M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 17/08/2018, 21:16
			
			
			
			
			
Partecipo...

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 18/08/2018, 11:37
			
			
			
			
			
Ti piace vincere facile  
 
   
  
 ahah
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 22/08/2018, 15:29
			
			
			
			
			Complimenti la vasca è davvero bella 
 
 
Io in questa vasca e con quei valori ripenserei un po' alla fauna  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 22/08/2018, 15:51
			
			
			
			
			Alexander ha scritto: ↑Complimenti la vasca è davvero bella 
 
 
Io in questa vasca e con quei valori ripenserei un po' alla fauna  

 
Grazie dei complimenti.
La fauna è tutta da definire, ero partito con l'idea dei caca ma effettivamente non ci starebbero bene 
Sono aperto a qualsiasi suggerimento
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 22/08/2018, 20:47
			
			
			
			
			Apistogramma Baenschi con un bel gruppo di dither Fish!?! 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 23/08/2018, 10:14
			
			
			
			
			Alexander ha scritto: ↑Apistogramma Baenschi con un bel gruppo di dither Fish!?! 

 
 Agli inka avevo già pensato e mi piacciono molto
Vedremo...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 23/08/2018, 13:53
			
			
			
			
			Hai tempo per decidere 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ale76							
 
- Messaggi:  280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 115
- Temp. colore: 4000 + 6500 LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + ghiaia
- Flora: Vallisneria Gigantea
 Echinodorus tenellus
 Cryptocoryne undulatus "Red"
 Bacopa Caroliniana
 Limnophila Sessiliflora
 Staurogyne Repens
 Hydrocotyle Leucocephala
 Echinodorus Aquartica
- Fauna: Scalare
 CHEIRODON AXELRODI
 Cheirodon axelrodi
- Altre informazioni: Data avvio 01/05//2018
- 
    Grazie inviati:
    53 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ale76 » 28/08/2018, 21:24
			
			
			
			
			IMG_20180828_211648_1283165141.jpg
La maturazione continua, il pH si è stabilizzato intorno al 6 ( decimo + decimo -).  Le radici delle galleggianti in alcuni punti sono arrivate quasi al fondo. Le muffe chiare sui legni sono totalmente sparite e l'acqua, nonostante la tinta ambrata e limpida. 
Se avete suggerimenti fatevi sotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ale76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 28/08/2018, 21:54
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 29/08/2018, 13:50
			
			
			
			
			Prospetto una grande vasca 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 2 ospiti