Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 02/08/2018, 13:05
BollaPaciuli ha scritto: ↑sunshark ha scritto: ↑Ieri sera era a 6.5 oggi lo ritrovo quasi ad 8...dopo avee cambiati 30 litri...
il pH è scala logaritmica... non ti permette di fare medie.
più strano il valore di ieri che quello odierno in riferimento alla tua vasca e valori già registrati
Farò un acquario di sole piante





sunshark
-
gem1978
- Messaggi: 24108
- Messaggi: 24108
- Ringraziato: 3971
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1809
-
Grazie ricevuti:
3971
Messaggio
di gem1978 » 02/08/2018, 13:30
Aspetta ancora a misurare... è probabile che nel cambio hai smosso parecchia acqua e quindi disperso tanta CO2 ...
In qualche giorno si potrebbe riequilibrare tutto...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- sunshark (02/08/2018, 19:10)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48554
- Messaggi: 48554
- Ringraziato: 10974
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10974
Messaggio
di Monica » 02/08/2018, 14:03
Li ho a 29° con tre ventole @
sunshark 
loro sono veramente dei torelli, se riesci a scendere di qualche grado però è solo meglio

anche per le piante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 02/08/2018, 15:01
Monica ha scritto: ↑Li ho a 29° con tre ventole @
sunshark 
loro sono veramente dei torelli, se riesci a scendere di qualche grado però è solo meglio

anche per le piante
Posso vedere la foto del tuo acquario?
sunshark
-
Monica
- Messaggi: 48554
- Messaggi: 48554
- Ringraziato: 10974
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10974
Messaggio
di Monica » 02/08/2018, 15:20
sunshark ha scritto: ↑02/08/2018, 15:01
Posso vedere la foto del tuo acquario?
Certo che si

compreso di cianobatteri e piante a galla

ma è lui
markaf_IMG_20180802_151649_1389133084.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- sunshark (02/08/2018, 17:09) • PaoloB (15/07/2021, 13:13)
"And nothing else matters..."
Monica
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 02/08/2018, 17:09
Molto bello
sunshark
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 02/08/2018, 19:11
gem1978 ha scritto: ↑02/08/2018, 13:30
Aspetta ancora a misurare... è probabile che nel cambio hai smosso parecchia acqua e quindi disperso tanta CO
2 ...
In qualche giorno si potrebbe riequilibrare tutto...
Speriamo Gem... Perche non me ne capacito... Avessi messo molta acqua del rubinetto... Pure pure... Ma ora il dubbio è che l'osmotica non lo fosse poi cosi tanto... Sennò non si spiega
sunshark
-
roby70
- Messaggi: 44279
- Messaggi: 44279
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 02/08/2018, 19:57
Hai provato a misurare la conducibilità dell’acqua d’osmosi?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- sunshark (03/08/2018, 7:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
sunshark

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/05/18, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di sunshark » 03/08/2018, 7:33
roby70 ha scritto: ↑Hai provato a misurare la conducibilità dell’acqua d’osmosi?
No Roby non ne ho più e in quel momento che la usavo per i rabocchi non usavo ancora il conduttivimetro. Però aveva pH e KH alti
sunshark
-
roby70
- Messaggi: 44279
- Messaggi: 44279
- Ringraziato: 6651
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6651
Messaggio
di roby70 » 03/08/2018, 8:01
Se il KH non era 0 allora non era osmosi
Il KH non è comunque alto, io proverei ad abbassare il pH con delle foglie di quercia o catappa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti