Ciao Fabri, mi spiace per le Volvox, ho visto che hai scritto in alghe, Qui vediamo di coordinarci con loroFabriziof91 ha scritto: ↑Sembra peggio
Fertilizzazione nuovo acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
@DanielaDaniela ha scritto: ↑Ciao Fabri, mi spiace per le Volvox, ho visto che hai scritto in alghe, Qui vediamo di coordinarci con loroFabriziof91 ha scritto: ↑Sembra peggio
Ciao a tutti eccomi di nuovo qua..le volvox ora sembrano scomparse.. le piante stanno un po soffrendo..
Si può iniziare a fertilizzare?
Ecco i valori
pH 7.2
Conducibilità 414
KH 5
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0
Mg a fondo scala quindi o 10 o maggiore di 10
La CO2 è sempre staccata e l areatore sempre acceso.. si può potare? E magari eliminare anche un po' di piante galleggianti?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Ciao Fabri ! È passato un pò di tempoFabriziof91 ha scritto: ↑Si può iniziare a fertilizzare?
Io inizierei stoppando l’areatore e facendo ripartire la CO2. Inizierei portando il pH sul 6,8.
Nel frattempo direi di liberare la superficie e dare la luce anche alle piante sottostanti.
Iniziamo da questi due elementi, e poi iniziamo a dare un pò di pappa !
Perdonami Fabri senza farmi rileggere tutto, che cos’hai a disposizione per fertilizzare ?
Cambi d’acqua... a quando risale l’ultimo ?
A quanto siamo con il fotoperiodo ?
Fauna chi ti è rimasto ?
Quante domande !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Le tolgo tutte le galleggianti?
Dovrei anche potare.. ma è meglio aspettare?
Allora per fertilizzare ho: Nitrato di potassio, solfato di magnesio, cifo ferro s5, rinverdente, bicarbonato di potassio, cloruro di calcio, osso di seppia, gesso alabastrino, cifo fosforo, cifo azoto, cifo ferro
L'ultimo cambio risale al 5 maggio
Fotoperiodo 6 ore..con potenza dell'80%
Fauna nulla.. ho solo un pò di lumachine e altri piccoli animaletti che non so cosa siano
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Magari ne puoi togliere un pochino ed il resto delimitarleFabriziof91 ha scritto: ↑Le tolgo tutte le galleggianti?
Delimitare piante d’acquario.
Eventualmemte dalla parte dove hai alghe o piante che necessitano di ombra. Così non stravolgi la vasca del tutto
Io cercherei di potare ovvero liberare la parte centrale della vasca, magari per non destabilizzare tutto il sistema potresti tagliare le cime e trapiantarle lasciando gli steli.Fabriziof91 ha scritto: ↑Dovrei anche potare.. ma è meglio aspettare?
Fai passare 2-3 gg e levi glimsteli rimasti per poi procedere nello stesso modo con il resto delle piante. Cerca di creare dei cespugli, non radere al suolo tutte le piante ma gioca un pò con le altezze in modo da non traumatizzarle troppo. Spero di essermi spiegata decentemente
Purtroppo non vedo bene le piante da fondo che coprono la superficie. Qui vedi tu. Ma l’importante è non potare tutto e tutto assieme.
Fatta la prima modifica, galleggianti e 1 gruppo di piante, facciamo passare 1 gg e vediamo di fertilizzare.
Queste cose le hai già messe in vasca ? Se si dopo il cambio del 5 Maggio ?Fabriziof91 ha scritto: ↑cloruro di calcio, osso di seppia, gesso alabastrino
Se non ricordo male avevamo parlato del pastrocchio e di come non usare più certi elementi ... mi sbaglio ?
Perdonami è che io sono grezza con la fertilizzazione, non capisco nulla di ricostruzione con i sali o correzione valori con essi, e tanto meno come fertilizzare in una vasca con acqua ricostruita :ymblushing: io capisco solo il linguaggio dell’acqua di rubinetto, minerale, e demineralizzata...
Fammi sapere che se non sono in grado di aiutarti chiamo qualche angelo che ne sa più di me :ymblushing:
Abbi pazienza ma sono molto, forse troppo, prudente ...
Fabriziof91 ha scritto: ↑Fotoperiodo 6 ore..con potenza dell'80%
A quanto potresti arrivare ?
Fabri fammi solo sapere da cosa è composta la presente acqua, se dare una rinfrescata o meno con un cambietto e poi vediamo per la fertilizzazione.
Piano piano risolviamo tutto !
Per la potatura spero d’esserti stata d’aiuto
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Buonasera, domani tolgo un pò di galleggianti e cerco di potare...Daniela ha scritto: ↑Magari ne puoi togliere un pochino ed il resto delimitarleFabriziof91 ha scritto: ↑Le tolgo tutte le galleggianti?
Delimitare piante d’acquario.
Eventualmemte dalla parte dove hai alghe o piante che necessitano di ombra. Così non stravolgi la vasca del tutto
Io cercherei di potare ovvero liberare la parte centrale della vasca, magari per non destabilizzare tutto il sistema potresti tagliare le cime e trapiantarle lasciando gli steli.Fabriziof91 ha scritto: ↑Dovrei anche potare.. ma è meglio aspettare?
Fai passare 2-3 gg e levi glimsteli rimasti per poi procedere nello stesso modo con il resto delle piante. Cerca di creare dei cespugli, non radere al suolo tutte le piante ma gioca un pò con le altezze in modo da non traumatizzarle troppo. Spero di essermi spiegata decentemente
Purtroppo non vedo bene le piante da fondo che coprono la superficie. Qui vedi tu. Ma l’importante è non potare tutto e tutto assieme.
Fatta la prima modifica, galleggianti e 1 gruppo di piante, facciamo passare 1 gg e vediamo di fertilizzare.
Queste cose le hai già messe in vasca ? Se si dopo il cambio del 5 Maggio ?Fabriziof91 ha scritto: ↑cloruro di calcio, osso di seppia, gesso alabastrino
Se non ricordo male avevamo parlato del pastrocchio e di come non usare più certi elementi ... mi sbaglio ?
Perdonami è che io sono grezza con la fertilizzazione, non capisco nulla di ricostruzione con i sali o correzione valori con essi, e tanto meno come fertilizzare in una vasca con acqua ricostruita :ymblushing: io capisco solo il linguaggio dell’acqua di rubinetto, minerale, e demineralizzata...
Fammi sapere che se non sono in grado di aiutarti chiamo qualche angelo che ne sa più di me :ymblushing:
Abbi pazienza ma sono molto, forse troppo, prudente ...![]()
Fabriziof91 ha scritto: ↑Fotoperiodo 6 ore..con potenza dell'80%una volta liberata la superficie magari, temperatura permettendo, potremmo azzardare ad un’aumento di potenza.
A quanto potresti arrivare ?
Fabri fammi solo sapere da cosa è composta la presente acqua, se dare una rinfrescata o meno con un cambietto e poi vediamo per la fertilizzazione.
Piano piano risolviamo tutto !
Per la potatura spero d’esserti stata d’aiuto
per quanto riguarda i vari elementi da te citati.. avevo usato il cloruro di calcio per i cambi precedenti ed anche quello del 5 maggio.. mentre l'osso di seppia l'ho aggiunto anche dopo..mi era stato consigliato l'osso di seppia per aumentare le durezze..
Per la potenza possiamo arrivare anche al 95% sperando non sia troppo per le piante.. perchè è gia abbastanza potente...
Che intendi per farti sapere da cosa è composta l'acqua?
Dimmi tu quando fertilizzare
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
QuestoFabriziof91 ha scritto: ↑Che intendi per farti sapere da cosa è composta l'acqua?
Quindi solo acqua di rubinetto con aggiunta di Calcio ?Fabriziof91 ha scritto: ↑per quanto riguarda i vari elementi da te citati.. avevo usato il cloruro di calcio per i cambi precedenti ed anche quello del 5 maggio.. mentre l'osso di seppia l'ho aggiunto anche dopo..mi era stato consigliato l'osso di seppia per aumentare le durezze..
In watt sarebbe ? Guarda io uso tutto al 100% ovvero 100 watt. Al momento ho circa 1,04 watt/lt e 41 lm/lt.Fabriziof91 ha scritto: ↑Per la potenza possiamo arrivare anche al 95% sperando non sia troppo per le piante.. perchè è gia abbastanza potente...
Le piante che hai necessitano di tanta luce, più che in durata temporale, in potenza. Se le vuoi belle rosse
Ma visto che avevi la vasca letteralmente al buio per le galleggianti potremmo iniziare a cercare di sistemare con la fertilizzazione. Se non basta aumentiamo la potenza. Che ne dici ?
Eroga una buona quantità di CO2. Arriva anche a 30 mg/lt.
Visto che non hai pesci potresti partire subito in quarta.
Liberata la superficie, sistemato il pH, mettiamo :
- Nitrato di Potassio. Con 15 ml dovresti alzare gli NO3- sui 15 ed il K sui 10. Calcolando un netto di 150 litri.
- PO43- inizierei con uno 0,2 ml. Oppure circa 4 gocce. Così dovresti arrivare a circa <1 mg/lt.
Comunque eventualmente aiutati con il calcolatore !
Così facendo iniziamo a dare un pò di Macro Azoto Fosfo e Potassio.
Appena si stabilizza il pH e dopo aver valutato la reazione delle piante, oserei con un pò di ferro e micro
Magnesio visto il GAP tra KH e GH sembra essercene.
