Info allestimento foto e fertilizzanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di massimomar » 05/09/2018, 14:17

Buldozzer ha scritto: Con ada ho effettuato in passato due differenti vasche, in quella molto piantumata tutto è filato liscio, nell altra seppur tutta piantumata ma a crescita lenta le alghe le avevo anche sul comodino in camera da letto. Mi sa che fertilizzare solo al bisogno con un sistema pdmm forse è meglio, rivedo un po la cosa e ci aggiorniamo
Ciao, infatti ti hanno detto che non esistono due vasche uguali ;)

Fertilizzare ad intervalli "regolari" senza tenere conto del reale assorbimento può portare ad un accumulo di nutrienti che ovviamente vanno a vantaggio delle alghe. Quindi una vasca "veloce" assorbe una certa quantità in un determinato tempo, una vasca "lenta" magari assorbe le stesse quantità ma in un tempo maggiore, per cui continuando ad inserire si creano accumuli. L'unico modo, ma secondo me scomodo, è quello di programmare oltre alla fertilizzazione anche dei cambi d'acqua, che in un certo senso resettano eventuali accumuli.

questo non dipende dal protocollo utilizzato...pmdd o commerciale...stesso discorso.

ciao
M

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Info allestimento foto e fertilizzanti

Messaggio di Steinoff » 06/09/2018, 13:53

massimomar ha scritto: questo non dipende dal protocollo utilizzato...pmdd o commerciale...stesso discorso.
Beh, su questo diciamo che la differenza sostanziale tra un protocollo di fertilizzazione e un metodo come il PMDD e' che, essendo appunto un metodo e non un protocollo, il PMDD lo si usa solo per quel che serve, quando serve. Non mettero' ferro se ne ho gia' a sufficienza in acqua, e quindi non creero' accumuli. Questo ovviamente presuppone una maggior conoscenza della propria vasca, della sua fame e della sua reazione nel tempo agli elementi somministrati ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Daniela (07/09/2018, 7:38)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti