Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Steinoff » 07/09/2018, 12:46

Marta ha scritto: sono i pesci a volerlo, Giueli! I pesciii!
Questo, tolto il nome di Giueli, porello, andrebbe scritto a caratteri cubitali e lampeggianti nella home page ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di roby70 » 07/09/2018, 13:47

Marta ha scritto: è una Chihiros serie C modello C361.
Riesci a mettermi lumen e watt che vediamo?
Con le rosse la chihiros non è il massimo...almeno diversi hanno lamentato che non diventavano belle rosse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Marta » 07/09/2018, 14:13

roby70 ha scritto:
07/09/2018, 13:47
Riesci a mettermi lumen e watt che vediamo?
Allora, ho trovato questo: 45 LED smd 5730 per 1850 lumen e 18 Watt.
C631.jpg
Spero basti! :D

Come ti dicevo, sono disposta ad integrarla..anche perché come lunghezza è scarsa. Anche se avevo pensato, alla peggio, ad una zona meno illuminata con sotto le ombrofile..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di gem1978 » 07/09/2018, 14:28

hai 41 lumen litro...
se devi mettere qualche rossa mi sa che va integrata... io userei qualche LED a 4500 K
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Marta » 08/09/2018, 8:35

gem1978 ha scritto:
07/09/2018, 14:28
hai 41 lumen litro...
se devi mettere qualche rossa mi sa che va integrata... io userei qualche LED a 4500 K
Beh, forse qualcosina di più, perché il litraggio effettivo lo scoprirò quando riempirò la vasca.
Però, vista la temperatura di colore...sebbene mi fidi di quel che ha detto @roby70, ovviamente...un'integrazione, secondo me ci sta. Anche perché, la plafoniera non è molto lunga. :-s
Ho dato una guardata in giro...ma pare che plafoniere a LED sotto i 6000-6500k non esistano :( potrei provare con un paio di lampade a pinza... ci potrei montare lampadine LED o CFL... :-? eventualmente piazzate sulla rossa

Sul versante piante sommerse, invece? Qualche consiglio?
So che ne avevamo già parlato all'inizio...ma sto facendo un elenco e faccio fatica a trovare piante piccole io amo le rapide :x )...ed a trattenermi nel numero! =))
Io pensavo: sicuramente hygrophila (polisperma e pinnatifida le ho già nell'altra vasca), poi qualche crypto, così da smuovere il fondo...ma trovarla piccola non è facile... non vorrei la parva, per non fare qualcosa come il pratino.. forse la petchii o becketti?
Se trovo un legno adatto potrei anche mettere qualche altra epifita...che adoro :x ... e poi?
Come rosse?
Off Topic
Steinoff ha scritto:
07/09/2018, 12:46
Questo, tolto il nome di Giueli, porello, andrebbe scritto a caratteri cubitali e lampeggianti nella home page
=)) :-bd

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Wavearrow » 08/09/2018, 8:50

Marta ha scritto: potrei provare con un paio di lampade a pinza... ci potrei montare lampadine LED
bella idea

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Monica » 08/09/2018, 8:55

Bisogna prima capire cosa vuoi fare, una "fotocopia" passami il termine Marta :) dell'altro acquario o qualcosa di completamente diverso, piante meno esigenti, niente CO2 e nessuna modifica alle luci e fertilizzazione quasi assente, puoi comunque mettere tante piante ma la scelta sarebbe diversa, Cryptocoryne bullosa guardala :) Hygrophila difformis è stupenda sia sommersa che lasciata galleggiante con un apparato radicale molto scenografico e che da punti alle galleggianti classiche,Eleocharis vivipara sullo sfondo, puoi mettere una piccola radice con muschi, servirebbero per i pesci e Anubias, la Pinto magari, insomma le possibilità sono tante :) spinto o naturale?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Marta (08/09/2018, 9:32)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Marta » 08/09/2018, 9:32

@Monica acquario spinto o no? ehh...questo è il punto...vero? In questa vasca non vorrei ricreare una fotocopia del precedente acquario, questo no...ma ho scelto i dario, proprio avendo in mente di cercar di ricreare il loro ambiente! Lo so che è quasi impossibile...e delle concessioni andranno fatte, ma volevo cercar di avvicinarmi il più possibile. E ho scelto loro (oltre perché mi piacciono molto) perché sono pesci di acque chiare, ben illuminate e con tante piante. In pratica speravo di poter trovare una via di mezzo..tra un acquario spinto ed uno no.

Ma la priorità è l'esperimento senza filtro..e, ovviamente, il benessere dei pesci.

Tu credi che non si possa ottenere un buon risultato, in scala minore, rispetto al mio precedente? Non pretendo di metterci chissà che piante...certo. Me le stavo cercando di quelle regioni..per capire se una rossa ci scappa :D più che altro perché mi piacciono tanto (la rotala, per esempio cresce lì)...ma posso farne anche a meno.
Studierò ancora un po'...grazie mille per i consigli! La crypto bullosa (ma che nome è :)) ?) è molto carina. La difformis, mi piace meno... ed avrei già le potature dell'altra (che mi piange sempre il cuore a buttarle). L'elocharis è stupenda, ma non è di quelle zone (ma alla fine potrei fregarmene, eh).
Non mi dispiacerebbe avere qualche galleggiante..che mi piacciono molto ma nel primo acquario non posso mettere.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di Monica » 08/09/2018, 9:55

Il fotocopia non era dispregiativo, adoro il tuo acquario lo sai :) era inteso come impegno, sicuramente l'acquario che hai ora è un ottima scuola ma quanto tempo ti porta via? più semplice non vuol dire brutto, secondo me puoi provarci anche senza "tecnica" con la Rotala e con una buona luce anche se non da stadio :) comunque avresti piante in salute se ben scelte, quindi un ottimo filtro, tratta bene la bullosa che ha già un nome sfigato =)) puoi fare tutto secondo me, c'è solo da capire il passaggio mi voglio godere un pochino di più l'acquario o ci "impazzisco" dietro?i Dario sono adatti in entrambi i casi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo progetto al via! Senza filtro per Dario Dario (45l)

Messaggio di gem1978 » 08/09/2018, 11:37

Come rossa asiatica a me vengono in mente:
Rotala rotundifolia
Rotala wallichii
Myriophyllum tuberculatum

Per la mia (scarsa) esperienza la più rognosa senza CO2 é la wallichii.
La rotundifolia male che va resta verde.
Il tuberculatum è di un bel color mattone che tenderà al verde scuro oppure al rosso a seconda di vari fattori.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Marta ha scritto: un'integrazione, secondo me ci sta. Anche perché, la plafoniera non è molto lunga.
Dipende anche da che spazio lasci alle emerse...
Comunque lo spettro della chihiros non è malissimo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti