Se dovessi prendere questa sabbia http://acquariomania.net/bios-sabbia-ne ... -2521.html quanta ne dovrei prendere per ricoprire il tutto levando le piante?
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- fante72

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Sono un uomo distrutto
Se dovessi prendere questa sabbia http://acquariomania.net/bios-sabbia-ne ... -2521.html quanta ne dovrei prendere per ricoprire il tutto levando le piante?
Se dovessi prendere questa sabbia http://acquariomania.net/bios-sabbia-ne ... -2521.html quanta ne dovrei prendere per ricoprire il tutto levando le piante?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
La sabbia non va bene perchè essendo di granulometria inferiore tenderà a sprofondare, ti ho consigliato del quarzo ceramizzato perchè più grande, inerte e perchè puoi sceglierlo del colore che preferisci, anche per negozi costa più o meno 1 euro a litro.
Per la quantità devi fare lunghezza ( cm ) x profondità ( cm ) x altezza fondo ( cm ) / 1000 = litri fondo.
Nel tuo caso calcola un'altezza di 3 o 4 cm, le buste sono da 5 kg, ossia da 5 litri circa.
Per la quantità devi fare lunghezza ( cm ) x profondità ( cm ) x altezza fondo ( cm ) / 1000 = litri fondo.
Nel tuo caso calcola un'altezza di 3 o 4 cm, le buste sono da 5 kg, ossia da 5 litri circa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- fante72

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Io ero intenzionato a provare a fare un acquario olandese, quindi anche con un pratino di hemianthus callitrichoides Cuba, col quarzo ceramizzato pensi che si possa fare lo stesso?
Nel caso ti viene in mente qualche altra alternativa?
Grazie per la pazienza.
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- fante72

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Ma se ricopro con l'ADA Aqua Soil Amazonia, invece dell quarzo?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Il fondo ADA è un fondo ottimo, unico e fertilizzato che puoi certamente usare, l'importante è che sai già in partenza che:
- non è uno dei più semplici da gestire in fase di avvio
- è un fondo allofano e in quanto tale nei primi mesi ti abbasserà le durezze dell'acqua in modo ancora più evidente del master soil che stai usando ora.
- che intervenire nei modi in cui hai fatto tu ( ossia osso di seppia ad esempio ) vuol dire cercare di saturare un fondo in modo più rapido, ma nel momento in cui si sceglie un allofano a mio avviso si dovrebbe fare per determinati motivi e non ha senso cercare di snaturarlo il più velocemente possibile, è più logico invece cercare di utilizzarlo per bene ( anche secondo i suoi tempi ) e secondo le sue peculiari caratteristiche al fine di sfruttarne al meglio i vantaggi ed anche in modo più duraturo.
- che al momento è presente tra i vari strati nel tuo caso già un fondo fertilizzato, sufficiente per quelle piante che si nutrono anche per via radicale ( dico "anche" perchè la maggior parte delle piante acquatiche reperibili in commercio si nutrono principalmente attraverso le foglie )
- che leggo da profilo di un 230 litri, non conosco le misure precise ma grossomodo avrai bisogno di paio di sacchi da 9 litri di Aqua Soil Amazonia e volendo risparmiare on line questo ti costerà circa 40 euro a sacco ( 80 euro + spese di spedizione ) mentre con un normale quarzo ceramizzato anche per negozi più di 20 euro è difficile spendere. ( 120 lunghezza X 40 profondità x 4 cm di altezza /1000 = 19 litri ).
Non è mia abitudine fare i conti con le tasche degli altri ma oggettivamente se a questo ci aggiungi anche il resto che hai acquistato solo per il fondo forse la spesa potrebbe cominciare a diventare un pò eccessiva.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- fante72

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Ti ringrazio nuovamente per i preziosi consigli e sulla spesa hai pienamente ragione, ma sai ho fatto tanto e vorrei provare ad fare un olandese col prato e il quarzo ceramizzato non so se sia l'ideale per una tale piantumazione.
Per quanto riguarda l'osso di seppia avevo intenzione di usarlo solo le prime settimane per erogare un minimo do CO2 senza scendere troppo col pH per la maturazione del filtro, considera che ero convinto che anche il Prodama fosse allofano e l'ho scelto per la sua granulometria come ultimo strato. Poi come dici tu avrei sfruttato le sue caratteristiche, anche se sono consapevole che porta una carenza di carbonati e fosfati nel primo periodo.
A questo punto come sul dirsi arrivato a 30 facciamo 31, stavo pensando di prendere 2 sacchi da 9l di Aqua Soil Powder - Amazonia visto che le dimensioni del mio acquario sono 110X45x51, (110*45*4=19,8l forse con 18 me la cavo), lo so che costano uno sproposito...
Mi toccherà un mese a pane e acqua
E per quanto riguarda la fauno non avevo intenzione di metterla prima di fine settembre, un po per far stabilizzare i valori dell'acqua e un po per il caldo.
L'importante e che non faccia un'altra cavolata come quella del Prodama

Per quanto riguarda l'osso di seppia avevo intenzione di usarlo solo le prime settimane per erogare un minimo do CO2 senza scendere troppo col pH per la maturazione del filtro, considera che ero convinto che anche il Prodama fosse allofano e l'ho scelto per la sua granulometria come ultimo strato. Poi come dici tu avrei sfruttato le sue caratteristiche, anche se sono consapevole che porta una carenza di carbonati e fosfati nel primo periodo.
A questo punto come sul dirsi arrivato a 30 facciamo 31, stavo pensando di prendere 2 sacchi da 9l di Aqua Soil Powder - Amazonia visto che le dimensioni del mio acquario sono 110X45x51, (110*45*4=19,8l forse con 18 me la cavo), lo so che costano uno sproposito...
Mi toccherà un mese a pane e acqua
E per quanto riguarda la fauno non avevo intenzione di metterla prima di fine settembre, un po per far stabilizzare i valori dell'acqua e un po per il caldo.
L'importante e che non faccia un'altra cavolata come quella del Prodama
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
A parte il discorso economico e le prime fasi di "maturazione" del fondo ( durante le quali molto probabilmente avrai una serie di problemi ) non ci sono altre controindicazioni.
Sia chiaro però che parliamo di un prodotto che non è sicuramente tra i più semplici da gestire, indipendentemente dal grado di esperienza dell'acquariofilo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- fante72

- Messaggi: 155
- Iscritto il: 02/06/18, 20:38
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
Se non ti chiedo troppo potresti essere un po più preciso.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
GH 20, KH 2 o meno e conducibilità 874 µS/cm
A parte il discorso appena fatto che resta valido per gli "allofani" rispetto agli "inerti" ad esempio penso che ti sarà utile leggere la descrizione del prodotto così da farti un'idea sui pro e i contro e sul modo corretto in cui dovrebbe essere utilizzato.
Non parliamo di difetti ma soltanto di caratteristiche che nel momento in cui si sceglie un fondo del genere è sempre bene conoscere.
Caratteristiche AMAZONIA
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti

