Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 28/08/2018, 12:15
Io ho comprato oggi un sacco di sabbia da 25kg a 1,90€... Dopo posto la foto! È molto fine
Aggiunto dopo 31 minuti 29 secondi:
IMG_20180828_124510_771301935.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sorin-emanuel.cacau
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 28/08/2018, 12:47
Va bene da mettere nell'acquario vero?
Posted with AF APP
sorin-emanuel.cacau
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 28/08/2018, 18:26
Ecco qua la il sacco! Sul retro non c'è niente!
IMG_20180828_182515_944322478.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sorin-emanuel.cacau
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/08/2018, 18:47
Non ti dice da qualche parte se e' sabbia quarzifera oppure silicea? Io non l'ho trovato da nessuna parte...

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 28/08/2018, 19:22
Steinoff ha scritto: ↑
Non ti dice da qualche parte se e' sabbia quarzifera oppure silicea? Io non l'ho trovato da nessuna parte...

Avevo letto sul bancale che c'era scritto sabbia quarzifera silicea gram: 0.3- 0.6 mm...
Posted with AF APP
sorin-emanuel.cacau
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/08/2018, 19:29
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑Avevo letto sul bancale che c'era scritto sabbia quarzifera silicea gram: 0.3- 0.6 mm...
Allora sembra proprio essere lo stesso tipo di
Rob75, io a sto punto per togliermi ogni dubbio farei una prova con l'acido
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
sorin-emanuel.cacau

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/12/17, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anuabis
Microsorum pteropus
Hygrophila rosae australis
Cryptocoryne beckettii
hygrophila corymbosa
- Fauna: Tanti Guppy
1 Pleco
2 Pangio
2 Corydoras
Lumache varie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di sorin-emanuel.cacau » 28/08/2018, 19:34
Trovata la scheda tecnica! Che ne pensate? Potrebbe andare in un acquario?
Screenshot_20180828-193328_1268939854.png
Screenshot_20180828-193323_328753260.png
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sorin-emanuel.cacau
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/08/2018, 19:41
C'e' scritto che ha uno 1.2% di Calcio, ma non so se e' tanto o poco...
@
lucazio00 te che ne pensi?
sorin-emanuel.cacau, dato che questo e' il topic di Rob, e dato che ormai stiamo andando avanti da un po', sposto i tuoi post in un topic nuovo tutto tuo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 28/08/2018, 21:09
Io nei miei acquari ho quella silicea calcarea al 4%
Non mi ha ancora dato problemi, arrivo a volte a pH 6.8 ma non sembra rilasciare abbastanza da alterare i valori
Magari solo fortuna

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 29/08/2018, 1:37
Seguo!!
Posted with AF APP
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti