coperchio in plexiglass e LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 24/08/2018, 20:18

ciao a tutti
devo sostituire il coperchio di un vecchio acquario da 65 litri con una lastra in plexiglass.
attaccherei le tre barrette LED sotto il plexiglass (con il silicone acetico) ma devo tenere l'acqua piu bassa di 5 cm per evitare il contatto fortuito con l'acqua.
avete soluzioni diverse da propormi?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di Crab01 » 24/08/2018, 20:31

Mettere i LED sopra 🤓

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 24/08/2018, 20:37

La lastra è nera.... anche quando fosse trasparente come li attacco sopra?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di Crab01 » 24/08/2018, 20:53

Beh se la lastra è nera non ti resta che metterle sotto... In ogni caso, le barre LED hanno il dissipatore? Perché stavo pensando che se le siliconiamo perdiamo l'effetto di dissipante allora dovremo fissarle in un altro modo, pensavo a delle striscette di metallo che avvolgano LED e dissipatori andando a poggiare gli estremi sul sotto della lastra. Se fai un buco col trapano negli estremi e nella lastra fissi il tutto con viti e bulloni. Questa è la mia idea però non sono esperto quindi aspetta il parere di altri. Se riesco dopo ti faccio un disegno che è molto più chiaro di mille parole.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 24/08/2018, 20:57

Le barre hanno il dissipatore ovvero il profilo di alluminio dissipante sul quale rimarranno
Tu dici che attaccando il silicone sul profilo di alluminio si perde l’effetto dissipante? Perché mai?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di Crab01 » 24/08/2018, 21:28

Beh perché il silicone è isolante e diminuisci la superficie dissipante a disposizione

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 24/08/2018, 22:14

mi suona strana questa cosa....se la striscia di LED è gia su un profilo dissipante, non vedo cosa c'entri il silicone...

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 25/08/2018, 10:21

ok allora sostituisco il progetto con la lastra di plexi trasparente, i ledi li monto sopra con un supporto orizzontale fatto a U tipo plafoniera
sopra questo supporto ci piazzo i LED, uno a un terzo e l'altro a due terzi.
Il plexiglass lo piazzo internamente ai vetri perchè altrimenti sgocciolerebbe fuori la condensa! quindi attaccherò con del silicone, nei 4 angoli dell'acquario, degli angolari di plexiglass affinchè il coperchio non scenda giù nella vasca

Qual'è lo spessore ideale del plexiglass? che non tolga luce e che non si fletta? l'acquario è lungo 75 cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di gem1978 » 25/08/2018, 11:36

thenax ha scritto: Qual'è lo spessore ideale del plexiglass? che non tolga luce e che non si fletta?
Almeno 5 mm per non farlo flettere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
thenax (25/08/2018, 11:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

coperchio in plexiglass e LED

Messaggio di thenax » 25/08/2018, 14:12

ok ma ora mi viene un dubbio.... rischio qualcosa a usare il plexigass appoggiato semplicemente sopra al posto del coperchio attuale che avvolge i 4 lati di un acquario che spancia un po' (dai lati la profondità è di 30.9 mentre in centro vasca è 31.4!)?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giorgioz, Google [Bot] e 8 ospiti