Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 02/08/2018, 13:15
lauretta ha scritto: ↑ Temo che qualcosa abbia compromesso il funzionamento della vescica natatoria in modo forse irreversibile
Prova a capire se ha difficoltà a stazionare in acqua a diverse altezze
Buongiorno Lauretta, dunque ho provato a variare il livello dell'acqua e la situazione non è cambiata nel senso...per un po' saltella, poi sta in orizzontale, stamattina l'ho anche trovato sdraiato sul fondo. Credo proprio che il problema sia proprio la vescica natatoria
P. S. Nel frattempo ho sistemato i valori dell'acqua nella vasca principale, ma le consulenza dei valori sballati credo che abbiamo creato problemi ad un altro pesce...vi sottopongo subito il problema
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/08/2018, 13:37
Ok, cerca di capire se riesci a farlo mangiare.
Se sì, proviamo a dargli il Flagyl per via orale, altrimenti facciamo ancora 3 giorni di bagno
Per l'altro pescetto allora aspetto il nuovo topic
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (02/08/2018, 14:03)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 03/08/2018, 10:31
lauretta ha scritto: ↑ Ok, cerca di capire se riesci a farlo mangiare.
Se sì, proviamo a dargli il Flagyl per via orale, altrimenti facciamo ancora 3 giorni di bagno
Per l'altro pescetto allora aspetto il nuovo topic
Lauretta niente non mangia. Stamattina a modo suo sta in posizione orizzontale. Procedo con il bagnetto nel flagyl come mi hai indicato e...pinnette incrociate come dice sempre Marah
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 03/08/2018, 12:47
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (03/08/2018, 12:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 12/08/2018, 13:26
Buongiorno a tutti vi aggiorno anche sullo stato di questo pesciolino...ho fatto altri tre giorni di bagnetti nel Flagyl come suggerito da te lauretta ma niente è cambiato, è sempre un po' ballerino:
VIDEO
VIDEO
Mangia e il colore mi pare abbastanza vivace. Che ne pensate?
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/08/2018, 13:33
Ha ripreso a mangiare? Ottima notizia!!
Hai visto come sono le feci?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 12/08/2018, 13:48
lauretta ha scritto: ↑
Ha ripreso a mangiare? Ottima notizia!!
Hai visto come sono le feci?
Normalissime, sia come colore che come consistenza
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/08/2018, 14:22
malt126 ha scritto: ↑ Normalissime, sia come colore che come consistenza
Allora, visto che mangia e le feci sono a posto, quasi proverei con l'antibiotico, dopo un paio di giorni di riposo senza cure
Lo dico perché a questo punto non credo che si tratti di parassiti intestinali, forse con l'antibiotico avremo più fortuna
Ma vediamo cosa ne pensano @
fernando89 e @
Marah-chan
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mmm... però ci sto ripensando
Quando hai aperto il topic il pesce stava in verticale ma mangiava, poi ha smesso di mangiare, ma esattamente quando?
E da quanto tempo ha ricominciato? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
malt126
Messaggi: 913
Messaggi: 913 Ringraziato: 100
Iscritto il: 11/06/17, 14:31
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 51
Temp. colore: 4000K 6500K
Riflettori: Si
Fondo: sabbia 0,1-0,3
Flora: Lemna minor Aegagropila linnaei Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle vulgaris Anubias nana Anubias nana "Bonsai" Egeria Densa Myriophyllum Matogrossense Pistia Stratiotes Salvinia Minima Phyllanthus Fluitans Muschio di Java Lindernia rotundifolia
Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi 1 x Ancistrus sp. 19 x Corydoras Schultzei 8 x Copella Callolepis Physa Marmorata Melanoides tuberculata Planorbarius corneus
Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017 Valori aggiornati al 23/01/2019 : T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2 - 0 NO3 - 20 PO4 3- 0,5 Illuminazione: 2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm 2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm Fotoperiodo 8 ore ------------------------------------------------------- Vasca avviata 24/04/2017 Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3 - 10 30 litri Chiusa LED 13w 6500K Fondo sabbia granulometria 0,5 Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa Fauna: 12 x Corydoras Schultzei ------------------------------------------------------- Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017 Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2 - 0 NO3 - 0 Filtro spugna 7 litri Aperta neon 9W Fondo assente Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Avannotti Corydoras Schultzei Planorbarius corneus
Grazie inviati:
365
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 12/08/2018, 17:45
ul
lauretta ha scritto: ↑ malt126 ha scritto: ↑ Normalissime, sia come colore che come consistenza
Allora, visto che mangia e le feci sono a posto, quasi proverei con l'antibiotico, dopo un paio di giorni di riposo senza cure
Lo dico perché a questo punto non credo che si tratti di parassiti intestinali, forse con l'antibiotico avremo più fortuna
Ma vediamo cosa ne pensano @
fernando89 e @
Marah-chan
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mmm... però ci sto ripensando
Quando hai aperto il topic il pesce stava in verticale ma mangiava, poi ha smesso di mangiare, ma esattamente quando?
E da quanto tempo ha ricominciato? :-\
Ha ripreso a mangiare da subito dopo il secondo ciclo nel flagyl (nei tre giorni al buio non ho proprio provato a dargli cibo), diciamo che però non so dirti se sia merito del flagyl oppure del fatto che si sia ambientato nella vaschetta che ho messo in una posizione un po' più defilata
Posted with AF APP
malt126
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/08/2018, 19:45
malt126 ha scritto: ↑ Ha ripreso a mangiare da subito dopo il secondo ciclo nel flagyl
Allora è d'obbligo provare ancora con il Flagyl (che tra l'altro è meno pesante dell'antibiotico), ma questa volta per via orale
Fai così:
- prendi un bicchiere d'acqua tiepida e sbriciola il meglio possibile una compressa di Flagyl, deve sciogliersi il più possibile.
- prendi un cibo appetibile e lo metti a mollo (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex.. o comunque uno che assorba bene l'acqua con il medicinale).
- poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri questo cibo al pescetto, un pasto regolare
Deve mangiare solo cibo medicato, daglielo per tre giorni e poi rivalutiamo.
Ah, ogni due giorni il bicchiere con la medicina va preparato nuovo, e in frigo tienilo ben chiuso e al buio!
In questo modo dovrebbe essere molto più efficace dei bagni
Aggiornaci!
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (13/08/2018, 14:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] , Amazon [Bot] , Google [Bot] , Rockerissimo e 6 ospiti