Copella con arrossamento interno

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 03/09/2018, 22:39

malt126 ha scritto: Il 6/08 ho terminato il trattamento (10 bagnetti) con il minocin per il problema della macchia scura vicino la pinna ventrale, dici che posso trattare di nuovo con lo stesso antibiotico o cambio?
No, io cambierei, di solito se l'antibiotico è quello giusto, in 10 bagnetti si risolve.
malt126 ha scritto: una domanda mi sorge spontanea...la macchia e la gobbetta potrebbero essere state causate dallo stesso problema interno?
:-? non credo, l'unica cosa che potrebbero avere in comune è l'abbassamento delle difese immunitarie: la macchia è molto lenta ad andar via, ed è un problema superato, mentre il gonfiore è ancora attuale e potrebbe lasciare una deviazione del dorso.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (03/09/2018, 23:16)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 03/09/2018, 23:24

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: Il 6/08 ho terminato il trattamento (10 bagnetti) con il minocin per il problema della macchia scura vicino la pinna ventrale, dici che posso trattare di nuovo con lo stesso antibiotico o cambio?
No, io cambierei, di solito se l'antibiotico è quello giusto, in 10 bagnetti si risolve.
malt126 ha scritto: una domanda mi sorge spontanea...la macchia e la gobbetta potrebbero essere state causate dallo stesso problema interno?
:-? non credo, l'unica cosa che potrebbero avere in comune è l'abbassamento delle difese immunitarie: la macchia è molto lenta ad andar via, ed è un problema superato, mentre il gonfiore è ancora attuale e potrebbe lasciare una deviazione del dorso.
la claritromicina potrebbe andare bene secodno te?in ogni caso non dovrei avere problemi a trovare altro anche senza ricetta,per fortuna i farmacisti qui intorno appena sentono che è per un pesciolino si muovono a compassione e mi danno di tutto

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Copella con arrossamento interno

Messaggio di Joo » 03/09/2018, 23:50

malt126 ha scritto: la claritromicina potrebbe andare bene secodno te?
Aahhh, che doloreee!!!!.
Dolce fanciulla... purtroppo non lo so x_x , non ne ho mai usato uno :-?? vediamo se @fernando89 e @lauretta possono aiutarci.
malt126 ha scritto: in ogni caso non dovrei avere problemi a trovare altro anche senza ricetta,per fortuna i farmacisti qui intorno appena sentono che è per un pesciolino si muovono a compassione e mi danno di tutto
:-bd meno male
:-?
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
malt126 (04/09/2018, 8:02)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 04/09/2018, 8:02

Joo ha scritto:
malt126 ha scritto: la claritromicina potrebbe andare bene secodno te?
Aahhh, che doloreee!!!!.
Dolce fanciulla... purtroppo non lo so x_x , non ne ho mai usato uno :-?? vediamo se @fernando89 e @lauretta possono aiutarci.
a questo punto forse si potrebbe aprire una nuova discussione sul problema rigonfiamento così facciamo un pò di ordine che dite?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con arrossamento interno

Messaggio di lauretta » 04/09/2018, 11:45

@malt126 usa la claritromicina, non perché sia migliore del Minocin, ma perché di solito quando si fa un secondo ciclo di antibiotico si cambia principio attivo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (04/09/2018, 12:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 04/09/2018, 12:14

lauretta ha scritto: @malt126 usa la claritromicina, non perché sia migliore del Minocin, ma perché di solito quando si fa un secondo ciclo di antibiotico si cambia principio attivo :)
Ok :)
Come procedo con il trattamento?il pesciolino mangia

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con arrossamento interno

Messaggio di lauretta » 04/09/2018, 14:19

malt126 ha scritto: Come procedo con il trattamento?il pesciolino mangia
Stesso procedimento del Minocin, ogni 12 ore si somministrano i granuli impanati, per almeno 5 giorni :)
Fammi sapere se ti serve una spiegazione più dettagliata ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 05/09/2018, 12:33

lauretta ha scritto:
malt126 ha scritto: Come procedo con il trattamento?il pesciolino mangia
Stesso procedimento del Minocin, ogni 12 ore si somministrano i granuli impanati, per almeno 5 giorni :)
Fammi sapere se ti serve una spiegazione più dettagliata ;)
Buongiorno Lauretta,
Ho procurato la claritromicina, sono compresse normali da 250mg, quindi non sono in polvere come il minocin...le frantumo o ci sono altri modi tipo come si fa per il Flagyl?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Copella con arrossamento interno

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 14:16

malt126 ha scritto: le frantumo o ci sono altri modi tipo come si fa per il Flagyl?
Frantumale meglio possibile e poi impana i granuli :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
malt126 (05/09/2018, 14:41)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Copella con arrossamento interno

Messaggio di malt126 » 05/09/2018, 16:15

Ho tolto il pesciolino dal 30 litri e l'ho messo in un contenitore di plastica trasparente da 20 litri con base 40*40 e non troppo alto, spero così che non vada a sbattere contro le pareti provocandosi ferite e inoltre in questo modo posso controllare le feci e guardarlo bene dall'alto...il rigonfiamento è sempre lì e ci sono due scagliette sollevate, nessun rossore.
Alle 19 inizio con il cibo medicato...speriamo che vada tutto bene.

Nel frattempo stamattina ho cominciato a tirare fuori tutte le altre femmine dalla vasca principale, densamente piantumata quindi potete immaginare la fatica, perché vedevo gonfiori e rossori al ventre da tutte le parti...tutti falsi allarmi erano solo femmine piene di uova, perché in effetti è in atto uno sfrenato corteggiamento x_x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos, Monica e 12 ospiti