Info allestimento foto e fertilizzanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Buldozzer
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 04/09/18, 16:01

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Buldozzer » 05/09/2018, 7:48

Ragazzi vorrei un vostro aiuto, dovrei allestire una vasca juwel lido 120 con misure 60x40x50 , mi è stato consigliato di unsare un metodo pmdd ma sinceramente da neofita dopo quello che ho letto mi pare un po' troppo complicato, visto che la fertilizzazione va effettuata sotto richiesta della pianta e sinceramente non ho tanto occhio a capire le loro esigenze in base a crescita, colore e carenze, considerando anche il fatto che la vasca vorrei realizzarla tipo Olandese quindi stracolma di specie differenti e quindi con fabbisogni sicuramente differenti e non di poco. Da ignorante quindi vorrei optare per un protocollo commerciale dato che in passato ho utilizzato un protocollo Ada e sinceramente mi sono trovato bene non avendo nessun tipo di problema algale e via dicendo. La vasca è chiusa e monta due neon t5 ma verrà aperta e cercherò nella sezione adatta qualche consiglio anche sul discorso plafoniera LED. Ho a disposizione un filtro esterno e una bombola di CO2 quindi ripeto vorrei partire nel migliore dei modi per avere ottimi risultati. In alternativa ad ada mi parlavano molto bene di Seachem ma sinceramente tra i mille prodotti che commercializzano mi sono un attimo perso. Voi che marchio consigliate in base alle vostre esperienze e con che protocollo di gestione? Considerate che nella parte frontale metterò del pratino quindi mi servirebbe un fondo abbastanza sottile in granulometria per far si che le piantine riescano ad ancorarsi bene nella fase di start up. Quanti cm di fondo? Spero in Vostre gentili risposte.
Grazie

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Daniela » 05/09/2018, 8:41

Ciao Buldozzer !
Ben venuto in sezione !
Buldozzer ha scritto: dovrei allestire una vasca juwel lido 120 con misure 60x40x50 ,
Riporto Qui la discussione in Allestimento così seguiamo anche noi ;)
Buldozzer ha scritto: vorrei realizzarla tipo Olandese quindi stracolma di specie differenti e quindi con fabbisogni sicuramente differenti e non di poco.
:-bd allora ti servirà un fondo fertilizzato.
Vediamo cosa consigliano i ragazzi e Monica in allestimento.
Innanzi tutto l’acqua di rubinetto. Posta le analisi mi raccomando !

Intanto...
Unica nota che posso darti è che se scegli un fondo ADA per esempio, dovrai usare ADA come fertilizzazione.
Se usi un fondo fertilizzato senza protocollo associato possiamo utilizzare tutto in colonna.
Se userai inerte andremo con tabs.
Occhio ai vari allofani che abbassano le durezze, con un Olandese sicuramente vorrai mettere la CO2, quindi tienilo presente ;)
Anche in base alla fauna che vorrai mettere.
Comunque in allestimento ti aiuteranno in merito ;)
Buldozzer ha scritto: mi è stato consigliato di unsare un metodo pmdd
Personalmente io sono praticamente cresciuta con il PMDD, ora sono passata ad ADA e mi sono trovata più in difficoltà !
Anche con i commerciali bisogna leggere le piante, secondo me, ma tu hai già esperienza in merito quindi ..


Buldozzer ma eri già iscritto su AF ? Il nome non mi è nuovo :ymblushing:
Buldozzer ha scritto: In alternativa ad ada mi parlavano molto bene di Seachem ma sinceramente tra i mille prodotti che commercializzano mi sono un attimo perso. Voi che marchio consigliate in base alle vostre esperienze e con che protocollo di gestione?
Io ho usato Easy Life, PMDD ed ora ADA.
Ti conviene optare per un protocollo ad elementi separati secondo me.
Quindi Saechem somiglia molto ad ADA con integratori ma ha anche i macro separati Azoto e Fosfo.
Easy Life meno spinto e meno costoso, li ha.
Anche la Equo ed Elos ... Ne ho sentito parlar bene..

Fai così, inizia a capire dove puoi acquistare i fertilizzanti. Se sei più comodo in rete o in negozio.
Fatto questo vedi quello che c’è a disposizione.
Valuta le componenti che ci sia tutto in flaconi separati.
Valuta i costi.
Valuta la descrizione di somministrazione. Se c’è un sito dove indica per bene i dosaggi, le composizioni, le tempistiche etc
Un pò come Seachem !
Più sono chiari i quantitavi e gli ingredienti e meglio è ;)
Fatta questa ricerca puoi tornare qui e valutare assieme ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di aver1 » 05/09/2018, 9:21

Tieni presente che il PMDD usa dei prodotti diciamo "agricoli" e quindi poco costosi perché non specifici per acquariofilia, ma comunque tra un protocollo ad elementi separati "acquariofilio" come il Seachem che ho usato in passato ed il PMDD non ci sono poi tante differenze se non il costo… In entrambi hai delle botticine con degli elementi che dai "quando serve". Il "quando serve" lo determini guardando le piante, facendo dei test oppure buttando dentro in modo calendarizzato e poi facendo dei cambi altrettanto calendarizzati per eliminare gli eccessi che potrebbero esserci accumulati…


Se vuoi una vasca stile olandese devi di sicuro andare su un protocollo avanzato (Seachem, ADA, …) che in genere sono ad elementi separati, a questo punto tra uno commerciale ed il PMDD (ripeto) non è che ci siano poi tante differenze…

Tieni anche presente che non è che concimi sono quando te lo dicono le piante… tu parti con delle quantità, poi aggiusti il tiro guardando piante e test e poi fai delle dosi più o meno periodiche che aggiusti di volta in volta guardando piante e test… ricorda che ogni vasca è diversa dalle altre e quindi anche gli assorbimenti lo sono. Anche la stessa vasca varia nel tempo, di sicuro dopo una potatura magari assorbirà meno che subito prima, un colpo di calore farà assorbire meno, … ...
Questi utenti hanno ringraziato aver1 per il messaggio:
Daniela (05/09/2018, 12:02)

Avatar utente
Buldozzer
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 04/09/18, 16:01

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Buldozzer » 05/09/2018, 11:43

Daniela ha scritto: Innanzi tutto l’acqua di rubinetto
Ho un impianto di osmosi quindi potrei ricreare l'acqua secondo i vostri consigli
Daniela ha scritto: Se userai inerte andremo con tabs
La fluorite di seachem è inerte o va bene? ovviamente mi servirebbe una grana fine per poter far aggrappare bene il pratino prima dello sviluppo radicale
Daniela ha scritto: Se sei più comodo in rete o in negozio
Acquisto tutto in rete quindi cio' che mi consigliate riesco a reperirlo senza problemi
aver1 ha scritto: Se vuoi una vasca stile olandese
Opterei con qualcosa di molto piantumato anche se mi piace molto qualcosa tipo iwagumi piu' che olandese, preferibilmente piante basse

Che faccio? sono piu' confuso che mai

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Daniela » 05/09/2018, 11:56

Buldozzer ha scritto: Che faccio? sono piu' confuso che mai
Per allestimento, fondo, etc segui i ragazzi di Allestimento :)
Io ti ho detto cosa potrebbe servirti partendo dal fondo. Decidi con loro granulometria, tipo etc e poi, dopo aver deciso come allestire, le piante da mettere etc passerai alla fertilizzazione.
Ma solo dopo.. è inutile, secondo me, mettere troppa carne al fuoco ora :)


Buldozzer ha scritto: Acquisto tutto in rete quindi cio' che mi consigliate riesco a reperirlo senza problemi
In base al fondo che sceglierete .. poi vai in rete,
Daniela ha scritto: vedi quello che c’è a disposizione.
Valuta le componenti che ci sia tutto in flaconi separati.
Valuta i costi.
Valuta la descrizione di somministrazione. Se c’è un sito dove indica per bene i dosaggi, le composizioni, le tempistiche etc
Un pò come Seachem !
Più sono chiari i quantitavi e gli ingredienti e meglio è
Fatta questa ricerca puoi tornare qui e valutare assieme
Dovrai valutare tu i costi, le tempistiche di spedizioni, le info che riesci a reperire. Tieni presente che noi ti daremo il via ma poi dovrai gestire tutto tu da solo, quindi più parti semplificandoti la vita e meglio è 😉
Poi caso mai li vediamo assieme, ma almeno facciamo una cernita :)

Il PMDD l’abbiamo escluso, quindi; Parlando sempre dei commerciali...Esempio...Easy Life e Seachem riporta quantitativi un pò strani, da calcolare, mentre ADA no, loro con una spruzzata ogni 20 litri vai tranquillo quindi è più semplice da dosare rispetto i 10 ml ogni 500 litri ( Easy Life ) 😅


Guarda anche questo mi raccomando !
Taggo i colleghi di Allestimento così vedono anche loro i miei suggerimenti ;)
@Monica @Steinoff che dite ? Aspettiamo tutto l’allestimento per la fertilizzazione ? Va bene il suggerimento che ho dato a Bulldozer ?
Grazie :x @};- @};- :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Steinoff » 05/09/2018, 12:52

Daniela ha scritto: Aspettiamo tutto l’allestimento per la fertilizzazione
Secondo me tutto ok Dani, del resto dopo aver allestito c'e' da aspettare che le piante si assestino e ambientino prima di iniziare a fertilizzare, e siamo sulle 3 o 4 settimanelle in media, a seconda delle piante :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Daniela (05/09/2018, 13:47)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Buldozzer
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 04/09/18, 16:01

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Buldozzer » 05/09/2018, 12:56

Daniela ha scritto: Per allestimento, fondo, etc segui i ragazzi di Allestimento
Dall allestimento mi hanno mandato qui, da qui mi rimandate all'allestimento!!!! ad ogni modo ho visto che elos ha pure ottimi prodotti tutti separati , facciamo una cosa decido io cosa comprare e lo comunico e voi poi mi dite se puo' andare o meno ok? ma scrivo qui o in allestimento?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48222
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Monica » 05/09/2018, 13:33

Ciao @Buldozzer :) in allestimento hai chiesto un consiglio su un protocollo per la fertilizzazione, ti abbiamo messo i link degli articoli che abbiamo sul Forum commerciali e non :) per me puoi coltivare qualunque pianta con fondo inerte e PMDD :) però la scelta è tua, preferisci i commerciali usiamo quelli, concordo con Dani @};- la fertilizzazione è uno degli ultimi passaggi, ti aspettiamo in Allestimento così decidiamo insieme tutto in base anche agli ospiti che vorrai inserire, se hai già in mente qualcosa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Daniela (05/09/2018, 13:46) • Steinoff (06/09/2018, 13:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Daniela » 05/09/2018, 13:46

Buldozzer ha scritto:
Daniela ha scritto: Per allestimento, fondo, etc segui i ragazzi di Allestimento
Dall allestimento mi hanno mandato qui, da qui mi rimandate all'allestimento!!!! ad ogni modo ho visto che elos ha pure ottimi prodotti tutti separati , facciamo una cosa decido io cosa comprare e lo comunico e voi poi mi dite se puo' andare o meno ok? ma scrivo qui o in allestimento?
😅 Buldozzer immagino 😊
Allora carissimo qui teniamolo per fertilizzare !
Tutto il resto in allestimento ;)
Piuttosto se vuoi mi evochi in allestimento con la @ e partecipo anch’io o Dandano o Marta o chi preferisci :ymblushing: !
Decidete il fondo e poi tutto il resto... quando sei pronto parliamo di fertilizzazione.
Come ora ;)
Buldozzer ha scritto: ad ogni modo ho visto che elos ha pure ottimi prodotti tutti separat
Si ! Ha Anche i sub strati !
Anche il sito spiega bene !
Ti allego il link dove troverai le spiegazioni del fondo e dei fertilizzanti. Con tanto di dosaggio piuttosto semplice !
Questo non mi spiace ;)
Elos
Dai uno sguardo ai substrati che dispone Elos, compreso il costo e chiedi consiglio in allestimento :)
Hai molta scelta, tra i commerciali mentre il PMDD ti è già stato spiegato..
Hai già usato ADA quindi che te lo dico affare ? ;)
Per il resto quoto Monica :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Buldozzer
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 04/09/18, 16:01

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Buldozzer » 05/09/2018, 14:04

Ok comincio a carburare😜 ora vi chiedo : se volessi inserire piante a crescita lenta tipo pratini e similari un fondo non inerte mi potrebbe portare problemi algali?

Con ada ho effettuato in passato due differenti vasche, in quella molto piantumata tutto è filato liscio, nell altra seppur tutta piantumata ma a crescita lenta le alghe le avevo anche sul comodino in camera da letto. Mi sa che fertilizzare solo al bisogno con un sistema pdmm forse è meglio, rivedo un po la cosa e ci aggiorniamo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti