CO2 con Askoll, quante bolle?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di novats92 » 28/08/2018, 19:36

Ciao a tutti,
ho un acquario da 120litri, in particolare il juwel 125LED avviato da 2 mesi. Ancora senza pesci ma a breve pensavo di metterli.
Ho messo da 5 giorni il diffusore Askoll, l'ho posizionato sul fondo in corrispondenza dell'uscita della pompa.
Di seguito i valori oggi misurati:
pH: 7.5 (era 8 cinque giorni fa)
GH 9 (era 7)
KH 11 (era 8)
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
PO43- 0.25
358 µS/cm (era 332)
Come piante ho una bacopa caroliniana (me l'hanno venduta gigante) e l'ho posizionata tutta a sx dell'acquario, poi ho una Alternanthera reineckii "rosaefolia" e l'ho messa sulla destra davanti al filtro. Dietro al centro c'è la limnophila da cui stanno crescendo degli steli dal fondo belli verdi, viceversa gli steli più vecchi sono molto scuri (sembra stiano morendo e perdendo foglie...). Sul fondo a dx c'è la vallisneria.
Vorrei capire quante bolle al minuto devo mettere con queste piante e con questi valori. Inoltre ogni quanto dovrei monitorare i valori ed eventualmente variare il numero di bolle? Grazie mille
20180828_162913.jpg
20180828_162901.jpg
20180828_162858.jpg
20180828_162832.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di roby70 » 28/08/2018, 19:56

Non c'è una regola fissa sul numero di bolle ma bisogna provare e poi vedere in base a KH e pH se la CO2 è sufficiente. Nel tuo caso il pH si è abbassato ma stranamente il KH (e anche il GH si sono alzati) :-? Con cosa li stai misurando?
Se i valori sono quelli attuali la CO2 è insufficiente ma il fatto che il pH si sia abbassato vuol dire che ha iniziato ad agire.
Adesso quante bolle al minuto stai erogando?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
novats92 (28/08/2018, 20:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di novats92 » 28/08/2018, 20:42

roby70 ha scritto: Non c'è una regola fissa sul numero di bolle ma bisogna provare e poi vedere in base a KH e pH se la CO2 è sufficiente. Nel tuo caso il pH si è abbassato ma stranamente il KH (e anche il GH si sono alzati) :-? Con cosa li stai misurando?
Se i valori sono quelli attuali la CO2 è insufficiente ma il fatto che il pH si sia abbassato vuol dire che ha iniziato ad agire.
Adesso quante bolle al minuto stai erogando?
li sto misurando con test a reagente Aquili. Potrebbe essere a causa degli stick NPK della compo?
allora come numero di bolle in questi giorni è variato molto per il tempo di regolazione, penso che per due o tre giorni sia andato a 15 bolle minuto, ora è circa a 4 bolle ma devo verificare domani

Avatar utente
Militos
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 26/06/18, 21:16

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di Militos » 28/08/2018, 22:04

Mi collego alla discussione. Ho messo anch'io l'Askoll Green System, quello con la bombola da 500 gr usa e getta per intenderci.
[comodo il riduttore di pressione, ottimo "l'atomizzatore", ma terribile il cavetto: è durissimo da inserire, ho fatto una fatica del diavolo e non è entrato neppure a fondo!].
Però...la regolazione delle bolle con la chiavetta fa un po' schifo... si deve andare molto a tentativi, aspettare, ricontrollare, sperare..
Per quel che vale, ogni acquario è un ecosistema a sè, nei miei 70 litri partivo da valori simili di pH a 7,8 ma con KH 4. Aperto a 10 bolle/min sono sceso (anche troppo) rapidamente a 7,1-7,2.
Dovendo partire per 20 giorni, ho polverizzato mezzo osso di seppia e alzato il KH a 6. Le bolle si sono stabilizzate tra 6 e 8, il pH tra 7,3 e 7,5.
Ad oggi invece, con ca. 12 bolle/min e un KH a 6 (dopo piccolo cambio d'acqua), ho il pH tra 7,2 e 7,4 (uso un fotoperiodo spezzato, alla Walstad..).
Penso però che la ceramica del diffusore abbia perso efficienza e sia un po' da pulire..
ciao

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di roby70 » 28/08/2018, 22:57

Novats prova a impostarlo intorno alle 10/12 bolle al minuto e vedi come va.
Gli stick non dovrebbero modificare le durezze, non è che hai qualcosa di calcareo in vasca ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di novats92 » 29/08/2018, 6:38

roby70 ha scritto: Novats prova a impostarlo intorno alle 10/12 bolle al minuto e vedi come va.
Gli stick non dovrebbero modificare le durezze, non è che hai qualcosa di calcareo in vasca ?
Ok grazie mille. :-bd non ho nulla di calcareo in vasca.. in questi ultimi giorni ho aggiunto due piante, il diffusore. In precedenza avevo aggiunto sale inglese e chelato di ferro.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di Morris72 » 29/08/2018, 6:47

Il sale inglese (magnesio) alza la conducibilità e quindi anche le durezze.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di roby70 » 29/08/2018, 9:32

Morris72 ha scritto: Il sale inglese (magnesio) alza la conducibilità e quindi anche le durezze.
Dovrebbe alzare solo il GH :-?
Comunque direi di sistemare le bolle e poi dopo qualche giorno rimisurare i valori e vedere come vanno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
novats92 (04/09/2018, 14:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di novats92 » 04/09/2018, 14:55

roby70 ha scritto:
Morris72 ha scritto: Il sale inglese (magnesio) alza la conducibilità e quindi anche le durezze.
Dovrebbe alzare solo il GH :-?
Comunque direi di sistemare le bolle e poi dopo qualche giorno rimisurare i valori e vedere come vanno.
dopo una settimana dall'aggiunta di pesci (guppy e portaspada), della bacopa e Alternanthera, +5 litri acqua osmotica, + chelato di ferro + sale inglese, 12-13 bolle/minuto i valori sono i seguenti:
Immagine.png
cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CO2 con Askoll, quante bolle?

Messaggio di roby70 » 04/09/2018, 17:04

Per i pesci che hai direi che vanno bene :-bd

Se hai bisogno di aiuto per la fertilizzazione e non l'hai già fatto chiedi in quella sezione ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti