Nebbia all'orizzonte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Giueli » 06/09/2018, 21:06

capjames ha scritto: Quindi che faccio???
Ti dico quello che farei io... :D

Andrei nel vivaio più vicino a casa prenderei 3/4 piantine di pothos ,togliere la terra ripulendo bene le radici e le fisserei al bordo vasca,inoltre accenderei un areatore o posizionerei la mandata del filtro in maniera tale da avere il massimo movimento in superficie... toglierei il coperchio anche.

E poi valuterei tra una settimana.

Ma io sono in tipo paziente... :-??

Guarda attentamente e vedi se scorgi dei corpuscoli che si muovono... :D
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
capjames (06/09/2018, 21:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Marta » 06/09/2018, 21:15

Ciao, @capjames
segui i consigli di @Giueli! Metti un areatore e togli la CO2. In questo momento hai comunque pochissime piante che se ne farebbero poco ed hai il pH 6,5 che è fin troppo basso in maturazione.

Cerchiamo di risolvere sta nebbia..te lo dicevo anche di là...poi si potrà ripensare al resto!
Coraggio! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
capjames (06/09/2018, 21:23)

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di capjames » 06/09/2018, 21:22

Giueli ha scritto:
capjames ha scritto: Quindi che faccio???
Ti dico quello che farei io... :D

Andrei nel vivaio più vicino a casa prenderei 3/4 piantine di pothos ,togliere la terra ripulendo bene le radici e le fisserei al bordo vasca,inoltre accenderei un areatore o posizionerei la mandata del filtro in maniera tale da avere il massimo movimento in superficie... toglierei il coperchio anche.

E poi valuterei tra una settimana.

Ma io sono in tipo paziente... :-??

Guarda attentamente e vedi se scorgi dei corpuscoli che si muovono... :D
Ok Giueli, per corpuscoli cosa intendi?
Mi é capitato di vedere in superficie un piccolissimo verme bianco, e ho tipo dei pallini neri un po' ovunque.
PS: te la butto lí, al posto del pothos non posso usare l' ipomea? Ne ho diverse piantine in idroponica..
IMG_20180906_210508.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato capjames per il messaggio:
Giueli (07/09/2018, 0:21)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Wavearrow » 06/09/2018, 23:19

:-? i legni dove li hai presi? erano ben secchi? li hai trattati prima di metterli in vasca?
ci sono rocce? le hai pulite?.......

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di capjames » 06/09/2018, 23:28

Wavearrow ha scritto: :-? i legni dove li hai presi? erano ben secchi? li hai trattati prima di metterli in vasca?
ci sono rocce? le hai pulite?.......
Tutta roba presa in negozio, non avendo modo di farli bollire ho messo il tutto per 2 giorni in acqua calda sotto il sole e risciacquato.
Red wood e pietre seiryu stone.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Giueli » 06/09/2018, 23:36

capjames ha scritto: Ok Giueli, per corpuscoli cosa intendi?
Dai un occhiata al video della seconda pagina:

chimica-dell-acquario-f14/nebbia-batter ... 2-s10.html
;)
Comunque ti consiglio di leggerlo tutto il topic perché può esserti utile. :-bd
capjames ha scritto: ipomea
Non saprei non la conosco... :-?? Il pothos è famoso per il potere fitodepurante :D

Comunque grazie perché mi hai fatto conoscere una nuova pianta da utilizzare in acquario come emersa :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di nicolatc » 07/09/2018, 0:17

Marta ha scritto: segui i consigli di @Giueli! Metti un areatore e togli la CO2.
Quoto!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di capjames » 07/09/2018, 18:12

Ciao a tutti, oggi l 'acqua sembra meno torbida finalmente si vede il fondo dell'acquario.
Però l'acqua é diventata di colore rosso, dovuto alla patina che si é formata in superficie.
Cosa é sta roba??? Puzza tremenda di nuovo...
Ho una decina di lumache tutte in superficie filo acqua..
IMG_20180907_180330.jpg
IMG_20180907_180241.jpg
Che dite l'aereatore appena comprato lo metto e no? Il photos non ho fatto in tempo a recuperarlo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Joo » 07/09/2018, 18:19

capjames ha scritto: Che dite l'aereatore appena comprato lo metto e no?
Si, ma prima cercherei di togliere quella patina dalla superficie... sembra abbastanza densa e probabilmente con il retino la elimini quasi tutta.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia all'orizzonte

Messaggio di Giueli » 07/09/2018, 18:21

capjames ha scritto: Ho una decina di lumache tutte in superficie filo acqua..
Non hai ossigeno in acqua,causa attività batterica,anche i batteri si sono posizionati più vicino la superficie per sfruttare la concentrazione maggiore...😉

Prova ad aspirare la patina con un tubicino ,fallo molto lentamente così da cercare di non romperla.

Poi andiamo di areatore.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti