Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Steinoff, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 10614
- Messaggi: 10614
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2116
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Steinoff » 21/08/2018, 19:30
Luca963 ha scritto: ↑si scusami nel senso che sono li nella vasca riempita con acqua d'osmosi e non ho ancora inserito nessun tipo di fertilizzante perché aspettavo di mettere tutte le piante
Ma le hai tolte dalla lana di roccia?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Luca963

- Messaggi: 600
- Messaggi: 600
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Lampade t5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile a grana grossa
- Flora: PIANTE IN ACQUARIO:
micrantenum umbrosum(NO)
microsorum ptreropus
limnophilia sessilflora (NO)
echinodorus dschungelstar
bacopa
anubias
staurogyne (NO)
taxyphillom
echinodorus mariti
echonodorus red devil
Ceratophyllum demersum (POCA)
- Fauna: per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 25
Neon x 2
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5
Ptreropyllum scalare x3
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD con magnesio, potassio, fosforo, rinveedente e ferro
Somminkatrazione CO2: 15bolle/minuto
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca963 » 21/08/2018, 19:40
Steinoff ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑si scusami nel senso che sono li nella vasca riempita con acqua d'osmosi e non ho ancora inserito nessun tipo di fertilizzante perché aspettavo di mettere tutte le piante
Ma le hai tolte dalla lana di roccia?
Sono già piantate nella sabbia
IMG-20180821-WA0002_23882194.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca963
-
Steinoff
- Messaggi: 10614
- Messaggi: 10614
- Ringraziato: 1826
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2116
-
Grazie ricevuti:
1826
Messaggio
di Steinoff » 21/08/2018, 19:43
Luca963 ha scritto: ↑Sono già piantate nella sabbia
In genere le piante, dopo essere state trapiantate, passano un certo periodo di tempo in una sorta di torpore vegetativo, per adattarsi al nuovo ambiente.
Pensa che da me avevo iniziato a fertilizzare dopo circa un mesetto
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Luca963 (21/08/2018, 19:44)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Luca963

- Messaggi: 600
- Messaggi: 600
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Lampade t5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile a grana grossa
- Flora: PIANTE IN ACQUARIO:
micrantenum umbrosum(NO)
microsorum ptreropus
limnophilia sessilflora (NO)
echinodorus dschungelstar
bacopa
anubias
staurogyne (NO)
taxyphillom
echinodorus mariti
echonodorus red devil
Ceratophyllum demersum (POCA)
- Fauna: per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 25
Neon x 2
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5
Ptreropyllum scalare x3
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD con magnesio, potassio, fosforo, rinveedente e ferro
Somminkatrazione CO2: 15bolle/minuto
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca963 » 21/08/2018, 19:44
Steinoff ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑Sono già piantate nella sabbia
In genere le piante, dopo essere state trapiantate, passano un certo periodo di tempo in una sorta di torpore vegetativo, per adattarsi al nuovo ambiente.
Pensa che da me avevo iniziato a fertilizzare dopo circa un mesetto
Boh perfetto allora aspetto di trovate anche le altre poi vediamo
Per ora grazie

Posted with AF APP
Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 600
- Messaggi: 600
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Lampade t5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile a grana grossa
- Flora: PIANTE IN ACQUARIO:
micrantenum umbrosum(NO)
microsorum ptreropus
limnophilia sessilflora (NO)
echinodorus dschungelstar
bacopa
anubias
staurogyne (NO)
taxyphillom
echinodorus mariti
echonodorus red devil
Ceratophyllum demersum (POCA)
- Fauna: per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 25
Neon x 2
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5
Ptreropyllum scalare x3
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD con magnesio, potassio, fosforo, rinveedente e ferro
Somminkatrazione CO2: 15bolle/minuto
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca963 » 18/09/2018, 22:34
ciao ragazzi, ora è dal 28/7 che ci sono le prime piante e poi successivamente dal 21/8 le altre, foto ad oggi (scusate la poca qualità)
WhatsApp Image 2018-09-18 at 22.21.42.jpeg
riempito con acqua d'osmosi e rabbocchi solo con quella.
non ho ancora fertilizzato per aspettare che le piante si ambientino, domani volevo fare i primi test....
ma c'è un piccolo problema è pieno di larve di zanzare che posso fare per eliminarle???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca963
-
Monica
- Messaggi: 23652
- Messaggi: 23652
- Ringraziato: 4195
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2184
-
Grazie ricevuti:
4195
Messaggio
di Monica » 18/09/2018, 22:41
Ciao @
Luca963 
mi ricordi perché hai riempito solo con osmosi?le larve non riesci a pescarle con un retino?i pesci (almeno i miei gradiscono)
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Luca963

- Messaggi: 600
- Messaggi: 600
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Lampade t5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile a grana grossa
- Flora: PIANTE IN ACQUARIO:
micrantenum umbrosum(NO)
microsorum ptreropus
limnophilia sessilflora (NO)
echinodorus dschungelstar
bacopa
anubias
staurogyne (NO)
taxyphillom
echinodorus mariti
echonodorus red devil
Ceratophyllum demersum (POCA)
- Fauna: per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 25
Neon x 2
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5
Ptreropyllum scalare x3
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD con magnesio, potassio, fosforo, rinveedente e ferro
Somminkatrazione CO2: 15bolle/minuto
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca963 » 18/09/2018, 22:45
Monica ha scritto: ↑ mi ricordi perché hai riempito solo con osmosi
Con il retino posso provare ma dubito i pesci se sono aposto i valori possi gia inserirli?
Posted with AF APP
Luca963
-
Monica
- Messaggi: 23652
- Messaggi: 23652
- Ringraziato: 4195
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2184
-
Grazie ricevuti:
4195
Messaggio
di Monica » 18/09/2018, 22:56
Bene ma non benissimo

vediamo cosa dicono i test

con sola osmosi dovresti avere le durezze a zero
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Luca963

- Messaggi: 600
- Messaggi: 600
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: Lampade t5
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile a grana grossa
- Flora: PIANTE IN ACQUARIO:
micrantenum umbrosum(NO)
microsorum ptreropus
limnophilia sessilflora (NO)
echinodorus dschungelstar
bacopa
anubias
staurogyne (NO)
taxyphillom
echinodorus mariti
echonodorus red devil
Ceratophyllum demersum (POCA)
- Fauna: per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 25
Neon x 2
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5
Ptreropyllum scalare x3
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD con magnesio, potassio, fosforo, rinveedente e ferro
Somminkatrazione CO2: 15bolle/minuto
-
Grazie inviati:
102
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca963 » 15/10/2018, 21:49
Monica ha scritto: ↑
Bene ma non benissimo

vediamo cosa dicono i test

con sola osmosi dovresti avere le durezze a zero
Madonna scusa in sto periodo non riesco piu a fare nulla

che valori ti servono??
Posted with AF APP
Luca963
-
Monica
- Messaggi: 23652
- Messaggi: 23652
- Ringraziato: 4195
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6.400k 2.700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia sp. 'Marilia' - Ludwigia polycarpa - Ludwigia ovalis 'Pink' - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Rotala sp. 'Vietnam' - Lindernia sp. 'India' - Diodia cf. kuntzei - Nymphaea micrantha - Echinodorus Vesuvius - Lagenandra meeboldii - Limnophila Hippuroides sp. mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Otocinclus macrospilus
Neocaridina palmata var. White Pearl
Neocaridina davidi orange
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Lampade trifosforo
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 6.5
KH 3
GH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
-
Grazie inviati:
2184
-
Grazie ricevuti:
4195
Messaggio
di Monica » 15/10/2018, 21:51
Posted with AF APP
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ubu e 4 ospiti