Eventualmente metteremo anche lui ma più in là !
Che ne dici ?
Ps
mi ricordi se abbiamo messo qualcosa sotto le piante ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
@Daniela
Allora ti riepilogo un pò la situazione
Ero partito col DSM, che alla fine è stato un disastro..quindi avevo un accumulo di fertilizzanti dovuti alla nebulizzazione che utilizzavo..avevo riempito con sola osmosi, avevo gli NO3- a fondo scala e per questo abbiamo effettuato vari cambi con 50% acqua di rubinetto e 50% osmosi più sali (SOLFATO DI MAGNESIO - CLORURO DI CALCIO - BICARBONATO DI POTASSIO).
Con questi sali avevo il KH basso è mi è stato consigliato di aggiungere dell'osso di seppia..
Avevamo anche iniziato a fertilizzare con nitrato di potassio, cifo fosforo, rinverdente.. ma in seguito ho avuto l'esplosione di volvox..
e non ho più fatto nulla.. l'ultimo cambio risale al 5 maggio sempre con 50%rete e 50% osmosi più sali..
Se ti servono le dosi precise dimmi pure..
Per quanto riguarda l'illuminazione ricordo che è a LED
ho 180w che corrispondono a circa 12000 lumen considerando che l'acquario è da 170 LITRI NETTI..
al 100% avrei circa 70 lm/l
al 80% circa 56 lm/l
Per le quantità della fertilizzazione vanno bene così come mi hai indicato? perchè ho visto che tu hai considerato 150 litri netti e non 170..
Sotto non abbiamo inserito niente niente
Inoltre mi parli di sistemare il pH ed avere una concentrazione di CO2 di 30 mg/l mi puoi spiegare come dovrei fare?
Perchè se porto il pH a 6,8 magari ho una concentrazione di CO2 molto inferiore ai 30mg/l
Scusami se mi sono dilungato
Allora ti riepilogo un pò la situazione
Ero partito col DSM, che alla fine è stato un disastro..quindi avevo un accumulo di fertilizzanti dovuti alla nebulizzazione che utilizzavo..avevo riempito con sola osmosi, avevo gli NO3- a fondo scala e per questo abbiamo effettuato vari cambi con 50% acqua di rubinetto e 50% osmosi più sali (SOLFATO DI MAGNESIO - CLORURO DI CALCIO - BICARBONATO DI POTASSIO).
Con questi sali avevo il KH basso è mi è stato consigliato di aggiungere dell'osso di seppia..
Avevamo anche iniziato a fertilizzare con nitrato di potassio, cifo fosforo, rinverdente.. ma in seguito ho avuto l'esplosione di volvox..
e non ho più fatto nulla.. l'ultimo cambio risale al 5 maggio sempre con 50%rete e 50% osmosi più sali..
Se ti servono le dosi precise dimmi pure..
Per quanto riguarda l'illuminazione ricordo che è a LED
ho 180w che corrispondono a circa 12000 lumen considerando che l'acquario è da 170 LITRI NETTI..
al 100% avrei circa 70 lm/l
al 80% circa 56 lm/l
Per le quantità della fertilizzazione vanno bene così come mi hai indicato? perchè ho visto che tu hai considerato 150 litri netti e non 170..
Sotto non abbiamo inserito niente niente
Inoltre mi parli di sistemare il pH ed avere una concentrazione di CO2 di 30 mg/l mi puoi spiegare come dovrei fare?
Perchè se porto il pH a 6,8 magari ho una concentrazione di CO2 molto inferiore ai 30mg/l
Scusami se mi sono dilungato
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Fabri grazieee ! Ottimo riepilogoFabriziof91 ha scritto: ↑Allora ti riepilogo un pò la situazione
Ma il tempo vola e mi sono resa conto che non potrò seguirti per benino... vado via per una decina di gg
Quindi potresti copiare ed incollare il riassunto da te fatto in un nuovo topic, così riparti bene e seguito da tanti utenti !
Se hai comunque bisogno chiocciola i miei soci o i mitici Marta e Fafa
Un’abbraccio e buona fertilizzazione
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo acquario
Grazie mille lo faccio subitoDaniela ha scritto: ↑Fabri grazieee ! Ottimo riepilogoFabriziof91 ha scritto: ↑Allora ti riepilogo un pò la situazione![]()
Ma il tempo vola e mi sono resa conto che non potrò seguirti per benino... vado via per una decina di gg.
Quindi potresti copiare ed incollare il riassunto da te fatto in un nuovo topic, così riparti bene e seguito da tanti utenti !
Se hai comunque bisogno chiocciola i miei soci o i mitici Marta e Fafa![]()
Un’abbraccio e buona fertilizzazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Teorema e 6 ospiti

