Si purché non sia profumata.
Primo 100L (pesci rossi)
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (06/08/2018, 11:28) • Sirman13 (06/08/2018, 12:33)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Ciao Sirman13, intanto ti sposto in Allestimento per realizzare una bella vasca per i tuoi rossi 

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Sirman13
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Ok grazie, mi serve proprio un tutorial generale con "cose" da fare.. Grazie ragazzi!
Posted with AF APP
Andrea.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Eccomi qua!!
Cercherò di essere sintetica, dato che qui siamo in sezione Allestimento, poi se avrai voglia di approfondire ti consiglio di aprire un topic in sezione Carassi

I carassi omeomorfi sono degli ottimi nuotatori, e crescono dannatamente in fretta.
L'importante quindi è dargli una vasca che abbia un buon lato lungo, per permettergli di poter fare qualche pinnata prima di sbattere contro il vetro opposto

Come hai fatto tu, si può cambiare spesso la vasca in modo che "cresca" man mano che crescono i pesci, considera che dovresti calcolare come lato lungo una dimensione che sia almeno 5 volte la lunghezza del pesce: dato che possono tranquillamente arrivare a 30 cm, se fai due conti arrivi facilmente a 150 cm di lato lungo!
Poi devi considerare il litraggio: a spanne si calcolano circa 100 litri a pesce, sia per dare a ciascuno abbastanza spazio per muoversi, sia per non eccedere con il carico organico, perchè i carassi inquinano l'acqua veramente molto!
Tornando alla tua vasca, puoi tenere i tre pescetti lì dentro ancora per qualche mese, ma ti accorgerai presto come Gianna inizierà a mostrarsi insofferente per il poco spazio a disposizione...
Per l'allestimento, cerca di inserire piante e arredi che occupino il minor spazio possibile, in modo da lasciarlo libero per il nuoto.
E con le piante non ti sprecare troppo a fare da subito grandi allestimenti, perchè con molta probabilità i carassi sradicheranno e divoreranno quasi tutto quello che inserirai.
Bisogna andare per tentativi e trovare le piante che ai tuoi pesci non piacciono, ogni carassio ha i suoi gusti!

Aggiunto dopo 49 secondi:
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sirman13
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Grazie infinite, quindi come mi consigli di muovermi? Lascio "tutto così" per ora oppure sistemo fondo.. Etc.. Se riuscite a fare una lista da seguire per la vasca.. Mi aiutate tantissimolauretta ha scritto: ↑Eccomi qua!!
Cercherò di essere sintetica, dato che qui siamo in sezione Allestimento, poi se avrai voglia di approfondire ti consiglio di aprire un topic in sezione Carassi
I carassi omeomorfi sono degli ottimi nuotatori, e crescono dannatamente in fretta.
L'importante quindi è dargli una vasca che abbia un buon lato lungo, per permettergli di poter fare qualche pinnata prima di sbattere contro il vetro opposto
Come hai fatto tu, si può cambiare spesso la vasca in modo che "cresca" man mano che crescono i pesci, considera che dovresti calcolare come lato lungo una dimensione che sia almeno 5 volte la lunghezza del pesce: dato che possono tranquillamente arrivare a 30 cm, se fai due conti arrivi facilmente a 150 cm di lato lungo!
Poi devi considerare il litraggio: a spanne si calcolano circa 100 litri a pesce, sia per dare a ciascuno abbastanza spazio per muoversi, sia per non eccedere con il carico organico, perchè i carassi inquinano l'acqua veramente molto!
Tornando alla tua vasca, puoi tenere i tre pescetti lì dentro ancora per qualche mese, ma ti accorgerai presto come Gianna inizierà a mostrarsi insofferente per il poco spazio a disposizione...
Per l'allestimento, cerca di inserire piante e arredi che occupino il minor spazio possibile, in modo da lasciarlo libero per il nuoto.
E con le piante non ti sprecare troppo a fare da subito grandi allestimenti, perchè con molta probabilità i carassi sradicheranno e divoreranno quasi tutto quello che inserirai.
Bisogna andare per tentativi e trovare le piante che ai tuoi pesci non piacciono, ogni carassio ha i suoi gusti!
Aggiunto dopo 49 secondi:
Posted with AF APP
Andrea.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Sirman dipende da te

L'ideale alla fine sarebbe trovare un laghetto dove portare questi bellissimi pesci, sta a te valutare cosa fare nel frattempo e quanto durerà questo "frattempo"

Finché li tieni con te, secondo me dovresti dare priorità alla ricerca di piante veloci che non vengano divorate, perchè ti daranno una grossa mano a gestire gli inquinanti

Tutto il resto secondo me è secondario.
Posso dirti cosa non ti serve: un riscaldatore e l'impianto di CO2.
Il riscaldatore è inutile perchè la temperatura ambiente della casa sarà più che sufficiente per questi pescetti.
L'impianto di CO2 non serve sia perchè non sai quali piante vivranno a lungo per beneficiarne, sia perchè con i carassi (specialmente così tanti in così pochi litri) è bene ossigenare molto l'acqua. Questo si fa creando turbolenza in superficie, cosa che provoca anche la dispersione di CO2

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sirman13
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Allora, turbolenza la creo, ho un paio di pompe con il tubicino per l'aria e fa bolle. Vediamo al massimo la metto in lago la grande?lauretta ha scritto: ↑Sirman dipende da te
L'ideale alla fine sarebbe trovare un laghetto dove portare questi bellissimi pesci, sta a te valutare cosa fare nel frattempo e quanto durerà questo "frattempo"
Finché li tieni con te, secondo me dovresti dare priorità alla ricerca di piante veloci che non vengano divorate, perchè ti daranno una grossa mano a gestire gli inquinanti
Tutto il resto secondo me è secondario.
Posso dirti cosa non ti serve: un riscaldatore e l'impianto di CO2.
Il riscaldatore è inutile perchè la temperatura ambiente della casa sarà più che sufficiente per questi pescetti.
L'impianto di CO2 non serve sia perchè non sai quali piante vivranno a lungo per beneficiarne, sia perchè con i carassi (specialmente così tanti in così pochi litri) è bene ossigenare molto l'acqua. Questo si fa creando turbolenza in superficie, cosa che provoca anche la dispersione di CO2
Per le piante, sembra non tocchino la Salvinia
Posted with AF APP
Andrea.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Beh sarebbe la destinazione migliore

Ah ma sempre laghetti privati eh! Mai rilasciare i nostri pesci in natura!!

Aggiunto dopo 39 secondi:
Allora vai di salvinia a pacchi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sirman13
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
Profilo Completo
Primo 100L (pesci rossi)
Ahhhh dove trovo un laghetto privato???
Posted with AF APP
Andrea.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 7 ospiti