Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 20/08/2018, 23:57
Daniela ha scritto: ↑Grazie ragazzi !
Sono dei zuzzurelloni, oltre a me, anche i miei test a quanto pare
Quindi direi di correggere
Come correggiamo ?
Diciamo che dopo i 5 minuti cambia e che quindi conviene stare in questa frazione di tempo per una lettura accurata ?
Così andiamo sul sicuro !
Che dite ?
@
Humboldt @
Specy. @
nunzia :x
Secondo me così si evitano imprecisioni....
Oggi dovevo fare il mio giro di test che ho diradato e che faccio ogni 10 giorni ormai.... (prima li facevo ogni giorno...


) e ho dato maggiore attenzione. ..
Dopo 7 -8 minuti il colore si è intensificato moltissimo da 10 a 25....addirittura! ,
Anche quello dei fosfati lo fa....
nunzia
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/08/2018, 7:02
Humboldt ha scritto: ↑Da che valore di NO
3- parti?
0...
Sono sempre strato a stecchetto con i nitriti.
Da quando sono saliti non li ho mai lasciati lì

... però l'aggiunta all'articolo secondo me ci sta.
L' eccesso di prudenza non è mai troppo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 21/08/2018, 7:18
gem1978 ha scritto: ↑L' eccesso di prudenza non è mai troppo
Concordo !
Humboldt ha scritto: ↑Si può aggiungere dopo il punto 6)
"
si raccomanda di non andare oltre i 5 minuti in quanto sono stati segnalati diversi casi in cui con il passare dei minuti i reagenti in boccetta tendono a intensificare la colorazione falsando la misurazione"
Mi piace !
@
Sini che ne dici ?
- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- Humboldt (21/08/2018, 11:01)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 21/08/2018, 8:06
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- Daniela (21/08/2018, 10:01)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 21/08/2018, 15:55
Io non mi pongo il problema! Vedo il colore dopo 5 minuti di reazione!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti