Idropisia cacatuoides - Consigli

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di OBubeO » 08/09/2018, 11:13

Ciao a tutti,

scrivo in cerca dei vostri preziosi consigli, spero di trovare un aiuto...

Come da titolo il mio cacatuoides maschio mostra evidenti segni di idropisia, mi sono accorto della sua comparsa tornato da una settimana di ferie, aveva qualche squama sollevata sul ventre e pensando di prenderlo in tempo l'ho subito isolato e sottoposto a ciclo di Ambramicina somministrata direttamente nella vasca di quarantena secondo le dosi che ho letto su internet (i compressa da 250 mg per 20 litri d'acqua una volta al gg).

Il pesce è in cura da 10 giorni, ho fatto praticamente due cicli con un cambio totale dell'acqua (il secondo oggi).

Il problema è che il pesce non è migliorato, anzi, è peggiorato notevolmente.
Speravo di averlo preso in tempo...

Ora è gonfio, anche se non eccessivamente, ma le squame sono rialzate in maniera omogena su tutto il ventre, la zona delle branchie sembra incavata, il respiro è affannato e il labbro posteriore sembra incurvato verso il basso, gli occhi un po' sporgenti.

Di contro il pesce è ancora reattivo, quando lascio qualche granulo di cibo in vasca ha lo stimolo di mangiare, anche se spesso sputa, temo che in questi 10 gg si sia nutrito poco - niente.

Secondo voi cosa posso fare? Di questo passo sarà una lenta agonia temo...

Fino a questo momento ho evitato il sale perchè ho letto opinioni contrastanti.
Il resto della vasca è ok, sto tenendo tutti sotto controllo, sopratutto la femmina.

Grazie mille in anticipo per l'attenzione!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di fernando89 » 08/09/2018, 12:19

OBubeO ha scritto: Come da titolo il mio cacatuoides maschio mostra evidenti segni di idropisia, mi sono accorto della sua comparsa tornato da una settimana di ferie, aveva qualche squama sollevata sul ventre e pensando di prenderlo in tempo l'ho subito isolato e sottoposto a ciclo di Ambramicina somministrata direttamente nella vasca di quarantena secondo le dosi che ho letto su internet (i compressa da 250 mg per 20 litri d'acqua una volta al gg).

Il pesce è in cura da 10 giorni, ho fatto praticamente due cicli con un cambio totale dell'acqua (il secondo oggi).
ci spieghi la cura che hai fatto?dosi, tempi ecc?
OBubeO ha scritto: quando lascio qualche granulo di cibo in vasca ha lo stimolo di mangiare, anche se spesso sputa
questo mi fa pensare ad altre cause, come sono le sue feci?

qualche foto del pesciotto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di OBubeO » 08/09/2018, 13:37

Grazie per la risposta!

Dunque ho dato ambramicina in capsule disciolta in acqua del acquario e proporzionata per dare il dosaggio scritto sopra.

Ogni giorno per 5 gg la dose consigliata, poi ho fatto cambio dell'acqua (tutto con acqua dell'acquario)

Dal sesto giorno fino al decimo (oggi) altro ciclo con dose 1,5. Ora ho fatto cambio completo e per ora basta.

Nei primi gg, quando il pesce aveva appetito, ho notato feci trasparenti, poi non sono più riuscito a controllare, anche perché in vasca ci sono residui di cibo e sopratutto l'acqua diventa viola per l' antibiotico.

Foto ho provato a farle, ma non si vede niente... Non essendo gonfio come altre foto viste su internet sembra quasi "normale".

Da stamattina è fisso in un angolo sul fondo, ha perso vitalità, ma se mi avvicino o apro il coperchio scatta.

Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di OBubeO » 09/09/2018, 14:06

Oggi è comparso anche un buchino sulla schiena, subito dietro la testa :(

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di fernando89 » 09/09/2018, 18:49

hai usato l antibiotico direttamente in vasca? io lo sconsiglio sempre, tieni sotto controllo i valori sperando che non hai creato scompensi al filtro o ai batteri insediati in vasca

qualche foto del pescetto? avresti modo di quarantenarlo per bene così vediamo di fare una cura più mirata?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di OBubeO » 10/09/2018, 23:48

La cura è stata fatta in vasca a parte.... Foto ho provato a farne ma non rendono... Non si vede nulla...

Ad oggi il buco si è allargato un po' e il pesce ha smesso di nutrirsi...

Dite che dovrei provare con altro antibiotico?

Grazie mille

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di fernando89 » 11/09/2018, 19:49

OBubeO ha scritto: La cura è stata fatta in vasca a parte.... Foto ho provato a farne ma non rendono... Non si vede nulla...

Ad oggi il buco si è allargato un po' e il pesce ha smesso di nutrirsi...

Dite che dovrei provare con altro antibiotico?

Grazie mille
proverei con la claritromicina

il pesce mangia almeno un po?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di OBubeO » 11/09/2018, 20:27

Grazie Fernando, il pesce mangia poco, oggi ho trovato delle feci in vasca e mi sembrano "normali".

In merito a quanto suggerisci sai dirmi come e quanto somministrare?

Grazie ancora!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Idropisia cacatuoides - Consigli

Messaggio di fernando89 » 12/09/2018, 15:02

OBubeO ha scritto: In merito a quanto suggerisci sai dirmi come e quanto somministrare?
intanto chiedi in farmacia la claritromicina, chiedi il generico, appena ce l avrai ti spiego i passi da seguire
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti