Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 07/09/2018, 14:36
Albert ha scritto: ↑I valori vanno bene per l'hasemania?
io abbasserei ancora le durezze e porterei il pH in zona acida...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Hasemania nana ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Albert

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25/07/18, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias Barteri Bonsai e Coffeefolia
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
10 Nematobrycon Palmeri
13 Neon
8 Hasemania nana
- Altre informazioni: I litri netti che ho messo in acquario sono 84 più o meno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Albert » 07/09/2018, 19:15
gem1978 ha scritto: ↑Albert ha scritto: ↑I valori vanno bene per l'hasemania?
io abbasserei ancora le durezze e porterei il pH in zona acida...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Hasemania nana ...
:-\ E come faccio? Cambio un po' d'acqua? Le Lumache non ne risentono dell'acqua acida?
Albert
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 07/09/2018, 20:27
Albert ha scritto: ↑E come faccio? Cambio un po' d'acqua?
Si con acqua d'osmosi o demineralizzata.. per il quanta però sentiamo @
gem1978 che non sono sicuro delle durezze per loro.
Le lumache non hanno problemi, se poi manca calcio ci mettiamo un osso di seppia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 07/09/2018, 22:26
Al momento hai GH e KH a 6.
L'ideale sarebbe portare solo il KH intorno a 3 e vedere che effetto abbiamo sul pH.
Se siamo fortunati si abbassa sotto il 7 e siamo
Se poi @
Albert hai intenzione di erogare CO
2 allora cambia il discorso.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Però forse è un eccesso di zelo...
Voglio controllare una cosa prima

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Albert

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25/07/18, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias Barteri Bonsai e Coffeefolia
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
10 Nematobrycon Palmeri
13 Neon
8 Hasemania nana
- Altre informazioni: I litri netti che ho messo in acquario sono 84 più o meno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Albert » 08/09/2018, 12:15

Resto in attesa. Grazie sempre.
Non vorrei complicare la cosa iniziando a erogare CO
2, magari poi più avanti se ce ne sarà la necessità e quando avrò un po' di esperienza in più.
Albert
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 08/09/2018, 14:10
Eccomi
L'ideale sarebbe abbassare il KH e vedere se il pH scende già da subito sotto il 7 come dicevo. Per sui se vuoi passa in chimica per chiedere come fare ad abbassare solo il KH tenendo il GH più o meno dov'è.
Però se ricordo bene farai monospecifico .
In questo caso non abbiamo altri ospiti amazzonici da accontentare per cui puoi già inserirle con questi valori.
Con il tempo poi il pH dovrebbe abbassarsi da solo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Albert (08/09/2018, 17:20)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Albert

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25/07/18, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias Barteri Bonsai e Coffeefolia
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
10 Nematobrycon Palmeri
13 Neon
8 Hasemania nana
- Altre informazioni: I litri netti che ho messo in acquario sono 84 più o meno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Albert » 08/09/2018, 17:20
Vorrei mettere anche dei cory e qualche altra specie compatibile...
Chiedo in chimica allora. Grazie mille.
Ecco una foto (pessima) della vasca.
_MG_0717-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albert
-
Albert

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25/07/18, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias Barteri Bonsai e Coffeefolia
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
10 Nematobrycon Palmeri
13 Neon
8 Hasemania nana
- Altre informazioni: I litri netti che ho messo in acquario sono 84 più o meno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Albert » 30/06/2019, 16:05
Salve a tutti.
Dopo un anno circa dall'avvio torno a rompere le scatole.
Ho introdotto flora e fauna, ho 10 Nematobrycon Palmeri, 8 Cory, 12 Neon e 8 Hasemania.
Ho anche la Hygrophila Polysperma, Due Anubias Bonsai, Una (enorme) anubias coffeefolia, un paio di microsorum che si sono moltiplicate e adesso saranno 5 o 6. Fertilizzo con il protocollo, anche se ancora non riesco a calibrare bene le dosi... però sembra andare tutto bene.
Non ci sono state grosse perdite in questo periodo, ho solo trovato un paio di hasemania e neon morti dietro al filtro, per il resto non mi ha lasciato nessuno.
Da qualche settimana ho iniziato ad avere qualche problema: il vetro si sporca molto velocemente ho difficoltà a pulirlo, le piante hanno dei buchi sulle foglie e una strana pagina nera che sembra non voler andare via, addirittura le anubias hanno messo delle nuove foglie a metà, le lumache da scure sono diventate bianche e ne sono morte parecchie, i pesci si accumulano nel lato più lontano dal filtro.
Ho fatto dei cambi d'acqua, l'ultimo due settimane fa con acqua d'osmosi.
Ho cambiato il neon mettendone uno a 10.000 K°
Oggi ho trovato il tempo per fare una analisi dell'acqua e mi ritrovo questi valori:
pH: 7
NO2-: 0,025
NO3-: 80
GH: 21
KH: 5
Fe: 1,0
Vorrei capire a cosa sono legate le anomalie che trovo e se i valori dell'acqua sono ammissibili per i pesci.
Non ho fatto manutenzione al filtro, a parte cambiare il primo strato di lana che diventa nero con una specie di fanghiglia puzzolente. Dovrei fare manutenzione al filtro e pulirlo per togliere questa poltiglia?
Aiutatemi.
Albert
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 30/06/2019, 19:56
Sicuro dei valori di GH e KH? Il guscio delle lumache che diventa bianco direbbe carenza di calcio ma con GH a 21 non è quello a meno che non sia tutto magnesio
Anche i nitriti non a 0 e i nitrati a 80 indicano che qualcosa non funziona
Stai fertilizzando in qualche modo?
Sul filtro se la lana si sporca in quel modo si vede che c'è parecchia roba in decomposizione in acquario, metti anche una foto aggiornata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Albert

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25/07/18, 0:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favara
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias Barteri Bonsai e Coffeefolia
Hygrophila Polysperma
Microsorum Pteropus
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
10 Nematobrycon Palmeri
13 Neon
8 Hasemania nana
- Altre informazioni: I litri netti che ho messo in acquario sono 84 più o meno.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Albert » 01/07/2019, 18:30
Si fertilizzo con il protocollo pmdd, ho aumentato le dosi di potassio perché erano comparsi i buchi nelle foglie.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Non riesco ad inserire le immagini dal cellulare. Appena sono a casa ne allego un po’.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Eccole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Albert
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti