come ho accennato in un altro post a @lauretta, ho un altro problema con un pesciolino. Fermo restando che probabilmente la mia colpa è stata quella di avere sottovalutato l'importanza di tenere sotto controllo i nitrati che ultimamente si erano alzati a 100 e fermo restando che ho effettuato copiosa cambi per riportare i valori in sicurezza, mi ritrovo ora però a dover affrontare le conseguenza del mio errore. Ho una piccola copella con un arrossamento interno in prossimità della pinna ventrale. Era già successo con un altro copella ma in quel caso l'infiammazione era troppo estesa e non è stato possibile fare nulla per aiutarlo (questo il link della discussione viewtopic.php?f=17&t=42933&p=712039#p712039).
Qualche giorno fa ho notato appunto una cosa simile su questa copella che si presentava in questo modo: La macchia appariva rossa, più visibile su uno dei due fianchi.
Sono intervenuta prontamente con dei bagni nel minocin (30 mg per litro per 6 ore) e spero vivamente di non avere sbagliato nel fare questo...

Oggi sono a 6 giorni di bagni e la situazione appare la stessa se non che la macchia ora non è più rossa ma più scura e mi sembra pure leggermente meno estesa: Il pesce sta bene, ha sopportato senza fiatare i bagni nel minocin però non ne vuole sapere di mangiare...i copella sono così...se non stanno in branco sono sempre spaventati e diffidenti. Ho avuto modo di osservare le feci che mi sono sembrate normali sia nel colore che nella consistenza.
Sperando di non avere sbagliato ad intervenire in questo modo...vorrei sapere il vostro parere e se consigliate di continuare con i bagni o cambiare terapia.
Grazie dell'aiuto ^:)^