Riscaldamento acqua metodi alternativi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nacks89 » 30/08/2018, 9:39

In vista dell'arrivo dell'inverno, avendo due acquari non troppo piccolini vorrei trovare un modo per aiutare i riscaldatori struttando ad esempio il calore prodotto dall'impianto di illuminazione.
Qualcuno ha già pensato o sperimentato qualcosa? :-B

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nijk » 30/08/2018, 14:06

A meno che tu non abbia i LED le lampade riscaldano, a maggior ragione se come da profilo parliamo di una vasca chiusa.

Non sono sicuro di aver capito bene la domanda ma il modo più semplice per evitare di riscaldare l'acqua è scegliere ovviamente pesci idonei, gli Endler per esempio possono vivere benissimo senza riscaldatore, considera che normalmente in casa anche in inverno difficilmente le temperatura scendono sotto i 17°/18°.
Un'altro modo per sfruttare le lampade ( parlo di neon o CFL perchè i LED non scaldano ) potrebbe essere quello di accendere le luci durante le ore più fredde, di notte per esempio.

Per quanto riguarda le piante mi sento di dire che del riscaldatore puoi farne tranquillamente a meno, nel tuo caso però da profilo leggo di pesci che dovresti tenere perlomeno a 22°/23° ( 24°/25° per i Melanotaenia boesemani ), la vedo difficile sinceramente affidarsi solo alle lampade.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nacks89 » 30/08/2018, 14:22

Il mio intento era di riuscire a scaldare l'acqua o per lo meno alleggerire il lavoro ai riscaldatori, se non riuscissi non sarebbe un problema utilizzarli.
Le vasche vanno dai 25 ai 27 28 in estate considerando anche i pesci che ho.
La mia idea era quella di utilizzare il calore prodotto dalle lampade e dalle piastre in alluminio dei LED, per riscaldare l'acqua in uscita dal filtro

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nijk » 30/08/2018, 14:34

riccio1907 ha scritto: La mia idea era quella di utilizzare il calore prodotto dalle lampade e dalle piastre in alluminio dei LED, per riscaldare l'acqua in uscita dal filtro
Idea molto interessante, seguo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di MarcoBlu » 31/08/2018, 17:33

L'Aquatlantis ci ha pensato con la sua lampada Easy LED H2O:
aquatlantis_easyLED_H2O_detail.jpg
Anche se la pompa dedicata si può tranquillamente sostituire con il flusso in uscita da altre pompe già presenti, sfruttandone anche solo una parte per raffreddare i LED.
Anche io ci avevo pensato, principalmente per risparmiare elettricità consumata dal riscaldatore, dato che le luci sono comunque accese e il calore che producono va disperso nella stanza. Un altro vantaggio è che si manterrebbero freschi i LED prolungandone un po' la vita.
Però oramai avevo già acquistato delle lampade tradizionali col dissipatore di calore, e quindi di sicuro non vado a sostituirle da nuove :))

Comunque non è tutto oro quel che luccica;
se d'inverno un sistema del genere (anche artigianale ovviamente) può essere utile a risparmiare elettricità, d'estate ci creerebbe problemi di surriscaldamento (almeno durante il fotoperiodo) da tamponare con un'evaporazione molto superiore di acqua (ventole) oppure con un costoso refrigeratore, a meno di non cambiare sistema nel periodo estivo e dissipare il calore prodotto dai LED con dei dissipatori tradizionali.
A questo punto la cosa però si complica parecchio: [-x
o utilizziamo una lampada raffreddata ad acqua d'inverno ed una col dissipatore in aria d'estate (costo doppio per avere 2 lampade);
oppure ci inventiamo un costoso e complicato sistema di raffreddamento in grado di cedere calore opportunamente, all'aria o all'acqua.

Insomma, secondo me il gioco non vale la candela :-? soprattutto e decisamente nel secondo caso.
Nel primo caso può avere un senso forse se ci si autocostruisce le lampade, col solo costo del materiale a carico (e tempo da dedicare), ma qui si pongono degli interrogativi da risolvere sui materiali per la lampada raffreddata ad acqua:
si potrebbe pensare di montare i LED su un tubo rotondo o quadrato di alluminio, dentro il quale si può poi far scorrere l'acqua, ma avere l'alluminio costantemente a bagno nell'acqua dell'acquario non mi sembra una buona idea, se n'era forse già parlato forse anche qui sul forum.

Ci vorrebbe dell'alluminio anodizzato, almeno all'interno dove scorre l'acqua, ma quanto ci costa? Troppo ~x(
Infatti anodizzano solo grandi quantità di materiale a livello industriale.
Una soluzione potrebbe essere l'anodizzazione casalinga, complicando ed allungando ulteriormente il lavoro...

Insomma, il tutto dipende anche da quanto tempo abbiamo da dedicarci e quanto vogliamo sbatterci, e bisogna comparare questi sforzi al risultato che si raggiungerebbe ...

Dopo averci già ragionato un po' in maniera autonoma, questa è l'opinione che mi sono fatto :-bd
Dite la vostra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nacks89 » 31/08/2018, 17:51

Io farei ovviamente una cosa reversibile per l'estate in modo che con l'arrivo del caldo tornerei al ricircolo normale
Anziché l'alluminio si può sfruttare un buon acciaio😎
Lunedì mi dovrebbe arrivare tutto l'occorrente
Sicuramente nell'acquario con i neon non utilizzerò piu i riscaldatori almeno di giorno, mentre l'altro con i LED sicuramente aiuteranno a riscaldare ma non credo di poterlo sostituire

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di merk » 31/08/2018, 17:52

riccio1907 ha scritto: Io farei ovviamente una cosa reversibile per l'estate in modo che con l'arrivo del caldo tornerei al ricircolo normale
Anziché l'alluminio si può sfruttare un buon acciaio😎
Lunedì mi dovrebbe arrivare tutto l'occorrente
Sicuramente nell'acquario con i neon non utilizzerò piu i riscaldatori almeno di giorno, mentre l'altro con i LED sicuramente aiuteranno a riscaldare ma non credo di poterlo sostituire
Seguo :-B
Molta attenzione!!
Non corre buon sangue tra acqua e corrente ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di MarcoBlu » 31/08/2018, 18:04

riccio1907 ha scritto: Io farei ovviamente una cosa reversibile per l'estate in modo che con l'arrivo del caldo tornerei al ricircolo normale
Anziché l'alluminio si può sfruttare un buon acciaio😎
La cosa reversibile è probabilmente il sistema più conveniente, ma l'acciaio non è detto che sia la soluzione definitiva.
Prova a chiedere meglio nella sezione di chimica, ma l'acciaio classico (non inox e senza trattamenti) arrugginisce in fretta, quello inox invece comunque non è eterno ed è composto, oltre che ferro e carbonio, anche da cromo e forse altri metalli.
Bisognerebbe valutare le conseguenze per la fauna di un eventuale rilascio nell'acqua di questi elementi, e capire quanto sia realistica questa contaminazione.
In ogni caso credo che ti sarebbe utile reperire dell'acciaio inox alimentare, di buona qualità :-bd
merk ha scritto: Molta attenzione!!
Non corre buon sangue tra acqua e corrente
I LED sono comunque alimentati in bassa tensione e si troverebbero a contatto con il tubo di acciaio.
L'unico punto critico da sigillare bene è la giunzione tra i tubi di plastica/silicone e quello di acciaio coi LED montati
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di Nacks89 » 31/08/2018, 19:06

L'acciao che andrò ad usare è inox per acqua potabile
Quindi zero rischi
I LED sono quelli su piastra rigida con copertura in plexiglass
Lunedì mi arriva la roba e poi vediamo quanto è fattibile
A livello teorico sarebbe già fatto
A livello pratico vedrò 😂
Comunque nessuna goccia di acqua andrà a contatto con i LED

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Riscaldamento acqua metodi alternativi

Messaggio di merk » 31/08/2018, 19:13

riccio1907 ha scritto: L'acciao che andrò ad usare è inox per acqua potabile
Quindi zero rischi
I LED sono quelli su piastra rigida con copertura in plexiglass
Lunedì mi arriva la roba e poi vediamo quanto è fattibile
A livello teorico sarebbe già fatto
A livello pratico vedrò 😂
Comunque nessuna goccia di acqua andrà a contatto con i LED
Secondo me è una bella idea!
Nelle "nostre" zone credo che lo userai anche più di 6 mesi all'anno..
Documenta tutto :D

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti