Acquario in nicchia
- Edo1977
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 04/07/17, 23:50
-
Profilo Completo
Acquario in nicchia
<t>Ciao a tutti,avendo acquistato casa e essendo in procinto di lavori ho una nicchia nel muro dove vorrei allestire un acquario dolce.le misure sono h300 l100 p31.vorrei acquistare una vasca di 80 cm di lunghezza ,30 cm di profondità e 46 cm di altezza. Il muratore che verrà ad eseguire i lavori mi ha detto che mi realizzerà il supporto in muratura e che chiuderà la nicchia sopra e sotto con dei pannelli di alluminio a filo di parete in tinta con la stessa perché dice che con il cartongesso non può in quanto i pannelli andrebbero avvitati e di conseguenza svitati ogni qualvolta si devono eseguire le operazioni di pulizia della vasca,ma sinceramente a me e mia moglie l'idea dell'alluminio non piace perché per quanto possa essere tinteggiato come la parete la differenza ci sarebbe sempre.chiedo a voi consigli,in rete non è che ho trovato granché.avevo pensato anche magari a dei pannelli scorrevoli o a degli sportelli come quelli dei mobili a parete di cucina.grazie a tutti anticipatamente.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Acquario in nicchia
Ciao Edo,
Ci sono varie possibilità per rendere il tutto molto pratico:
con un telaietto si può fare la parte apribile a una o due ante anche in cartongesso (abbastanza delicato come materiale) oppure puoi lasciare semplicemente dei vani a giorno (senza nessun rivestimento) con delle mensole, in legno o marmo, da usare come libreria o altro.
Eventualmente una chiusura scorrevole in verticale, tipo tapparella.

Se scegli le mensole a vista è preferibile, esteticamente, farle leggermente più profonde e più larghe della nicchia: 36 cm di profondità netta di cui 5 fuori muro x 120 cm di larghezza, lo spessore circa 5 cm... sarebbe anche un ottimo supporto per la vasca.
Il tutto per un ottimo impatto di arredo, ma dovrà comunque piacervi.
Nella zona sotto la vasca, due scorrevoli con guide interne, oppure due semplici ante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti