Alimentazione Scalare
Moderatori: Azius, giuseppe85
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Ciao a tutti. Dopo aver discusso un po' nella sezione generale mi hanno consigliato di aprire un tipic qui. Veniamo ai miei dubbi. Allestito un acquario con la seguente popolazione: 6 p scalare, 25\30 neon, 15\20 pesce accetta, 8 corydodas, 1 ancistrus. Ora il mio dubbio è sull'alimentazione. Sono completamente ignorante in materia . Quindi vi chiedo che dieta va seguita, dei consigli sulle Marche e sui tipi di mangimi da acquistare e dei consigli sul vivo da allevare. (@mek ti chiamo perché ho visto che Allevi le hyalella atzeca) Insomma tutto quello che riguarda l'alimentazione degli scalare e se la stessa va bene anche per gli altri inquilini. Come detto sono completamente ignorante anche sulle Marche e tipi di cibo quindi vi chiedo di dirmi anche quello magari se già li usate meglio.
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Beh guarda..come sempre varia il più possibile che non sbagli!!
Come granulare uso Shg..e del congelato..
Valuta in base all'età degli P. scalare..in accrescimento ti serve un cibo più proteico rispetto a quando son adulti..
Come vivo tengo daphnie e yalella azteca..
Le daphnie hanno il vantaggio nella velocità di riproduzione..quindi ne hai sempre..
Devi prenderci la mano all'inizio..alimentarle correttamente non è subito fatto..ma poi si impara..fattibilissimo!!
Sempre bene fare partire almeno 2 colture.. può capitare che la coltura collassi per il troppo cibo e di conseguenza acqua inquinata..
Son molto sensibili agli inquinanti e al cloro!!
Personalmente le tengo nei secchi..e vedo che la massima riproduzione è intorno ai 23/24 gradi..
Le yalella secondo me sono il top per la semplicità di allevamento..
Un po' di acqua duretta..un pizzico di cibo e via..
In due anni(vaschetta da 6 litri) non ho MAI cambiato l'acqua..solo rabbocchi!!
La velocità di riproduzione non è certo paragonabile alle daphnie..
Oltre a quello anche la velocità di crescita non lo è..
ma anche loro se tenute dai 20 ai 25 gradi si danno da fare....
Personalmente preferisco le yalella per una questione di dimensioni..dato che le utilizzo principalmente con gli P. scalare ormai adulti..
Come granulare uso Shg..e del congelato..
Valuta in base all'età degli P. scalare..in accrescimento ti serve un cibo più proteico rispetto a quando son adulti..
Come vivo tengo daphnie e yalella azteca..
Le daphnie hanno il vantaggio nella velocità di riproduzione..quindi ne hai sempre..
Devi prenderci la mano all'inizio..alimentarle correttamente non è subito fatto..ma poi si impara..fattibilissimo!!
Sempre bene fare partire almeno 2 colture.. può capitare che la coltura collassi per il troppo cibo e di conseguenza acqua inquinata..
Son molto sensibili agli inquinanti e al cloro!!
Personalmente le tengo nei secchi..e vedo che la massima riproduzione è intorno ai 23/24 gradi..
Le yalella secondo me sono il top per la semplicità di allevamento..
Un po' di acqua duretta..un pizzico di cibo e via..
In due anni(vaschetta da 6 litri) non ho MAI cambiato l'acqua..solo rabbocchi!!
La velocità di riproduzione non è certo paragonabile alle daphnie..
Oltre a quello anche la velocità di crescita non lo è..
ma anche loro se tenute dai 20 ai 25 gradi si danno da fare....
Personalmente preferisco le yalella per una questione di dimensioni..dato che le utilizzo principalmente con gli P. scalare ormai adulti..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- daniel.frizzera (13/08/2018, 19:24)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Quoto tutto quello detto da @merk
La variabilità degli alimenti è la cosa più importante,un attenzione particolare agli P. scalare in accrescimento,con proteico vivo,congelato o iofilizzato,e hai pesci accetta che si nutrono solo in superficie,un fioccato di buona qualità può essere utile con loro.

La variabilità degli alimenti è la cosa più importante,un attenzione particolare agli P. scalare in accrescimento,con proteico vivo,congelato o iofilizzato,e hai pesci accetta che si nutrono solo in superficie,un fioccato di buona qualità può essere utile con loro.

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- daniel.frizzera (13/08/2018, 19:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
@merk come le allevo le dafnie e le yalella? Anguillole wite Worms artemia ecc? Troppo piccoli? Granulare della shg quale? Ce ne sono una miriade. Congelato di che tipo? Avete qualche marca e tipo da consigliarmi anche per lo iofilizzato il congelato ecc? Da quello che ho capito serve un granulato, un vegetale, iofilizzato congelato o vivo e un giorno di digiuno. Che marche e tipo di questi? Voi che usate? Non so proprio che guardare per capire la qualità e se va bene. Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
E anche per i neon e cory e ancistrus... Sono proprio a zero come alimentazione. Nulla di nulla. Quantità ecc?
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
E anche per i neon e cory e ancistrus... Sono proprio a zero come alimentazione. Nulla di nulla. Quantità ecc?
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Bhe considera che in acquario avrai un vegetariano (ancistrus) degli onnivori(cory) e il resto sono carnivori... io prenderei un granulare proteico,tabs vegetali,fioccato,artemie iofilizzate e chironomus e dafne congelate,se poi fai qualche coltura di vivo sei apposto... per l’ancistrus puoi integrare ogni tanto con verdure fresche sbollentate.


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Marche?Giueli ha scritto: ↑Bhe considera che in acquario avrai un vegetariano (ancistrus) degli onnivori(cory) e il resto sono carnivori... io prenderei un granulare proteico,tabs vegetali,fioccato,artemie iofilizzate e chironomus e dafne congelate,se poi fai qualche coltura di vivo sei apposto... per l’ancistrus puoi integrare ogni tanto con verdure fresche sbollentate.
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Io le allevo in secchi..daniel.frizzera ha scritto: ↑@merk come le allevo le dafnie e le yalella? Anguillole wite Worms artemia ecc? Troppo piccoli?
Usando acqua decantata un paio di giorni.. oppure quella dei cambi.. che però non faccio

Le yalella le alimento 1/2 volte a settimana con il mangime che mi capita sottomano..
Le daphnie con latte,lievito o meglio ancora "acqua verde"..quindi alghe dato che sono simpatici animaletti filtratori..somministro a occhio.. cioè quando l'acqua torna limpida..
L'artemisia te la sconsiglio per tre motivi:
-difficolta nel mantenere la coltura
-dimensioni adatte per avanotti
-valore nutrizionale basso una volta diventate adulte
I White worm non li tengo per le dimensioni e la "scomodità"di prelievo..
Per il resto direi che giueli ti ha già detto tutto alla perfezione

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Lo.starter dove lo hai preso? L'acqua verde si può produrre? Come.mangimi che tipo e marche usi? Così da orientarmi perché c'è ne veramente di ogni tipomerk ha scritto: ↑Io le allevo in secchi..daniel.frizzera ha scritto: ↑@merk come le allevo le dafnie e le yalella? Anguillole wite Worms artemia ecc? Troppo piccoli?
Usando acqua decantata un paio di giorni.. oppure quella dei cambi.. che però non faccio![]()
Le yalella le alimento 1/2 volte a settimana con il mangime che mi capita sottomano..
Le daphnie con latte,lievito o meglio ancora "acqua verde"..quindi alghe dato che sono simpatici animaletti filtratori..
L'artemisia te la sconsiglio per tre motivi:
-difficolta nel mantenere la coltura
-dimensioni adatte per avanotti
-valore nutrizionale basso una volta diventate adulte
I White worm non li tengo per le dimensioni e la "scomodità"di prelievo..
Per il resto direi che giueli ti ha già detto tutto alla perfezione
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Gli starter li ho presi tempo tempo fa..da privati..io li vendo..ma per il vivo preferisco solitamente la consegna a mano, così d'aver la certezza che tutto arrivi vivo..daniel.frizzera ha scritto: ↑Lo.starter dove lo hai preso? L'acqua verde si può produrre? Come.mangimi che tipo e marche usi? Così da orientarmi perché c'è ne veramente di ogni tipo
L'acqua verde è la cosa più semplice del mondo..lasci le bottiglie sul balcone.. oppure d'inverno in un posto dentro casa esposto al sole..
Se vuoi velocizzare puoi mettere qualche goccia di fertilizzante..se hai pazienza non serve..
Io mi trovo bene con Shg..
Preferisco i granuli alle scaglie..
Poi la misura va in base alla taglia dei pesci..
Ti consiglio nel dubbio di prendere una misura piccola..dovranno mangiare più bocconi.. piuttosto che il cibo sia troppo grosso da non riuscire a mangiarlo..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- daniel.frizzera (14/08/2018, 10:58)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Alimentazione Scalare
Si e che anche della shg ce n'è una miriade. E per gli altri tipi di mangime consigliati da @Giueli? Cosa devo guardare per capire la qualità? Allora cercherò gli starter. Eventualmente per l'acqua verde che fertilizzante? Quello.universale?merk ha scritto: ↑Gli starter li ho presi tempo tempo fa..da privati..io li vendo..ma per il vivo preferisco solitamente la consegna a mano, così d'aver la certezza che tutto arrivi vivo..daniel.frizzera ha scritto: ↑Lo.starter dove lo hai preso? L'acqua verde si può produrre? Come.mangimi che tipo e marche usi? Così da orientarmi perché c'è ne veramente di ogni tipo
L'acqua verde è la cosa più semplice del mondo..lasci le bottiglie sul balcone.. oppure d'inverno in un posto dentro casa esposto al solo..
Se vuoi velocizzare puoi mettere qualche goccia di fertilizzante..se hai pazienza non serve..
Io mi trovo bene con Shg..
Preferisco i granuli alle scaglie..
Poi la misura va in base alla taglia dei pesci..
Ti consiglio nel dubbio di prendere una misura piccola..dovranno mangiare più bocconi.. piuttosto che il cibo sia troppo grosso da non riuscire a mangiarlo..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti