Copella con arrossamento interno

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con arrossamento interno

Messaggio di lauretta » 12/08/2018, 19:49

malt126 ha scritto: Sarei tentata di lasciarlo in acqua pulita, senza provare subito con un altro antibiotico...
Sono d'accordo, proviamo ;)
Senza eccedere, ma dagli spesso proteine, sono una manna soprattutto durante le convalescenze :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (13/08/2018, 9:05)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 13/08/2018, 9:05

Joo ha scritto: I nitrati li hai aggiunti tu?
Quando ho iniziato a fertilizzare avevo aggiunto un pò di cifo azoto e uno stick, poi con il tempo per colpo della mia inesperienza nell'ambito della fertilizzazione si sono piano piano accumulati...il conduttivimetro dava sempre lo stesso valore. Da quando però ho scoperto che il mio fattore limitante erano i fosfati...tutto ha ripreso a funzionare e, dopo anche un cambio cospicuo di 40 litri i nitrati si sono dimezzati. Prima di partire per le vacanze ho intenzione di fare un'altro cambio...obbiettivo nitrati a 30. Il mio unico problema ora è come domare l'hydrocotyle... e l'egeria, manca poco che la prima prende possesso dell'intera stanza...
Purtroppo per colpa della mia inesperienze e del fatto che avevo sottovalutato l'importanza di tenere a bada i nitrati temporeggiando troppo nell'agire, a farne le spese sono stati i miei pesciolini, ma mi sto impegnando per rimediare.
lauretta ha scritto: Sono d'accordo, proviamo ;)
Senza eccedere, ma dagli spesso proteine, sono una manna soprattutto durante le convalescenze :-bd
Ok! allora deciso che per una settimana lo lascio in acqua pulita con una buona dose di proteine e al mio rientro vi aggiorno sulla situazione.
Grazie come sempre :x

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 13/08/2018, 20:55

malt126 ha scritto: manca poco che la prima prende possesso dell'intera stanza...
.... bellooooo!!!! :-bd

Per il resto non preoccuparti, finchè non muore nessuno va sempre bene, poi s'impara soprattutto dagli errori.
:-h Ciao bella... buone vacanze. @};-
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (14/08/2018, 8:09)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 14/08/2018, 8:12

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: manca poco che la prima prende possesso dell'intera stanza...
.... bellooooo!!!! :-bd

Per il resto non preoccuparti, finchè non muore nessuno va sempre bene, poi s'impara soprattutto dagli errori.
:-h Ciao bella... buone vacanze. @};-
Buone vacanze a te Giovanni e a tutti voi :)
...e pinnette incrociate per il pescetto :ympray:

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 29/08/2018, 9:43

Vi aggiorno anche su questo pesciolino...
La macchia mi pare che stia regredendo e sia sempre meno visibile. Il problema è che la pesciolina è irrequieta e nel 30 litri sta stretta...ho notato un leggero arrossamento e rigonfiamento sul muso secondo me causato dal fatto che sbatte spesso sui vetri quando si spaventa e il muso a punta peggiora la situazione. :-t
P_20180829_092607_1_-1357193311.jpg
P_20180829_092735_1_-823128292.jpg
P_20180829_092553_-51656048.jpg
Cosa mi consigliate di fare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 14:10

malt126 ha scritto: Cosa mi consigliate di fare?
ciao Malt, ben tornata.
malt126 ha scritto: rigonfiamento sul muso secondo me causato dal fatto che sbatte spesso sui vetri quando si spaventa e il muso a punta peggiora la situazione.
Se nel muso ha delle bolle, potrebbe anche trattarsi di carenza di iodio, come già avvenuto in precedenza.

La macchia nera andrà via lentamente, però se continuerà a ferirsi sarà più vulnerabile ed il fatto che vada a sbattere è un segno di vivacità, ma a quanto pare non vuole più stare lì, e lo stress non l'aiuta affatto.

Direi di rimetterla in vasca con controlli frequenti, se è possibile, ma se peggiora :-? ... un altro ciclo di quarantena.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 29/08/2018, 14:36

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Cosa mi consigliate di fare?
ciao Malt, ben tornata.
malt126 ha scritto: rigonfiamento sul muso secondo me causato dal fatto che sbatte spesso sui vetri quando si spaventa e il muso a punta peggiora la situazione.
Se nel muso ha delle bolle, potrebbe anche trattarsi di carenza di iodio, come già avvenuto in precedenza.

La macchia nera andrà via lentamente, però se continuerà a ferirsi sarà più vulnerabile ed il fatto che vada a sbattere è un segno di vivacità, ma a quanto pare non vuole più stare lì, e lo stress non l'aiuta affatto.

Direi di rimetterla in vasca con controlli frequenti, se è possibile, ma se peggiora :-? ... un altro ciclo di quarantena.
Ciao Giovanni, ben ritrovato! :)
Sì ricordo perfettamente che tu mi dicesti che questa specie soffre di problemi di tiroide con formazione fi bolle vicino alla bocca. Che ne dici se prima di riportarlo a casa gli faccio fare un bagnetto nel sale iodato?
Gli darei iodio e una disinfettato generale che male non fa...

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 14:44

malt126 ha scritto: Che ne dici se prima di riportarlo a casa gli faccio fare un bagnetto nel sale iodato?
Gli darei iodio e una disinfettato generale che male non fa...
Si, sono d'accordo :-bd, giorno più giorno meno, non sarà ciò che fa la differenza, anche se la cosa prioritaria del momento sarebbe quella di evitarle ulteriore stress causato da un ambiente non proprio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 29/08/2018, 14:57

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Che ne dici se prima di riportarlo a casa gli faccio fare un bagnetto nel sale iodato?
Gli darei iodio e una disinfettato generale che male non fa...
Si, sono d'accordo :-bd, giorno più giorno meno, non sarà ciò che fa la differenza, anche se la cosa prioritaria del momento sarebbe quella di evitarle ulteriore stress causato da un ambiente non proprio.
Giovanni ho appena notato un rigonfiamento sul fianco opposto della macchia...avevo notato che la livrea era strana in quel punto e osservando dall'alto ho notato il gonfiore :(
Non riesco a fare una foto decente perché la fotocamera del mio telefono funziona male
P_20180829_144506_1_1692266703.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 15:18

malt126 ha scritto: ho appena notato un rigonfiamento sul fianco opposto della macchia...avevo notato che la livrea era strana in quel punto e osservando dall'alto ho notato il gonfiore
Noti anche delle squame rialzate?
... sembrerebbe interessare l'ultimo tratto dell'intestino, ma non lo vedo particolarmente grave, potrebbe trattarsi di un eccesso di alimentazione, è possibile?
Oppure è momentaneamente occluso... dovresti controllare se fa feci e come le fa.

Nella foto si nota anche il gonfiore nel sottomento :-? ed in quel punto non sembra causato dagli urti.

:-? forse è meglio lasciarlo lì, ancora per qualche giorno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], zuli65 e 8 ospiti