Primo acquario (60l acquatlantis)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43849
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di roby70 » 01/09/2018, 17:51

Io inizierei con un cambio del 40% con osmosi o demineralizzata per ridurre e di molto le durezze e poi vediamo come procedere. Stiamo sempre parlando di Betta, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di etiliko » 01/09/2018, 22:14

Si si....parliamo di un betta e 10 rasbore

OK allora domani procedo al cambio del 40% con demineralizzata... Quindi circa 20lt e poi ripeto test dopo 24 ore? Vi ringrazio ancora per tutto e la disponibilità che state dando :D
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18238
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di Marta » 01/09/2018, 22:31

roby70 ha scritto:
01/09/2018, 17:51
Io inizierei con un cambio del 40% con osmosi o demineralizzata per ridurre e di molto le durezze
e abbassare il sodio...che, davvero...alle piante proprio non fa bene! Con 23 mg/l di sodio...mi raccomando di non usarla mai per i futuri, eventuali, cambi. Procurati dell'acqua minerale idonea (poco sodio e durezze simili a quelle che vuoi ottenere, oppure "tagliabile" con demineralizzata) e tanta demineralizzata :))

Buon lavoro ;)

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di etiliko » 01/09/2018, 22:48

Non ho capito come hai fatto a calcolare i 23mg/l di sodio e cosa non devo mai utilizzare in futuro per eventuali cambi.... Demineralizzata?

Quindi domani uso acqua minerale(frizzante o naturale?) :D o demineralizzata? Sui circa 20 LT che cambierò faccio 10lt demineralizzata e 10 acqua minerale? Scusate sto andando in iperventilazione :D

@Marta oggi ho comprato il sale inglese e il rinverdente....non ho trovato ferro chelato e il nitrato dI potassio ma domani mattina mi faccio un altro giro....
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2018, 23:49

etiliko ha scritto: Sui circa 20 LT che cambierò faccio 10lt demineralizzata e 10 acqua minerale? Scusate sto andando in iperventilazione
Roby è stato chiaro
roby70 ha scritto: cambio del 40% con osmosi o demineralizzata per ridurre e di molto le durezze
Ed anche Marta.
I 23 mg/l sono sicuramente della tua acqua di rubinetto ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Marta (02/09/2018, 7:48)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18238
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di Marta » 02/09/2018, 7:58

@etiliko..scusa, mi sarò espressa male...ricominciamo.
Nella tua acqua di rete ci sono 23 mg/l di sodio...che sono veramente tanti! Un'acqua del genere, così com'è, non va bene per le piante.
Il sodio, infatti, ostacola l'assorbimento di diversi nutrienti, in particolare del potassio:La pompa sodio-potassio ...
Ora, dato che devi comunque fare dei cambi con acqua demineralizzata per abbassare le durezze, ok... il sodio andrà via così.
Ma, per il futuro, quando avrai la necessità di far dei cambi d'acqua..io ti consiglio di usare acqua demineralizzata e/o acqua minerale (eventualmente miscelate insieme, così da mantenere le durezze che avrai ottenuto in acquario) e di non mettere più acqua di rete in vasca.

Per i rabbocchi...normali e più o meno frequenti a seconda dell'evaporazione dell'acqua, ti consiglio di usare esclusivamente demineralizzata. Perché quel che evapora è solo acqua...tutti i sali disciolti in essa rimangono e aggiungere acque più o meno ricche di nutrienti, può portare ad un accumulo.

Ecco...spero di essere stata più chiara! Altrimenti chiedi pure!
etiliko ha scritto:
01/09/2018, 22:48
oggi ho comprato il sale inglese e il rinverdente....non ho trovato ferro chelato e il nitrato dI potassio ma domani mattina mi faccio un altro giro....
Bene! Ma continua la ricerca...che sia ferro che nitrato sono fondamentali!
:-h

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di etiliko » 02/09/2018, 9:41

Grazie di nuovo a tutti.....é che dovete avere pazienza io sono un po tonto e ancora inesperto :-s .... Voi vi spiegate bene sono io che non capisco.

Cmq proprio adesso mi accingo a fare il primo cambio di acqua... 20litri demineralizzata
Riposterò i valori domani o al massimo fra 2 giorni
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di gem1978 » 02/09/2018, 10:12

etiliko ha scritto: ancora inesperto
Dalle mie parti si dice: Nessuno nasce " imparato " ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
etiliko
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 03/03/18, 17:57

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di etiliko » 02/09/2018, 11:19

Scusate di nuovo ma devo fare altre domande

1) ho cambiato acqua ed é andato tutto bene ma ho dovuto toccare il filtro per sistemate bene la.pompa.ho notato che la.spugna é sporchissima di melma marrone e ho dovuto toccare i cannolicchi. Ora la.spugna l ho lasciata cosi come é...ma é un problema se ho maneggiato i cannolicchi?( ovviamente ho cercato di toccare solo la retina)

2) quando ho riacceso il filtro dopo il cambio dalla bocca della pompa é uscito una melma marroncina.....normale?

3) se dopo questo cambio di acqua i valori fossero accettabili e potessi inserire la fauna....i prossimi cambi ogni quanto dovrebbero essere fatti e di quanti litri/percentuale?
MANGIA LE MELE MARLENE (KUNTZ) E TUTTO DIAZEPAM

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43849
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario (60l acquatlantis)

Messaggio di roby70 » 02/09/2018, 15:00

etiliko ha scritto: ma é un problema se ho maneggiato i cannolicchi?
No
etiliko ha scritto: normale?
Si.. avendo smosso il filtro qualcosa è uscito.
etiliko ha scritto: prossimi cambi ogni quanto dovrebbero essere fatti e di quanti litri/percentuale?
Quando servono :D Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti