Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 16/08/2018, 22:28
Scherzi a parte, a occhio mi sembra 2
Forse la foto viene più scura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 16/08/2018, 22:42
se la posizione corretta é quella che hai indicato nella foto, sei a 5 mg/l di fosfati ( perché hai usato 2 ml acquario +8 ml di demineralizzata).
non é uno sproposito ma neanche poca cosa. con i nitrati a 25 ci potrebbe pure stare. Sarei tentato di dirti lascia stare cosí e vedi come va tra un paio di giorni se i valori di sono abbassati. Ma se devi assentarti un cambio di 10 litri farebbe partire piú tranquillo ( peró non metterci niente dopo giusto un po' di micro se non ne metti da tanto....ma poco, anche meno).
vediamo cosa ci suggeriscono i mod.
nel frattempo quel test dei fosfati con solo 10 ml di demineralizzata? ti andrebbe di farlo?.... tipo prova del 9.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 16/08/2018, 23:01
Wavearrow ha scritto: ↑se la posizione corretta é quella che hai indicato nella foto, sei a 5 mg/l di fosfati ( perché hai usato 2 ml acquario +8 ml di demineralizzata).
non é uno sproposito ma neanche poca cosa. con i nitrati a 25 ci potrebbe pure stare. Sarei tentato di dirti lascia stare cosí e vedi come va tra un paio di giorni se i valori di sono abbassati. Ma se devi assentarti un cambio di 10 litri farebbe partire piú tranquillo ( peró non metterci niente dopo giusto un po' di micro se non ne metti da tanto....ma poco, anche meno).
vediamo cosa ci suggeriscono i mod.
nel frattempo quel test dei fosfati con solo 10 ml di demineralizzata? ti andrebbe di farlo?.... tipo prova del 9.
Fare il test sull'acqua osmosi che produco?
Comunque la foto è sempre 5+5 solo che ho tolto la modalità hdr+ che tende a risaltare i colori e sarebbe quindi 2mg/l
Domanda.... visto che parecchia sessiliflora dovrò comunque toglierla o perlomeno potare e mettere i nuovi getti
Se facessi spazio per del miriophillum?
Ho letto che mangiano di tutto.... dovrei però tenere conto che se mi parte il pothos gli NO
3- saranno a 0 presumo
Non so come si comportano le altre talee che ho messo, la menta già in vaso aveva foglie sul giallo, contando che non ha patito il caldo dovrebbe essere azoto....
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/08/2018, 7:48
Coga89 ha scritto: ↑Comunque la foto è sempre 5+5 solo che ho tolto la modalità hdr+ che tende a risaltare i colori e sarebbe quindi 2mg/l
ok 2 mg/l vanno bene...specie con i nitrati a 25 mg/l
Coga89 ha scritto: ↑Domanda.... visto che parecchia sessiliflora dovrò comunque toglierla o perlomeno potare e mettere i nuovi getti
taglia alla base poi prendi gli steli e elimina la parte bassa lasciando 15 o 20 cm a partire dalla cima.
ripianta le cime cosí potate
Coga89 ha scritto: ↑Se facessi spazio per del miriophillum?
Ho letto che mangiano di tutto....
prova a metterne 2 o 3 steli e vedi se ti piace...io ce l'ho in vasca e dopo una partenza stentata non la ferma piú nessuno.
Coga89 ha scritto: ↑dovrei però tenere conto che se mi parte il pothos gli NO
3- saranno a 0 presumo
non lo vedo un problema...ce li buttiamo dentro tra nitrato di potassio e Cifo azoto...a seconda dei casi
Coga89 ha scritto: ↑Non so come si comportano le altre talee che ho messo, la menta già in vaso aveva foglie sul giallo, contando che non ha patito il caldo dovrebbe essere azoto....
questo non lo so.
ok metti un goccino di micro se non li metti da parecchio, ma giusto un po' per reintegrare un pochino di ferro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Coga89 (17/08/2018, 8:06)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 17/08/2018, 8:39
Wavearrow ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Comunque la foto è sempre 5+5 solo che ho tolto la modalità hdr+ che tende a risaltare i colori e sarebbe quindi 2mg/l
ok 2 mg/l vanno bene...specie con i nitrati a 25 mg/l
Coga89 ha scritto: ↑Domanda.... visto che parecchia sessiliflora dovrò comunque toglierla o perlomeno potare e mettere i nuovi getti
taglia alla base poi prendi gli steli e elimina la parte bassa lasciando 15 o 20 cm a partire dalla cima.
ripianta le cime cosí potate
Coga89 ha scritto: ↑Se facessi spazio per del miriophillum?
Ho letto che mangiano di tutto....
prova a metterne 2 o 3 steli e vedi se ti piace...io ce l'ho in vasca e dopo una partenza stentata non la ferma piú nessuno.
Coga89 ha scritto: ↑dovrei però tenere conto che se mi parte il pothos gli NO
3- saranno a 0 presumo
non lo vedo un problema...ce li buttiamo dentro tra nitrato di potassio e Cifo azoto...a seconda dei casi
Coga89 ha scritto: ↑Non so come si comportano le altre talee che ho messo, la menta già in vaso aveva foglie sul giallo, contando che non ha patito il caldo dovrebbe essere azoto....
questo non lo so.
ok metti un goccino di micro se non li metti da parecchio, ma giusto un po' per reintegrare un pochino di ferro.
Non mi faccio noie sulla bellezza delle piante
Se sono funzionali poi....
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/08/2018, 8:41
Coga89 ha scritto: ↑Non mi faccio noie sulla bellezza delle piante
Se sono funzionali poi....
il myriophyllum è anche molto bello secondo me
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 17/08/2018, 9:03
Wavearrow ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Non mi faccio noie sulla bellezza delle piante
Se sono funzionali poi....
il myriophyllum è anche molto bello secondo me
Comunque appunto meglio integrare che avere eccessi
Ma l'azoto aumenta gli NO
3- giusto?
Aggiunto dopo 58 minuti 17 secondi:
Leggo però che soffre la temperatura oltre i 25° e che ha bisogno di luce
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/08/2018, 10:04
Coga89 ha scritto: ↑Ma l'azoto aumenta gli NO
3- giusto?
giusto
Coga89 ha scritto: ↑Leggo però che soffre la temperatura oltre i 25° e che ha bisogno di luce
io ho il myriophyllum mattogrossense e di solito sto sui 27/28 C° senza problemi
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Coga89 (17/08/2018, 10:36)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 17/08/2018, 10:12
Wavearrow ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Ma l'azoto aumenta gli NO
3- giusto?
giusto
Coga89 ha scritto: ↑Leggo però che soffre la temperatura oltre i 25° e che ha bisogno di luce
io ho il myriophyllum mattogrossense e di solito sto sui 27/28 C° senza problemi
A luce come sta?
Se non avevo la sessi mettevo della egeria densa
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/08/2018, 10:34
Coga89 ha scritto: ↑A luce come sta?
72 watt 6500°K
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti