Muschio in verticale si può?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Ilmancu » 29/08/2018, 21:16

Questa stasera dopo la potatura settimanale avevo voglia di spostare il tronco con il muschio, e ho deciso di metterlo in verticale appoggiato al filtro.

Volevo sapere se comporta magari uno stress per la crescita, visto che cresce tantissimo, e soprattutto se esteticamente vi sembra bello in quanto il mio gusto estetico fa schifo😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 21:25

Ilmancu ha scritto: Volevo sapere se comporta magari uno stress per la crescita, visto che cresce tantissimo, e soprattutto se esteticamente vi sembra bello in quanto il mio gusto estetico fa schifo
Ciao Ilmancu,
è bello tutto... tranne il teschio =)) :)) , ovviamente scherzo.
Il filtro cercherei di coprirlo tutto con la vegetazione, per il muschio è meglio metterlo leggermente obliquo, così non correrai il rischio che la parte alta, crescendo di più, possa fare ombra a quella di sotto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Ilmancu » 29/08/2018, 21:27

Beh ma il muschio non deve stare all'ombra?
Ho messo la galleggiante sopra apposta😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 21:31

Ilmancu ha scritto: eh ma il muschio non deve stare all'ombra?
:-? non tutti i tipi, se il tuo predilige l'ombra allora va anche meglio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Ilmancu » 29/08/2018, 21:36

Bho il mio e Christmas Moss,

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Eurogae » 29/08/2018, 22:27

Ilmancu ha scritto: Bho il mio e Christmas Moss,
Vai tranquillo @Ilmancu la tua Vesicularia può stare tranquillamente nella posizione che gli hai appena dato, non predilige molta luce, cresce praticamente anche al buio... Come ti ha consigliato @Joo, potresti tappezzare tutto il filtro, in modo da ricoprirlo per intero ;)
Gaetano

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Ilmancu » 29/08/2018, 22:37

Come potrei fare a tappezzare il filtro di muschio?
Andrebbe attaccato ma non ho proprio idea di come potrei fare

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Eurogae » 29/08/2018, 22:51

Ilmancu ha scritto: Come potrei fare a tappezzare il filtro di muschio?
Andrebbe attaccato ma non ho proprio idea di come potrei fare
Potresti utilizzare la rete in plastica che viene utilizzata in giardino, come protezione sui balconi per via dei bimbi piccoli, non so se hai capito a cosa mi riferisco....
10029594_HR_KIT_V01_2015_11_16_132413_original.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Ilmancu » 29/08/2018, 22:57

E come potrei fissare la rete al filtro?
Possibilmente senza estrarlo da dentro la vasca?
E una bea ideaa ho bisogno di aiuto tecnici per realizzarlo

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Muschio in verticale si può?

Messaggio di Joo » 29/08/2018, 23:01

Eurogae ha scritto: Potresti utilizzare la rete in plastica che viene utilizzata in giardino, come protezione sui balconi per via dei bimbi piccoli,
Si, esatto, proprio quella.

La rete è a quadri di circa 1 cm, la metti doppia, poi metti dei ciuffetti di muschio sparpagliati in modo omogeneo tra una rete e l'altra, poi leghi le due reti con il muschio dentro, ogni 10 cm... in poco tempo diventerà un tappeto.

La rete in verticale si fissa con le ventose.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti