Allora, a 14 giorni dall'avvio della vasca, purtroppo, piangiamo la veloce dipartita della Hemiantus callitrichoides Cuba e della Ludwigia inclinata verticillata Cuba, venute a mancare precocemente agli affetti della vasca e del padrone, per il resto mi sembra che le altre procedano.
I valori che ho registrato poco fa sono i seguenti:
EC
874 μS/cm
NO
3 30
PO
4 0
pH
6.9
KH
2
GH
20
NO
2 0,05
Fe
0
Temp. 27.2
Ho notato un netto calo degli NO
2, un aumento degli NO
3, un leggero aumento della conducibilità 874 μS/cm.
Per quanto riguarda la conducibilità, anche come fatto notare
Marta ha scritto: ↑28/07/2018, 6:19
La tua conducibilità è schizzata da 300 ad 850 in pochi giorni (sicuramente anche per osso di seppia e rabbocchi, certo)!
da un rapito conteggio, ritengo che con l'osso di seppia sia aumenta almeno di 560 (ho preso più 7 punti di GH, ogni punto aumenta di circa 80 μS/cm).
Per adesso non vorrei fare dei cambi d'acqua e il GH, più avanti, lo vorrei abbassare gradualmente?
Cosa mi consigliate?
Di seguito un po di foto:
Panoramica Vasca.jpg
Hygrophila lancea Araguaia_Rotala indica.jpg
Myriophyllum mattogrossense_Hygrophila lancea Araguaia.jpg
Myriophyllum mattogrossense.jpg
Ludwigia arcuata_Limnophila sessiliflora.jpg
Alternanthera reineckii Mini_Rotala wallichii.jpg
Alternanthera reineckii Mini_Rotala wallichii 2.jpg
Pogostemon erectus_Pogostemon stellatus.jpg
Didiplis diandra.jpg
Pogostemon helferi.jpg
Che dite, posso iniziare a "doppare" le piante, o aspetto ancora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.