
Potatura Limnophila
- Aura
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
Profilo Completo
Potatura Limnophila
Ciao
esiste un metodo per potare la Limno senza ogni volta tagliare gli apici e ripiantarli? Posso tagliare sempre gli apici e lasciare sempre la stessa "base"? Perchè le basi più vecchiotte di alcuni steli di Limno si ingialliscono..

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Potatura Limnophila
La potatura delle piante a stelo può essere effettuata indifferentemente nei due modi che hai descritto tu stessa:
La talea può essere ripianta a prescindere e se la luce è tanta e arriva bene in profondità la parte "vecchia" non è detto si rovini velocemente.
La potatura per cimatura è una tecnica molto utilizzata in acquascaping ( Tagashi Amano per esempio questa era solito effettuare per quanto riguarda le piante a stelo da fondo ) in quanto consente di ottenere gruppi di piante più folti e dare così maggiore "volume" al layout..
- per talea, questo ti consente di tenere in vasca sempre le parti migliori della pianta
- per cimatura, in questo modo otterrai gruppi di piante più folti.
La talea può essere ripianta a prescindere e se la luce è tanta e arriva bene in profondità la parte "vecchia" non è detto si rovini velocemente.
La potatura per cimatura è una tecnica molto utilizzata in acquascaping ( Tagashi Amano per esempio questa era solito effettuare per quanto riguarda le piante a stelo da fondo ) in quanto consente di ottenere gruppi di piante più folti e dare così maggiore "volume" al layout..
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti