
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
occhio alle dita allora 

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Ragazzi...qui le bestioline crescono...se qualcuno in zona Romagna dovesse essere interessato si faccia pur sentire,che io in qualche modo fra qualche mesetto dovrò darli pur via a qualcuno!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Magari...
Vediamo, tra Settembre ed Ottobre devo rifare il pavimento del salotto, quindi avrò già problemi a spostare il Tanganica. Dopo se mi riesco ad organizzare una vasca ti faccio un fischio



Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Posto anche qua oltre che in "Alghe e Cianobatteri".
E' una settimana che ho queste formazioni sul fondo e che ora si stanno propagando sui vetri.
Si sono formate dopo l'esplosione delle galleggianti e maggior schermatura della luce esterna.
non mi danno fastidio,mi interessa solo avere rassicurazioni sulla non pericolosità di queste alghe/batteri/muffa.
I 2 adulti ci pascolano tranquillamente dentro e anche i piccoli ci vanno in esplorazione.
E' una settimana che ho queste formazioni sul fondo e che ora si stanno propagando sui vetri.
Si sono formate dopo l'esplosione delle galleggianti e maggior schermatura della luce esterna.
non mi danno fastidio,mi interessa solo avere rassicurazioni sulla non pericolosità di queste alghe/batteri/muffa.
I 2 adulti ci pascolano tranquillamente dentro e anche i piccoli ci vanno in esplorazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Aggiornamento al 07/09/2018:
Problema con i miceti risolto (rimangono ancora piccole tracce da togliere al prossimo cambio).
Piccoli che crescono a vista d'occhio.
Femmina che è tornata a scolorarsi come prima della nascita degl'avannotti.
Maschio SCOMPARSO.
L'ultima volta che l'ho visto è stato venerdì sera e mi sono accorto della sua scomparsa domenica nel primo pomeriggio.
Coperchio intatto,nessuna traccia di cadavere o lische,cercato traccia di bagnato per terra ipotizzando una sua fuga in qualche caso....niente.
Inizialmente notando lo scolorimento della femmina pensavo si nascondesse per covare le uova in bocca ma è passata una settimana e non l'ho più visto.
ho anche notevolmente ridotto Pistia e Limnobium per meglio localizzarlo,ma niente da fare.
Solo che non pesno che 3 ancistrus e una femmina possono averlo svaporizzato in 48 ore.
Peccato perchè era veramente un bell'esemplare....
Inoltre dai ragazzi di Snakehead Italia ho avuto l'indiscrezione che a quanto loro risulta sono il primo in Italia ad aver riprodotto questa specie di Channa ancora non molto diffusa.
allego video con i piccoli che inseguono la mamma....non è che dopo aver mangiato il babbo vogliano replicare l'abbuffata????
Problema con i miceti risolto (rimangono ancora piccole tracce da togliere al prossimo cambio).
Piccoli che crescono a vista d'occhio.
Femmina che è tornata a scolorarsi come prima della nascita degl'avannotti.
Maschio SCOMPARSO.
L'ultima volta che l'ho visto è stato venerdì sera e mi sono accorto della sua scomparsa domenica nel primo pomeriggio.
Coperchio intatto,nessuna traccia di cadavere o lische,cercato traccia di bagnato per terra ipotizzando una sua fuga in qualche caso....niente.
Inizialmente notando lo scolorimento della femmina pensavo si nascondesse per covare le uova in bocca ma è passata una settimana e non l'ho più visto.
ho anche notevolmente ridotto Pistia e Limnobium per meglio localizzarlo,ma niente da fare.
Solo che non pesno che 3 ancistrus e una femmina possono averlo svaporizzato in 48 ore.
Peccato perchè era veramente un bell'esemplare....
Inoltre dai ragazzi di Snakehead Italia ho avuto l'indiscrezione che a quanto loro risulta sono il primo in Italia ad aver riprodotto questa specie di Channa ancora non molto diffusa.
allego video con i piccoli che inseguono la mamma....non è che dopo aver mangiato il babbo vogliano replicare l'abbuffata????

- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Un classico: prima la mette incinta e poi sparisce lasciandola a gestire la prole. Probabilmente è in Messico.



Seriamente, speriamo sia solo molto ben imboscato, altrimenti è un peccato. Per fortuna comunque hai gli avannotti quindi la vasca non resterà vuota.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- ercolabio
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
-
Profilo Completo
Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Fra oggi e domani con l'arrivo del nuovo smartphone andrò ad aggiornarvi sulle belve.
Comunque già preavviso che fra un paio di settimane i primi esemplari dei più grossi (orami sui 3/3.5 cm)saranno disponibili per chi li volesse.
Comunque già preavviso che fra un paio di settimane i primi esemplari dei più grossi (orami sui 3/3.5 cm)saranno disponibili per chi li volesse.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti