Aiuti per avvio ferplast tank 110

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 02/08/2018, 20:24

Allora, a 14 giorni dall'avvio della vasca, purtroppo, piangiamo la veloce dipartita della Hemiantus callitrichoides Cuba e della Ludwigia inclinata verticillata Cuba, venute a mancare precocemente agli affetti della vasca e del padrone, per il resto mi sembra che le altre procedano.
I valori che ho registrato poco fa sono i seguenti:
EC 874 μS/cm
NO3 30
PO4 0
pH 6.9
KH 2
GH 20
NO2 0,05
Fe 0
Temp. 27.2

Ho notato un netto calo degli NO2, un aumento degli NO3, un leggero aumento della conducibilità 874 μS/cm.
Per quanto riguarda la conducibilità, anche come fatto notare
Marta ha scritto:
28/07/2018, 6:19
La tua conducibilità è schizzata da 300 ad 850 in pochi giorni (sicuramente anche per osso di seppia e rabbocchi, certo)!
da un rapito conteggio, ritengo che con l'osso di seppia sia aumenta almeno di 560 (ho preso più 7 punti di GH, ogni punto aumenta di circa 80 μS/cm).
Per adesso non vorrei fare dei cambi d'acqua e il GH, più avanti, lo vorrei abbassare gradualmente?
Cosa mi consigliate?

Di seguito un po di foto:
Panoramica Vasca.jpg
Hygrophila lancea Araguaia_Rotala indica.jpg
Myriophyllum mattogrossense_Hygrophila lancea Araguaia.jpg
Myriophyllum mattogrossense.jpg
Ludwigia arcuata_Limnophila sessiliflora.jpg
Alternanthera reineckii Mini_Rotala wallichii.jpg
Alternanthera reineckii Mini_Rotala wallichii 2.jpg
Pogostemon erectus_Pogostemon stellatus.jpg
Didiplis diandra.jpg
Pogostemon helferi.jpg
Che dite, posso iniziare a "doppare" le piante, o aspetto ancora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 03/08/2018, 17:50

non mi date nessun parere? :-!!! :-!!!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 03/08/2018, 18:14

@fante72 Hai ragione! #-o
Beh, a me non sembra che serva ancora nulla, le piante mi pare che stiano cominciando, chi più chi meno, a dar segni di ripresa!
D'altro canto, mi pare che tu abbia un fondo fertile, quindi, almeno per via radicale, per un po' dovresti essere a posto.
Per il resto, conducibilità a parte..mi sembra tutto ok.
L'unica cosa, a CO2 la stai erogando?

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 03/08/2018, 18:32

Marta ha scritto: mi pare che tu abbia un fondo fertile
il fondo e ricco d oligoelementi,ma non di macro, dalle scarse informazioni che da l'Amtra.
Master Soil.pdf
Flora gravel e Prodama.pdf
Marta ha scritto: L'unica cosa, a CO2 la stai erogando?
Poca per non scendere troppo col pH.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Daniela » 04/08/2018, 6:54

fante72 ha scritto: piangiamo la veloce dipartita della Hemiantus callitrichoides Cuba e della Ludwigia inclinata verticillata Cuba, venute a mancare precocemente agli affetti della vasca e del padrone, per il resto mi sembra che le altre procedano.
Le hai buttate ? Mi spiace... guarda la mia Hemianthus Callitrichoides sembrava spacciata, ma poi piano piano ha iniziato a buttare qualche fogliolina verde evidentemente adattata ed ora è proprio in ripresa !
Ci sono voluti 2 mesi ... ma l’attesa ha dato i suoi frutti !
Alcune piante, sopratutto se arrivano da cup o da coltivazioni emerse, ci mettono davvero tanto ad adattarsi, sopratutto se le trapiantiamo nei mesi caldi... se non le hai tolte io proverei a lasciarle ;)
fante72 ha scritto: non mi date nessun parere? :-!!! :-!!!
Io le piante le vedo bellissime ! :ymapplause:
Luce sempre con foto periodo spezzato ?
Magari all’aumentare del fotoperiodo cerca di adeguare anche la CO2.
fante72 ha scritto: Per adesso non vorrei fare dei cambi d'acqua e il GH, più avanti, lo vorrei abbassare gradualmente?
C’è un notevole scompenso tra KH e GH, conducibilità molto alta, occhio al calcio....
Caso mai chiedi ai chimici come abbassarlo, vedi mai che hai tanto troppo calcio rispetto ad altri elementi, e che nel tempo questo possa inficiare sull’andamento delle piante.
Senti loro, quando hai tempo, come riportare il GH a livelli più umani.
Per ora se tutto funziona va bene !
Come detto hai piante belle, quindi ti stai muovendo nella giusta direzione ! Occhio solo alla luce che aumenti in rapporto a tutto il resto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Marta (04/08/2018, 7:02) • fante72 (04/08/2018, 7:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Marta » 04/08/2018, 7:16

fante72 ha scritto:
03/08/2018, 18:32
il fondo e ricco d oligoelementi,ma non di macro,
ok, ma da quel che vedo, in questo momento, non ne hanno bisogno. Tieniti solo preparato.

Quoto @Daniela per tutto...ovviamente 8-| ... e cercherei di sistemare, con molta calma, quei valori. Un KH a 2 è scomodo se vuoi erogare una buona quantità di CO2..perché te ne basta poca che il pH si sposti "pericolosamente" nella zona acida (problema in maturazione).
Anche il divario con il GH è strano e andrebbe capito, così come la conducibilità.. probabilmente c'entra il tuo fondo, ma ne parlerei in chimica. Magari a quei geniacci verrà qualche idea *-:) !
Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:54
Alcune piante, sopratutto se arrivano da cup
a me la staurogyne repens, in cup...era arrivata bollente (anche il liquido..che non era nemmeno più gel) e si è sciolta praticamente appena messa in acquario. E lì ho visto la potenza delle mie lumache! Sono sbucate in massa chissà da dove e in 2 giorni l'hanno fatta, letteralmente, sparire! Altro che toglierla! Loro hanno capito subito ce era andata e se la sono spazzolata! :x
Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:54
Ci sono voluti 2 mesi ... ma l’attesa ha dato i suoi frutti !
io lo ripeto sempre: PAZIENZA! E' il vero segreto di questo hobby! =))
Daniela ha scritto:
04/08/2018, 6:54
Per ora se tutto funziona va bene !
anche secondo me! Continua così :-bd
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
fante72 (04/08/2018, 7:18)

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/08/2018, 7:29

No, sono ancora in vasca. Per la Ludwigia inclinata verticillata Cuba penso che non ci sia niente da fare, ma per Hemiantus anche io nutro una fievole speranza che qualche piccola radice si sia salvata e magari più avanti faccia capolino :ympray: :ympray:
Daniela ha scritto: Luce sempre con foto periodo spezzato ?
Da oggi lo porto a 5 ore continuative e per 2 ore accendo anche il faretto HQI da 150w.
Daniela ha scritto: Magari all’aumentare del fotoperiodo cerca di adeguare anche la CO2
ne erogo un po di più durante il foto periodo, anche se il pH mi scende a 6,82/6.85.
Daniela ha scritto: C’è un notevole scompenso tra KH e GH, conducibilità molto alta, occhio al calcio....
Caso mai chiedi ai chimici come abbassarlo, vedi mai che hai tanto troppo calcio rispetto ad altri elementi, e che nel tempo questo possa inficiare sull’andamento delle piante.
Senti loro, quando hai tempo, come riportare il GH a livelli più umani.
Ok, oggi gli chiederò un parere.
Marta ha scritto: fante72 ha scritto: ↑
ieri, 18:32
il fondo e ricco d oligoelementi,ma non di macro,
ok, ma da quel che vedo, in questo momento, non ne hanno bisogno. Tieniti solo preparato.
Si, ho tutto pronto per quando mi darai l'ok per iniziare :-bd
Marta ha scritto: io lo ripeto sempre: PAZIENZA! E' il vero segreto di questo hobby!
Hai ragione e che ogni tanto mi prende un po di impazienza :D :D

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/08/2018, 15:35

Ho avuto una notizia tremenda nella sezione chimica....
Il Prodama che ho usato come strato superficiale andava ricoperto e non deve stare a contatto con l'acqua x_x x_x x_x
Per quello ho una conducibilità cosi alta.
@Nijk mi ha consigliato di levare tutte le piante e di ricoprire con del quarzo ceramizzato per via della granulometria, perché se mettesi della sabbia essendo di granulometria inferiore tenderà a sprofondare...
Povere le mie piantine
Voi che mi consigliate lo prendo sempre nero?
E nel quarzo sara difficile ripiantarle o rischio con la sabbia?

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di fante72 » 04/08/2018, 16:39

Io ero intenzionato a provare a fare un acquario olandese, quindi anche con un pratino di hemianthus callitrichoides Cuba, col quarzo ceramizzato pensate che si possa fare lo stesso?
Nel caso vi viene in mente qualche altra alternativa?
~x( ~x( ~x( ~x(
Grazie per la pazienza.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Aiuti per avvio ferplast tank 110

Messaggio di Daniela » 05/08/2018, 7:36

fante72 ha scritto: Io ero intenzionato a provare a fare un acquario olandese, quindi anche con un pratino di hemianthus callitrichoides Cuba, col quarzo ceramizzato pensate che si possa fare lo stesso?
Nel caso vi viene in mente qualche altra alternativa?
~x( ~x( ~x( ~x(
Grazie per la pazienza.
Cavoli mi spiace .... quindi devi riallestire ?
Hai chiesto in allestimento ?
Io uso ADA soil light, è un’allfano e all’inizio non è di facile gestione, ma a quanto pare ora sta dando buoni risultati ...
A mio parere, sopratutto dopo aver letto l’intervista a Diana Walstad, un fondo fertile è d’aiuto nella coltivazione delle piante, sopratutto per chi vuole fare un’Olandese.
Fante vista la situazione io direi di aprire in allestimento e vedere come riprendere la vasca...magari chiocciolami ;)
Quando avrai risolto riparleremo di fertilizzazione, nel frattempo se mi dai l’OK questo lo chiudo :)
Mi spiace tanto....
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti