Pomodori ciliegini in vaso

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Coga89 » 06/08/2018, 13:46

Buongiorno
Qualcuno di voi coltiva i pomodori ciliegini in vaso?
Il mio dubbio era sull' irrigazione
Con questa giornate il terriccio è sempre secco
La innaffio anche 2 volte al giorno ogni 2 giorni
Oppure 1 al giorno (alla sera)
Ora sarò assente una per una settimana
Se gli lascio una bottiglia capovolta nel sottovaso e quindi il sottovaso con 2cm di acqua è troppo?
Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
PS sapendo che il pomodoro è amante del sole è nel balcone dove gira il sole dalle 14 alle 20
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Daniela » 06/08/2018, 13:59

Ciao Coga !
Io li ho coltivati per anni :)
Avendo anch’io l’esposizione a Sud, in terrazzo, irrigavo dalle due alle tre volte al giorno con l’impianto d’rrigazione a goccia.
Terreno sempre umido e soffice :)
Prima dell’impianto usavo un sistema del genere
4B73A8E2-422E-4706-BBE9-C4E2B38775DB.jpeg
Se non ricordo male...
Si mette questa punta di coccio nel vaso, colleghi un tubicino che finisce in una tanichetta d’acqua,con un’altra punta dentro ed a richiesta le piante ciucciano da lì :)
Non costa tanto e con me ha funzionato !
L’avevo trovato in un garden center :)
Con la bottiglia capovolta non mi sono trovata bene ma non ricordo il perchè x_x :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Coga89 (06/08/2018, 14:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Coga89 » 06/08/2018, 14:09

Daniela ha scritto: Ciao Coga !
Io li ho coltivati per anni :)
Avendo anch’io l’esposizione a Sud, in terrazzo, irrigavo dalle due alle tre volte al giorno con l’impianto d’rrigazione a goccia.
Terreno sempre umido e soffice :)
Prima dell’impianto usavo un sistema del genere
4B73A8E2-422E-4706-BBE9-C4E2B38775DB.jpeg
Se non ricordo male...
Si mette questa punta di coccio nel vaso, colleghi un tubicino che finisce in una tanichetta d’acqua,con un’altra punta dentro ed a richiesta le piante ciucciano da lì :)
Non costa tanto e con me ha funzionato !
L’avevo trovato in un garden center :)
Con la bottiglia capovolta non mi sono trovata bene ma non ricordo il perchè x_x :))
È tipo la tecnica della baccinella d'acqua e i fili di lana o da cucito dentro che si inzuppano e vanno nei vasi

Comunque il mio dubbio era
Se ha troppa acqua la faccio marcire?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 18:55

Coga89 ha scritto: Comunque il mio dubbio era
Se ha troppa acqua la faccio marcire?
Si, non ama il ristagno idrico, il sottovaso deve sempre (in pratica per tutte le piante tranne le palustri) restare vuoto, Mai pieno ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
Coga89 (06/08/2018, 19:20) • Daniela (07/08/2018, 5:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Otaku » 07/08/2018, 0:06

Io preferisco le melanzane in vaso... :D
melanzane-a-filetti-sott-olio-580g.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Giueli » 07/08/2018, 0:09

Otaku ha scritto:
07/08/2018, 0:06
Io preferisco le melanzane in vaso... :D melanzane-a-filetti-sott-olio-580g.jpg
I schipeci... :x
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Coga89 » 07/08/2018, 0:47

Otaku ha scritto: Io preferisco le melanzane in vaso... :D melanzane-a-filetti-sott-olio-580g.jpg
Spettacolo! Sono una bontà
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Pomodori ciliegini in vaso

Messaggio di Daniela » 07/08/2018, 6:02

Coga89 ha scritto: Se ha troppa acqua la faccio marcire?
Ovviamente quoto Artic !
Coga per ovviare a questo problema, nel sottovaso mettevo dell’argilla esapansa così anche se ci fosse stata troppa acqua, chessò magari dovuta alla pioggia, con l’argilla non ristagnava, e le radici rimanevano comunque non a contatto diretto con essa !
Oppure usavo dei piedini per rialzare il vaso :)
Insomma di espedienti ce ne sono parecchi, l’importante è che il terreno sia ben drenato e che non ristagni troppo a lungo acqua nel spttovaso ;)
Otaku ha scritto: Io preferisco le melanzane in vaso... :D melanzane-a-filetti-sott-olio-580g.jpg
Buonissime 😛😛😛😛
Queste con me non avrebbero problemi di ristagno :D
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Coga89 (07/08/2018, 9:25)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti