DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di massimomar » 18/08/2018, 21:54

Ciao a tutti,

dopo un periodo complicato in cui ho un pò trascurato l'acquario sospendendo la fertilizzazione sono partito per le vacanze lasciando una situazione tutto sommato"tranquilla", qualche ciuffetto di alghe e le piante forse un pò giù di tono.

Oggi al rientro dalle vacanze ho trovato una situazione che definire disastrosa credo sia veramente poco. In mia assenza è terminata la CO2 e temo che l'eccessivo caldo di questa estate abbia favorito l'evoluzione.

A questo punto non so più come procedere per ripristinare la situazione e temo che l'unica soluzione possa essere un riallestimento totale anche se vedo complicato recuperare tutti i pesci che sono sopravvissuti e soprattutto le Caridina. Allego qualche foto che dimostri che non sto esagerando ~x( .

Cosa sono quelle in superficie? sembrano funghi...
Aiutatemi o mia moglie mi sbatte fuori di casa seguito a ruota da tutto l'acquario...in questo modo è veramente orribile ed in sala non è tollerato.

Grazie
M
IMG_8379.JPG
IMG_8380.JPG
IMG_8381.JPG
IMG_8382.JPG
IMG_8383.JPG
IMG_8384.JPG
IMG_8385.JPG
IMG_8386.JPG
IMG_8387.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di trotasalmonata » 18/08/2018, 22:04

Vuoi resettare o ci proviamo a recuperarlo?

Ci vorranno un paio di mesi..

Hai una foto dell'acquario com'era prima?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Hai qualche valore?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di massimomar » 18/08/2018, 22:22

trotasalmonata ha scritto: Vuoi resettare o ci proviamo a recuperarlo?

Ci vorranno un paio di mesi..
Una via di mezzo è fattibile? Cioè accelerare il recupero con una rimozione manuale ad esempio?
Anche perché attualmente le alghe oscurano il fondo.

Una foto precedente la cerco.

Grazie

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di trotasalmonata » 19/08/2018, 0:13

Acqua ossigenata. Secondo le dosi ce ci sono nell'articolo sulle alghe.
Poi sifona e cambiando il 30% d'acqua e tutto quello che vuoi togliere.
Vediamo cosa c'è li sotto..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di massimomar » 19/08/2018, 9:49

trotasalmonata ha scritto: Acqua ossigenata. Secondo le dosi ce ci sono nell'articolo sulle alghe.
Poi sifona e cambiando il 30% d'acqua e tutto quello che vuoi togliere.
Ciao, quindi qual'è il modo di procedere?
Immagino di dover prima liberare la superficie e magari lasciare tutto al buoi, visto che le piante in questo momento saranno o tutte andate o comunque oscurate. Che cosa sono quelle che sono apparse in superficie? di cui riporto le foto.
IMG_8383.jpg
IMG_8382.jpg
IMG_8381.jpg
trotasalmonata ha scritto: Vediamo cosa c'è li sotto..
Questa è una delle ultime foto prima di potare l'egeria che stava invadendo tutto.
ultima.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di Humboldt » 19/08/2018, 11:43

In superficie hai un blob di alghe, ciano, batteri e sostanza organica in disfacimento.
Toglila aiutandoti con un paletta e molta carta assorbente.
Tratta la vasca con acqua ossigenata a filtro spento.
Io direi di utilizzare la cura da cavallo (sei mod sono d'accordo e chiaramente anche tu).
Riempi una siringa (di solito da 10 ml ma ci sono anche da 20 ml) e tratta con il getto tutte le formazioni di alghe e ciano. Fai piano, in modo da consentire di colpire bene le parti da trattare e puoi anche lasciare l'ago inserito.
Ripeti l'operazione finché tratti tutta la superficie dei vetri e il fondo; insomma tutte le parti ricoperte dalle alghe. Evita le piante per ora.
Non superare però gli 80-100 ml di acqua ossigenata.
L'effetto dell'acqua ossigenata sulle alghe e sui ciano produce una enorme quantità di bollicine (ossigeno).
Quando tratti con l'acqua ossigenata devi procedere lentamente senza smuovere molto l'acqua.
Quando finisci chiudi il coperchio e aspetta un'oretta abbondante. Accendi il filtro ma devi settare la portata al minimo consentito.
Dopo 24 ore dal trattamento fai delle foto e passiamo alla seconda fase.

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
trotasalmonata ha scritto: Poi sifona e cambiando il 30% d'acqua e tutto quello che vuoi togliere.
Vediamo cosa c'è li sotto..
Questa è, comunque, la seconda fase.
@trotasalmonata sono andato un po più pesante sulle dosi :D se le ritieni eccessive
correggi pure.
Sono più preoccupato per la reazione del fattore M di @massimomar che della vasca :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
trotasalmonata (19/08/2018, 14:00)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di trotasalmonata » 19/08/2018, 14:00

:-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di massimomar » 19/08/2018, 16:31

Humboldt ha scritto: In superficie hai un blob di alghe, ciano, batteri e sostanza organica in disfacimento.
Intanto grazie per la risposta. Il blog era decisamente spesso...ho tolto tutto quello che potevo e purtroppo ho scoperto che sotto non è che sia rimasto poi molto, le piante si sono praticamente dissolte.
Immagino di dover utilizzare la siringa su tutta la superficie compreso il fondo, per cui viste le dimensioni dell'acquario non credo che 8 / 10 siringhe siano sufficienti...come procedo?
per il fondo devo spruzzare il più vicino possibile giusto?
Humboldt ha scritto: Accendi il filtro ma devi settare la portata al minimo consentito.
Purtroppo non è regolabile.
Humboldt ha scritto: ono più preoccupato per la reazione del fattore M di @massimomar che della vasca
Ovvero? :-?
Humboldt ha scritto: Dopo 24 ore dal trattamento fai delle foto e passiamo alla seconda fase.
Faccio qualche foto e le aggiungo.
IMG_8394.JPG
IMG_8395.JPG
IMG_8396.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di Humboldt » 19/08/2018, 17:51

Allora da quanto vedo la situazione è peggiore di quanto pensavo.
Forse l'Echinodorus rigetta qualche foglia e l'Anubias
ce la fa... comunque io andrei avanti con l'acqua ossigenata cercando di recuperare il fondo.
massimomar ha scritto: non credo che 8 / 10 siringhe siano sufficienti...
Inizia con 8-10 siringate poi ripeteremo l'operazione.
Fattore M = Moglie :-t

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

DISASTRO...Alghe dopo vacanze.

Messaggio di Giueli » 19/08/2018, 19:03

Seguo 😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Vito99 e 9 ospiti