Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 09/08/2018, 11:17
se vuoi costruire un acquario da 180x50x60\50h non e' impossibile e se trovi il vetraio giusto risparmi parecchie centinaia di euro ,MA devi tenere in considerazione due cose :
un acquario del genere pesa 540kg di acqua piu 160kg circa di vetro , 700kg come minimo, su un solaio (dalla foto che hai postato ) te lo ritrovi in cucina di sotto
per lastre del genere ti servira' una struttura dove incollare il tutto e un mobile fatto apposta in acciaio o mattoni

- Questi utenti hanno ringraziato Tank24 per il messaggio:
- Sirman13 (09/08/2018, 12:48)
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 09/08/2018, 12:49
Tank24 ha scritto: ↑09/08/2018, 11:17
se vuoi costruire un acquario da 180x50x60\50h non e' impossibile e se trovi il vetraio giusto risparmi parecchie centinaia di euro ,MA devi tenere in considerazione due cose :
un acquario del genere pesa 540kg di acqua piu 160kg circa di vetro , 700kg come minimo, su un solaio (dalla foto che hai postato ) te lo ritrovi in cucina di sotto
per lastre del genere ti servira' una struttura dove incollare il tutto e un mobile fatto apposta in acciaio o mattoni

quindi devo costruire una struttura a parte


..
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 09/08/2018, 15:09
e sopratutto informarsi sulla portata del solaio , che secondo me 700kg sei al limite
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Sirman13

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/08/18, 9:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Sabbia Vulcanica
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sirman13 » 10/08/2018, 10:37
Tank24 ha scritto: ↑e sopratutto informarsi sulla portata del solaio , che secondo me 700kg sei al limite
Con chi dovrei informarmi per ciò?
Posted with AF APP
Andrea.
Sirman13
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 130
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
130
Messaggio
di Fabryfabry80 » 11/08/2018, 17:28
Io ho fatto un po di preventivo dai vetrai per una vasca da 198x45x55 spessore 10/12 con tiranti in vetro
I prezzi solo vetro andavano erano pari a quanto L ho pagata già fatta da Malberti
Sul solaio dove hai questa della foto nn credo potresti metterla,apparte il peso vasca se nn hai un ascensore per le scale nn credo riesci a portarla tra peso,ingombro e delicatezza della vasca
Per sapere se regge devi chiedere in comune la dichiarazione del genio civile o far fare una perizia da un ingegnere civile,che dovrebbe farti una dichiarazione a pagamento dopo perizia(il rischio non se lo prende nessuno di un peso del genere in casa)
Io abito al primo piano,ma sotto ho box e cantina e una trave portante a circa metà vasca
Fabryfabry80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti