gem1978 ha scritto: ↑07/09/2018, 14:28
hai 41 lumen litro...
se devi mettere qualche rossa mi sa che va integrata... io userei qualche LED a 4500 K
Beh, forse qualcosina di più, perché il litraggio effettivo lo scoprirò quando riempirò la vasca.
Però, vista la temperatura di colore...sebbene mi fidi di quel che ha detto @
roby70, ovviamente...un'integrazione, secondo me ci sta. Anche perché, la plafoniera non è molto lunga.
Ho dato una guardata in giro...ma pare che plafoniere a LED sotto i 6000-6500k non esistano

potrei provare con un paio di lampade a pinza... ci potrei montare lampadine LED o CFL...

eventualmente piazzate sulla rossa
Sul versante piante sommerse, invece? Qualche consiglio?
So che ne avevamo già parlato all'inizio...ma sto facendo un elenco e faccio fatica a trovare piante piccole io amo le rapide :x )...ed a trattenermi nel numero!
Io pensavo: sicuramente hygrophila (polisperma e pinnatifida le ho già nell'altra vasca), poi qualche crypto, così da smuovere il fondo...ma trovarla piccola non è facile...
non vorrei la parva, per non fare qualcosa come il pratino.. forse la petchii o becketti?
Se trovo un legno adatto potrei anche mettere qualche altra epifita...che adoro :x ... e poi?
Come rosse?
Off Topic
Steinoff ha scritto: ↑07/09/2018, 12:46
Questo, tolto il nome di Giueli, porello, andrebbe scritto a caratteri cubitali e lampeggianti nella home page