Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 02/08/2018, 17:57
Ciao a tutti,
ho una black molly che sta lentamente perdendo colore, è sempre più bianca
IMG_3873.JPG
E' vispa, allegra, nuota e mangia senza problemi, il fatto è che prima era assolutamente più nera di come è adesso. Si vedono anche le branchie un po' rosse.
Mi devo preoccupare?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cesco78
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 02/08/2018, 18:20
ciao. puoi descrivere la tua vasca e / o completare il tuo profilo?
fondo, piante? con che acqua hai riempito, da quanto è avviata, quanti pesci hai e quali? valori chimici dell'acqua (GH, KH, pH, NO2-, NO3-, ecc)?
grazie
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 02/08/2018, 21:50
Ho aggiornato il profilo, manca qualcosa?
cesco78
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/08/2018, 16:47
Qualche altra foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 04/08/2018, 18:43
Mica facile fotografarli...
IMG_3884.jpg
Questa è la migliore che sono riuscito a fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cesco78
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/08/2018, 14:58
cesco78 ha scritto: ↑Mica facile fotografarli...
IMG_3884.jpg
Questa è la migliore che sono riuscito a fare
non si vede bene, ti chiedo molto ma cerca di fargli foto da diverse angolazioni
Hai modo di isolarlo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 05/08/2018, 15:24
Mi sono impegnato un po' di più con la reflex
IMG_8340_J.jpg
IMG_8339_J.jpg
IMG_8338_J.jpg
IMG_8337.jpg
IMG_8333.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cesco78
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/08/2018, 23:45
Quando l hai presa era completamente nera?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cesco78

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/07/18, 19:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
- Flora: Cryptocoryne wendtii 'green'
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
- Fauna: Endler, sempre di più
Svariate lumachine
- Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm
Avviato a fine febbraio 2018
Valori acqua acquedotto
pH: 7,8
Residuo fisso a 180°C 275 mg/l
Durezza: 20°F
Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro)
Calcio: 47 mg/l
Magnesio: 16 mg/l
Ammonio: <0,05 mg/l
Cloruri: 9 mg/l
Solfati: 48 mg/l
Potassio: 1 mg/l
Sodio: 6mg/l
Arsenico <1 ug/l (u = micro)
Bicarbonati: 202 mg/l
Cloro residiuo: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,1 mg/l
Nitrati: 11 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1 ug/l (u= micro)
Da striscetta:
NO3-: 10 mg/l
NO2-: 0
GH: 8°d
KH: tra 3 e 6 °d
pH: 7,2
Cl2: 0
- Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale
chiuso, illuminato bianco a LED
fondo fertile più ghiaia fine e spessa
Limophila heterophyl
Anubias barteri var. 'broad leaf'
Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 06/08/2018, 6:27
Sì, come gli altri che ho preso con lei. È diventata così nel giro di qualche settimana
cesco78
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/08/2018, 19:41
cesco78 ha scritto: ↑Sì, come gli altri che ho preso con lei. È diventata così nel giro di qualche settimana
hai modo di isolarla?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti