Serena ansa di un fiume indiano

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Giueli » 03/09/2018, 16:19

A rieccomi... :D ... nuova vasca :D

Si lo ammetto probabilmente :-? ho un problema e forse finirò sotto un ponte :-s
... ma non posso fare a meno di allestire acquari uno dietro l’altro... :D :D :D

Allora questa volta andiamo in India 🇮🇳

Fiume Kerala ,casa della mia nuova scimmia :(|) che si chiama Carinotetraodon travancoricus
DA9F4E19-15F7-485A-842E-ADF19908EAED.jpeg
Questo simpatico pescetto è forse il pesce palla più piccolo al mondo,raggiunge massimo i 2,5 cm,ma in compenso è tra gli esseri più mortali del pianeta,in quando se ingerito,così come tutti i pesci palla ha un veleno mortale nella pelle e nel fegato soprattutto.

Vive nelle anse tranquille e serene di diversi fiumi indiani,il fondo solitamente è composta da giottoli e ghiaia con legni e foglie a fare da contorno,la vegetazione è lussureggiante,soprattutto vicino alla riva,dove questi pescetti ritrovano riparo.

Detto ciò veniamo a noi... :D

Il mio massimo a livello di piante sono le Cryptocoryne,e fin qua ci siamo,ma quali e quante?

Poi qualcosa simile la vallisneria o una vallisneria più piccola esiste?

Muschi,quali?

La vasca è un 60 litri con 60 cm di lato lungo, metto foto dell’allestimento:
76E7CED7-8B45-46C0-A30F-6D8A1766A6B5.jpeg
Consigli,critiche... :D

Ultima cosa.... :-
► Mostra testo
... :-? ... più topic apro e maggiore è il rischio di ban... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Nacks89 » 03/09/2018, 16:33

Necessitano di rosicchiare gusci di lumaca per limare i denti e non farli diventare troppo lunghi se non sbaglio 🤔🤔

Posted with AF APP
Ultima modifica di Nacks89 il 03/09/2018, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 16:50)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Azius » 03/09/2018, 16:37

Si, se non li consuma muore di inedia perché non può più aprire la bocca. Credo però che abbiano trovato un rimedio al di la di fornirgli lumachine vive perché li sto vedendo praticamente ovunque, soprattutto nei garden.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 16:50)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Giueli » 03/09/2018, 16:49

riccio1907 ha scritto: Necessitano di rosicchiare gusci di lumaca per limare i denti e non farli diventare troppo lunghi se non sbaglio 🤔🤔
Azius ha scritto: Si, se non li consuma muore di inedia perché non può più aprire la bocca. Credo però che abbiano trovato un rimedio al di la di fornirgli lumachine vive perché li sto vedendo praticamente ovunque, soprattutto nei garden.
Tra i vari acquari,e vasche sparse in giardino di lumache ne ho talmente tante da poterci sfamare un esercito...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Giovannii » 03/09/2018, 16:58

Mi piace :-s ..seguo :-
► Mostra testo

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Nacks89 » 03/09/2018, 17:11

Giueli ha scritto: Poi qualcosa simile la vallisneria o una vallisneria più piccola esiste?
L'Helantium tenellum se lo fai crescere con una luce non esagerata arriva anche a 10cm di altezza
Potresti provare con quello

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 17:25)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Azius » 03/09/2018, 17:20

Giueli ha scritto:
riccio1907 ha scritto: Necessitano di rosicchiare gusci di lumaca per limare i denti e non farli diventare troppo lunghi se non sbaglio 🤔🤔
Azius ha scritto: Si, se non li consuma muore di inedia perché non può più aprire la bocca. Credo però che abbiano trovato un rimedio al di la di fornirgli lumachine vive perché li sto vedendo praticamente ovunque, soprattutto nei garden.
Tra i vari acquari,e vasche sparse in giardino di lumache ne ho talmente tante da poterci sfamare un esercito...😉
Non fatico a crederlo. Resto sintonizzato e seguo con interesse

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Giueli » 03/09/2018, 17:25

riccio1907 ha scritto: se lo fai crescere con una luce non esagerata
Questo sicuro... :-bd in linea di massima la uso solo per vedere i pesci... :D

Aggiungo a quelle dà valutare ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Steinoff » 03/09/2018, 17:52

Giueli ha scritto: Si lo ammetto probabilmente ho un problema e forse finirò sotto un ponte
Io e te dobbiamo parlare. O meglio, ti faccio parlare con mia moglie, cosi' magari la convinci :)) :)) :))
Giueli ha scritto: Carinotetraodon travancoricus
Epporcatrota che spettacolo che sono! :x
Giueli ha scritto: Poi qualcosa simile la vallisneria o una vallisneria più piccola esiste?
Valli e Crypto fanno a botte peggio che Romanisti e laziali. Pero' esiste la Cryptocoryne Crispatula, che e' la versione Crypto della valli ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 20:10)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Serena ansa di un fiume indiano

Messaggio di Simo88 » 03/09/2018, 19:28

Se non vuoi seguire prettamente il biotopo c'è Eleocharis sp. 'Xingu'.
Non necessita di molta luce ed è molto scenografica!
40669c1ae2fa56b17a5849ab0a8464a3_1693444301.jpg
Ps ho preso l'immagina da google, non so se potevo, in caso toglietela!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
Giueli (03/09/2018, 20:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti