disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di adisrl » 05/08/2018, 6:53

Salve a tutti.come e ' noto,la quantita di CO2 disponibile nell'acqua dell'acquario e' legata al valore del pH,del KH e della temperatura.tanto e' vero che chi dispone di un phmetro ha una immissione di CO2 controllata.se il pH di un acquario e' costante a 6.8 e non subisce variazioni,cosi' come il suo KH a 7 e la sua temperatura a 25 gradi,si puo' fare a meno di un impianto di CO2? Stando alla tabella del KH e pH si dovrebbe avere una concentrazione ideale di gas.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 05/08/2018, 11:33

adisrl ha scritto: Stando alla tabella del KH e pH si dovrebbe avere una concentrazione ideale di gas.
La tabella assume senso se imetti CO2 e particolarmente se usi anche il raffronto tra pH e pH shekerato

Altrimenti non ha valore perché il pH non dipende solo dalla CO2 disciolta.

Questo è il mio parere personale...in base a quello che ho capito nel tempo.

Sentiamo chi verrà dopo...magari pareri più qualificati
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di adisrl » 05/08/2018, 15:28

BollaPaciuli ha scritto:
adisrl ha scritto: Stando alla tabella del KH e pH si dovrebbe avere una concentrazione ideale di gas.
La tabella assume senso se imetti CO2 e particolarmente se usi anche il raffronto tra pH e pH shekerato

Altrimenti non ha valore perché il pH non dipende solo dalla CO2 disciolta.

Questo è il mio parere personale...in base a quello che ho capito nel tempo.

Sentiamo chi verrà dopo...magari pareri più qualificati
Ok.ma il punto e' questo:
Se il pH e il KH sono ideali (con l'immissione di CO2),ho notato che il pH metro chiude l'elettrovalvola che rimane chiusa anche per diverse ore, quindi senza fuoriuscita di gas.quindi non vi e' erogazione di anidride carbonica per un bel po' di tempo. Che significa questo che all'interno della vasca non c'è CO2 oppure che quella precedentemente emessa si trova ancora in circolo?

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di nicolatc » 05/08/2018, 15:45

adisrl ha scritto: se il pH di un acquario e' costante a 6.8 e non subisce variazioni,cosi' come il suo KH a 7 e la sua temperatura a 25 gradi,si puo' fare a meno di un impianto di CO2? Stando alla tabella del KH e pH si dovrebbe avere una concentrazione ideale di gas
Quoto @BollaPaciuli.
Quella tabella mostra risultati corretti solo in assenza di acidificanti quali torba, foglie di catappa ecc.
In caso contrario, la CO2 risultante è sovrastimata, anche di molto; le tabelle quindi non andrebbero usate in questo caso.

Senza erogazione artificiale, in un acquario con un minimo di movimento e con la superficie non completamente coperta da galleggianti, puoi aspettarti una CO2 tra i 2 e i 5 mg/l.
Se dalle tabelle ti esce di più, è perché le stesse sono falsate e sovrastimano a causa degli acidificanti.
Non puoi raggiungere 30 mg/l di CO2 senza erogazione, anche se le tabelle sembrano dirti il contrario.

Questo non significa che sia obbligatorio arrivare a quella concentrazione. Le piante crescono ugualmente con i pochi mg/l di CO2 naturalmente disciolta, solo più lentamente.
Le piante prettamente acquatiche non hanno problemi con pochissima CO2.

Per conoscere la reale CO2 disciolta in presenza di acidificanti, un workaround è tenere in conto di quanto si abbassa il pH con l'erogazione rispetto al pH senza erogazione (l'unica cosa che varia è la CO2).

Ad esempio per arrivare dai circa 3 mg/l iniziali di CO2 a circa 30 mg/l puoi aspettarti circa 1 punto di escursione del pH in vasca.
Oppure puoi aspettarti circa 1.6 punti di escursione pH tra quello del campione con la CO2 disciolta per la sola pressione atmosferica (pH shakerato) e il pH in vasca.
Se hai materiali calcarei anche questo metodo fallisce perché l'escursione sarà minima.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Ketto (05/08/2018, 16:34)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di nicolatc » 05/08/2018, 17:19

adisrl ha scritto: ma il punto e' questo:
Se il pH e il KH sono ideali (con l'immissione di CO2),ho notato che il pH metro chiude l'elettrovalvola che rimane chiusa anche per diverse ore, quindi senza fuoriuscita di gas.quindi non vi e' erogazione di anidride carbonica per un bel po' di tempo. Che significa questo che all'interno della vasca non c'è CO2 oppure che quella precedentemente emessa si trova ancora in circolo?
Il controller pH cerca di tenere costante il pH, agendo sull'elettrovalvola della CO2.
Non è un buon metodo per avere una CO2 costante, e tra l'altro devi sapere tu qual'è il pH ottimale da settare per avere un livello ottimale di CO2. Ma se per caso l'acqua viene progressivamente acidificata naturalmente nel corso dei mesi, il livello settato all'inizio non sarà più sufficiente, l'elettrovalvola starà quasi sempre spenta e quindi la CO2 disciolta diventerà poca.

E a volte il controller non è nemmeno un buon metodo per avere Il pH costante, perché può essere pericoloso. Se ad esempio hai materiale calcareo in vasca e setti con il controller il pH di 1 punto inferiore a quello inizialmente in vasca senza erogazione, rischi di intossicare i pesci con la CO2 erogata, perché il controller lascerà l'elettrovalvola sempre aperta ma il pH scenderà di poco per lo scioglimento progressivo dei bicarbonati di calcio. E nel frattempo la CO2 in vasca aumenterà, e se le bolle al minuto sono tante, rischi di vedere i pesci a galla prima di giungere al pH impostato nel controller!

In pratica, a me il controller pH piace molto poco per avere un pH costante (obiettivo tra l'altro inutile per i pesci), e piace ancora di meno se usato allo scopo di avere una CO2 disciolta costante!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2018, 13:51

Dimentichiamo l'ipotesi più plausibile
È tarato bene lo strumento? :D
Stand by

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di adisrl » 06/08/2018, 14:29

cicerchia80 ha scritto: Dimentichiamo l'ipotesi più plausibile
È tarato bene lo strumento? :D
Si

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di nicolatc » 06/08/2018, 14:36

adisrl ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Dimentichiamo l'ipotesi più plausibile
È tarato bene lo strumento? :D
Si
Parliamo delle sonde ad immersione continua che escono insieme al controller, giusto?

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Aspè ho notato adesso che sei tu nell'altro topic ad aver chiesto info in merito al sodio e al rapporto KH e GH.
Nel frattempo, con i 5 cambi da 30 litri di demineralizzatta, hai dimezzato il KH rispetto a quello che avevi quando hai settato il controller pH?
Quali sono i valori attuali di pH e KH ?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di adisrl » 06/08/2018, 14:45

Parliamo delle sonde ad immersione continua che escono insieme al controller, giusto?[/quote]
Si esatto

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
nicolatc ha scritto:
adisrl ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Dimentichiamo l'ipotesi più plausibile
È tarato bene lo strumento? :D
Si
Parliamo delle sonde ad immersione continua che escono insieme al controller, giusto?

Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
Aspè ho notato adesso che sei tu nell'altro topic ad aver chiesto info in merito al sodio e al rapporto KH e GH.
Nel frattempo, con i 5 cambi da 30 litri di demineralizzatta, hai dimezzato il KH rispetto a quello che avevi quando hai settato il controller pH?
Quali sono i valori attuali di pH e KH ?
Si,diciamo che il KH si e' dimezzato ed il pH il pH metro lo mantiene sempre a 7.2.
Valori attuali KH 10 pH 7.2( secondo pH metro)

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

disponibilita'CO2 senza immissione del gas in acquario

Messaggio di nicolatc » 06/08/2018, 14:57

adisrl ha scritto: Valori attuali KH 10 pH 7.2( secondo pH metro)
In assenza di acidificanti, significherebbe circa 22 mg/l di CO2 disciolta.
Invece dici che l'elettrovalvolva è sempre spenta, non si apre mai?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, lino990, terracquea e 5 ospiti