nutrimento elementi piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

nutrimento elementi piante

Messaggio di mauro.i » 09/09/2018, 9:30

salve è tanto che non scrivo (ovviamente non ho problemi) ma mi incuriosisce un fattore che ho intitolato nel argomento.
chiedo ho la seconda vaschetta che va tutto a meraviglia, la lemma cresce a dismisura acqua nei valori stabili ricordo che io sono 10 mesi che sto senza filtro e pompe (in pratica e nato cosi). in questa vasca rabbocco solo con osmosi perchè i sali rimangono in acqua giusto? però e questo il punto le piante (rapide) dove prendono gli elementi?
tipo ferro e potassio ecc, calcolando che non ho mai fertilizzato e rabboccando solo con osmosi senza cambi questi elementi in futuro non scarseggeranno?
segni sulle piante non ne ho sarà che ho trovato l'equilibrio perfetto? come fauna ho solo Caridina e si riproducono.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

nutrimento elementi piante

Messaggio di Nijk » 09/09/2018, 11:01

Bisognerebbe capire di quale piante "rapide" parli nello specifico, se non sono piante che sviluppano apparati radicali importanti ciò che consumano lo prendono sicuramente dall'acqua, dal mangime che somministri agi animali e dalle loro deiezioni.
Anche io nei caridinai non fertilizzo praticamente mai, utilizzo nel mio caso solo acqua di rubinetto, e le piante ( niente di complicato si intende ) pur non scoppiando di salute crescono ugualmente.
mauro.i ha scritto: segni sulle piante non ne ho sarà che ho trovato l'equilibrio perfetto?
Se non "spingi" con luce e CO2 le piante, quelle "rustiche" in modo particolare, si accontentano veramente di poco, dal momento che non noti nessun tipo di problema io ti direi di continuare in questo modo, magari un cambio con acqua di rubinetto personalmente lo farei prima o poi, sia per "rinfrescare" l'ambiente che per immettere nuovi "elementi", ma è assolutamente impossibile capire con esattezza quando dovrai farlo nel tuo caso.

PS Come tutto in natura anche l'acqua tende ad "invecchiare", giusto per darti un'indicazione anche la Walstad spesso citata in tema di acquari "naturali" propone cambi d'acqua ogni di 4/5 mesi circa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

nutrimento elementi piante

Messaggio di mauro.i » 09/09/2018, 11:24

allora continuo a fare un cambietto rinfrescante ogni 3 mesi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti