astronomia: identificazione
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
Direzione sudovest, angolo 40-45°, la più brillante in cielo, color arancione-rosso.
Sirio e canopo non sono di quel colore.
Potrebbe essere venere?
Sirio e canopo non sono di quel colore.
Potrebbe essere venere?
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
si e' Marte si trova alla minima distanza dalla terra e' da un bel po' che e' li
- Specy
- Messaggi: 3793
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
Credo proprio di si

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
Bello. Ho scoperto ora che accade ogni 15 anni.
Stavo pensando ad Antares ma non arriva a quella altezza.
Stavo pensando ad Antares ma non arriva a quella altezza.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
astronomia: identificazione
a che ora? Se era prima serata, allora era Venere. Marte lo vedi sorgere da Est di sera, e lo trovi a sud ovest solo a notte fonda.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Specy
- Messaggi: 3793
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
Non ho mai controllato l'orientamento dell'avvistamento @Paky, ma a me, quella che vedo ogni sera, sembra marte ed ha sempre un colore che dà sul rosso rispetto alle altre stelle. Inoltre se non erro è quasi nella stessa posizione in cui la si vedeva quando ci fu l'eclissi di luna.
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
astronomia: identificazione
La Luna, quando c'è stata l'eclissi, sorgeva a est, insieme a Marte. @iuter ha detto di aver visto questa luce a ovest, dove alla sera c'è Venere (che è più brillante di Marte).Specy ha scritto: ↑Non ho mai controllato l'orientamento dell'avvistamento @Paky, ma a me, quella che vedo ogni sera, sembra marte ed ha sempre un colore che dà sul rosso rispetto alle altre stelle. Inoltre se non erro è quasi nella stessa posizione in cui la si vedeva quando ci fu l'eclissi di luna.
Stasera, al tramonto, la posizione dei pianeti sarà questa:
A ovest: a est: Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Invece a mezzanotte, Marte sarà a sud, e Venere sotto l'orizzonte :
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Specy
- Messaggi: 3793
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
astronomia: identificazione
Anche secondo me ha visto Marte, ma voglio aggiungere un'informazione per @Paky.
Il primo post indica le 22:28, possiamo presumere che l'osservazione sia di pochi minuti prima.
Diciamo 22:20 - 22:25.
Inoltre, quel "sud-ovest" sembra indicato ad occhio, non credo che sia andato lì con una bussola. A meno che iuter non mi smentisca, sul punto cardinale lascerei un po' di elasticità.
Anche "arancione-rosso" è un dato preso ad occhio, ma il colore si vede benissimo anche da un'osservazione superficiale.
In altre parole, credo ci si possa fidare più del colore (di Marte), piuttosto che del "sud-ovest" (di Venere).
Il primo post indica le 22:28, possiamo presumere che l'osservazione sia di pochi minuti prima.
Diciamo 22:20 - 22:25.
Inoltre, quel "sud-ovest" sembra indicato ad occhio, non credo che sia andato lì con una bussola. A meno che iuter non mi smentisca, sul punto cardinale lascerei un po' di elasticità.
Anche "arancione-rosso" è un dato preso ad occhio, ma il colore si vede benissimo anche da un'osservazione superficiale.
In altre parole, credo ci si possa fidare più del colore (di Marte), piuttosto che del "sud-ovest" (di Venere).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti