@
sa.piddu
Come dicevo prima, ho aperto una nuova discussione in alghe...che ho chiamato, appunto, alghe persistenti!
Le filamentose ci sono ma sono di due specie: quelle classiche morbide, sul povero muschio (sempre lo stesso, quello sotto la luce) e stazionano lì...ogni tanto muoiono e poi ritornano, poi rimuoiono e va così. Ma non spariscono del tutto.
Le staghorn ne avevo un pochine (frammiste alle filamentose di cui sopra e sui rametti a pelo d'acqua) ma, complice probabilmente l'aggiunta del NK sono sparite...nessuna traccia.
Poi ci sono le filamentose del genere spyrogira (come mi ha insegnato Giueli) tra le foglie della proserpinaca (che però se ne infischia) e in alghe mi hanno consigliato di alzare gli NO
3- proprio per loro.
Poi ho 2 e, ripeto, 2 ciuffetti minuscoli di BBA sui rami (indovina? sì quelli a pelo d'acqua sotto la luce

) ma sono immobili e tranquilli.
Infine, per non farci mancar nulla, se no che gusto c'è? ho un velo di polverose sul vetro. Solo n velo, ma stanno lì. Sono arrivate con il cambio e non mi hanno più lasciata...che care...
Ecco il riassunto della situazione alghe! Ma anche se sembrano molte, non danno fastidio alle piante, per ora.
Ora vediamo come la vasca reagisce ad un bel po' di azoto!
