Sabbia di mare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Sabbia di mare

Messaggio di Daniela » 03/08/2018, 19:02

Artic1 ha scritto: Non hai capito... dove c'è sabbia non naturale ogni anno o comunque con regolarità devono fare questo lavoro per permettere alla sabbia di esserci. Non a caso le vere spiagge sabbiose si trovano solo in alcuni punti della costa e solo in insenature poco esposte alla corrente
:-? Non sarò una geologa ma la ragione mi dice che non è proprio così eh ..
Sembra impossibile da immaginare ma, se non si inverte la rotta, entro la fine del secolo non esisteranno più spiagge. La sabbia utilizzata per costruire non può, infatti, provenire dal deserto ma deve esser rigorosamente "marina", data la capacità di quest'ultima di aggregarsi facilmente con miscele a base di cemento per la produzione di calcestruzzo. Dubai è un caso eclatante: nonostante si trovi in pieno deserto ha dovuto importare sabbia dall'Australia per realizzare le sue mastodontiche opere edili. Singapore, per far fronte all'emergenza abitativa, ha allargato artificialmente il suo territorio di un buon 20%, importando sabbia dai Paesi limitrofi. Il bilancio mondiale è tutt'altro che positivo: tra erosione di roccia montana e trasporto via corsi fluviali, un granello di sabbia può impegare tra i 100 e i 1000 anni per raggiungere le coste. Un ritmo che, ovviamente, non tiene il passo con il consumo sfrenato che facciamo di questa materia prima. Inoltre, la perdita di barriere naturali permetterebbe all'acqua del mare di infiltrarsi nel terreno, riducendo drasticamente la possibilità di coltivare nelle vicinanze.
Tratto da
Perchè la sabbia è il nuovo oro

Il discorso è vasto molto vasto, ma senza essere estremista io nel mio piccolo cerco di fare il possibile e sai com’è tante gocce fanno un mare..
Personalmente non pensavo fossimo conciati così, se leggete l’articolo lo capirete, e mi sono stra pentita d’aver acquistato della sabbia... mi sento molto :-q
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sabbia di mare

Messaggio di nicolatc » 03/08/2018, 19:08

Artic1 ha scritto: Non hai capito... dove c'è sabbia non naturale ogni anno o comunque con regolarità devono fare questo lavoro per permettere alla sabbia di esserci. Non a caso le vere spiagge sabbiose si trovano solo in alcuni punti della costa e solo in insenature poco esposte alla corrente
Credo di capire, ma il mio punto era che più ne prendiamo, più frequentemente ripeteranno l'operazione, che già eseguono con regolarità.
Artic1 ha scritto: Ma ripeto che una buona sabbia è sempre fortemente silicea
Prova a prenderne un secchio alle Seychelles! :D

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Sabbia di mare

Messaggio di Basturk » 03/08/2018, 19:11

Artic1 ha scritto: veramente la sabbia vera e propria è silicio quasi puro e non rilascia ne assorbe nulla. Quindi la si lava e voilat, esattamente come si lava la ghiaia prima di allestire.
Davvero non ci vedo alcuna differenza
La sabbia è Silicea però quella di mare contiene anche calcio e bicarbonato perché al suo interno ci sono residui di conchiglie.

Cmq ad Agrigento negli ultimi anni stanno facendo questo lavoro pietoso per recuperare metri consumati dal mare.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sabbia di mare

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2018, 19:15

Artic1 ha scritto: Poi oh... io vi parlo della sabbia della provincia di Imperia e del mare di qui. Nulla vieta che se andate in toscana sia diverso. Ma ripeto che una buona sabbia è sempre fortemente silicea
Guarda....me la sono appena andata a cercare
Non l'avevo come fonte
Screenshot_2018-08-03-18-54-37-787_com.google.android.apps.docs.png
Io pensavo anche ha resti di pesci a struttura ossea ecc
Poi non so se bisogna far caso anche al pH

Artic non riesco a quotarti...
Per la cosa del contadino era riferito ad una affermazione fatta sui fertilizzanti che conterrebbero sodio per far crescere meno le piante...il resto l'ho scritto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Sabbia di mare

Messaggio di iuter » 03/08/2018, 19:48

L'alternativa sono i pezzi di vetro levigati dal mare.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sabbia di mare

Messaggio di Artic1 » 03/08/2018, 20:43

Daniela ha scritto: Non sarò una geologa ma la ragione mi dice che non è proprio così eh ..
Ripascimento spiagge
Diano Marina
Continuo? ;)
Daniela ha scritto: Tratto da
Perchè la sabbia è il nuovo oro
Le nostre coste non han visto sabbia sino agli anni '50. Solo sassi!!! Sassi dove io vado ancora a tuffarmi ma che ogni anno son sempre più mistrattati dal turismo che vede le spiagge del'Emilia e della Toscana come le mete ideali e che non rispetta l'ambiente naturale.
nicolatc ha scritto: più ne prendiamo, più frequentemente ripeteranno l'operazione, che già eseguono con regolarità.
Il mare ne ha un'infinità di tonnellare. Più ripetono questa operazione e più spendono e più spendono per farla e meno avranno voglia di farlo l'anno dopo. Per quel che mi riguarda almeno nelle mie zone la sabbia dovrebbero abolirla. I ciotoli sono le nostre spiagge. Perchè non vanno bene???
Basturk ha scritto: Cmq ad Agrigento negli ultimi anni stanno facendo questo lavoro pietoso per recuperare metri consumati dal mare.
lo fanno ovunque! :-bd
nicolatc ha scritto: Prova a prenderne un secchio alle Seychelles!
Le Seychelles non sono la Liguria e probabilmente neppure le altre regioni Italiane che hanno costa, ma non lo do per definitivo! ;)
cicerchia80 ha scritto:
Artic1 ha scritto: Poi oh... io vi parlo della sabbia della provincia di Imperia e del mare di qui. Nulla vieta che se andate in toscana sia diverso. Ma ripeto che una buona sabbia è sempre fortemente silicea
Guarda....me la sono appena andata a cercare
Non l'avevo come fonte
Screenshot_2018-08-03-18-54-37-787_com.google.android.apps.docs.png

Io pensavo anche ha resti di pesci a struttura ossea ecc
^:)^ Ave!
cicerchia80 ha scritto: era riferito ad una affermazione fatta sui fertilizzanti che conterrebbero sodio per far crescere meno le piante
Ah, ecco! :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sabbia di mare

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2018, 20:47

Artic1 ha scritto: nicolatc ha scritto: ↑
Prova a prenderne un secchio alle Seychelles!
Le Seychelles non sono la Liguria e probabilmente neppure le altre regioni Italiane che hanno costa, ma non lo do per definitivo
La verità è che è ligure....col cacchio che va alle Seychelles
=))
Vabbhè.....chiedo scusa ma questa me l'avete messa su un piatto
Stand by

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Sabbia di mare

Messaggio di Basturk » 03/08/2018, 20:59

Artic1 ha scritto: Le nostre coste non han visto sabbia sino agli anni '50. Solo sassi!!! Sassi dove io vado ancora a tuffarmi ma che ogni anno son sempre più mistrattati dal turismo che vede le spiagge del'Emilia e della Toscana come le mete ideali e che non rispetta l'ambiente naturale.
In Liguria e in Toscana, perché in Sicilia è quasi tutta sabbia.
Cmq le spiagge ligure come Levanto sono spettacolari, pulito vai pulito ritorni a casa.
Abituato ai km di sabbia dell'agrigentino è stato un bel impatto.

Cmq le spiagge di Scopello e San Vito con tutta la riserva dello zingaro sono spiagge coralline, bianche e super calcarea.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sabbia di mare

Messaggio di Artic1 » 04/08/2018, 3:08

cicerchia80 ha scritto: La verità è che è ligure....col cacchio che va alle Seychelles
Bastardo =))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Sabbia di mare

Messaggio di Daniela » 04/08/2018, 5:49

cicerchia80 ha scritto:
Artic1 ha scritto: nicolatc ha scritto: ↑
Prova a prenderne un secchio alle Seychelles!
Le Seychelles non sono la Liguria e probabilmente neppure le altre regioni Italiane che hanno costa, ma non lo do per definitivo
La verità è che è ligure....col cacchio che va alle Seychelles
=))
Vabbhè.....chiedo scusa ma questa me l'avete messa su un piatto
=)) =)) :))
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 16 ospiti