Senza filtro sarebbe perfetto,dato che volevo provare anche quest'esperienza! Magari però un po' alla Giueli..solo crypto e microsorum al massimo ,tanti legni, e tante piante galleggianti e emerse (se lo farò aperto)
Il mio nuovo acquario
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Magari per questo allora apri un altro topic.
Il punto è che se nel senza filtro le piante non partono... Non hai il filtro e rischi picco dei nitriti.
Va studiato bene.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giueli
- Messaggi: 16170
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Ecchime

Allora nel 99% dei casi ti direi di sì...


Tra i tanti io ho anche un Tanganika... al formarsi della coppia mi ritrovai con un escluso da dover gestire in tempo record pena l’uccisione da parte della coppia.

Questo è quello che feci:
comprai il primo contenitore disponibile(un porta vestiti da 40 litri) misi il fondo qualche rocce,un filtro cinese caricato a lana e riempii totalmente con acqua dell’acquario,inserii il pescetto escuso,con un tubicino da flebo collegai i due acquari , così da avere un sistema goccia a goccia...
andai avanti così per una settimana dopo di che tolsi il tubicino ed la vaschetta e il pescetto escluso sono ancora lì dopo quasi tre anni... io inoltre non avevo il vantaggio delle piante.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Per la riproduzione è tutt'altro che facile purtroppo...
Gli avannotti prima di raggiungere una taglia tale da poter essere ceduti ci meno 3-4 mesi minimo, ma a seconda di come vengono cresciuti potrebbero metterci anche di più, oltretutto dovresti separare anche loro dopo un paio di mesi... Vuol dire Che dovresti averse tante piccole vasche, almeno per ogni avanotto maschio.
Pensaci bene quindi
Gli avannotti prima di raggiungere una taglia tale da poter essere ceduti ci meno 3-4 mesi minimo, ma a seconda di come vengono cresciuti potrebbero metterci anche di più, oltretutto dovresti separare anche loro dopo un paio di mesi... Vuol dire Che dovresti averse tante piccole vasche, almeno per ogni avanotto maschio.
Pensaci bene quindi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Quindi dovrei mettere un filtro(solo con spugna)? Non rischio il picco di nitriti?
Niente picco di nitriti?Giueli ha scritto: ↑comprai il primo contenitore disponibile(un porta vestiti da 40 litri) misi il fondo qualche rocce,un filtro cinese caricato a lana e riempii totalmente con acqua dell’acquario,inserii il pescetto escuso,con un tubicino da flebo collegai i due acquari , così da avere un sistema goccia a goccia...
andai avanti così per una settimana dopo di che tolsi il tubicino ed la vaschetta e il pescetto escluso sono ancora lì dopo quasi tre anni... io inoltre non avevo il vantaggio delle piante.

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
E se prendessi 2 cubi? In modo che se nascessero gli avanotti, sposterei solo gli adulti,ognuno nella sua vasca, e rimarrei solo gli avanotti nella vasca grande.Dandano ha scritto: ↑Per la riproduzione è tutt'altro che facile purtroppo...
Gli avannotti prima di raggiungere una taglia tale da poter essere ceduti ci meno 3-4 mesi minimo, ma a seconda di come vengono cresciuti potrebbero metterci anche di più, oltretutto dovresti separare anche loro dopo un paio di mesi... Vuol dire Che dovresti averse tante piccole vasche, almeno per ogni avanotto maschio.
Pensaci bene quindi
Poi quando si faranno più grandi e inizieranno a darsi le botte li separerei e li darei via. (Magari però vorrei tenere qualche femmina)
Aggiunto dopo 1 minuto :
Le vaschette dei piccoli avranno bisogno di riscaldatori?

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Probabilmente con il tubicino e l'uso dell' acqua della vasca matura ha permesso subito la colonizzazione del fondo.
Il filtro nella nuova lo ha usato solo per pulire l'acqua da pulviscolo o altro. Quello della vasca vecchia effettuava filtrazione biologica anche della nuova.... tra l'altro il carico organico era lo stesso.
Mi corregga uomo nero se ho scritto corbellerie

Si, i betta vogliono acque calde.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Ah ecco...non ho capito bene questo passaggio. In che senso collegare i due acquari con un tubicino?
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
sono curioso anch'io 

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giovannii
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
Piccolo aggiornamento: la femmina sembra essersi ambientata meglio ,ora non stà più sempre nascosta,ma esce anche nella parte frontale, e quando non c'è il maschio lei guarda il nido di bolle. Appena vede arrivare il maschio però,scappa.
Li sto alimentando anche con larve di zanzara.
A volte il maschio va in parata e gli gira intorno, ma lei non scappa, nuota solo...potrebbe essere un buon segno? Anche perchè durante questo comportamento ho notato che il maschio oltre ad andare in parata non fa nient'altro, non la insegue. @Dandano
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi: Questa è la femmina Maschio
Li sto alimentando anche con larve di zanzara.
A volte il maschio va in parata e gli gira intorno, ma lei non scappa, nuota solo...potrebbe essere un buon segno? Anche perchè durante questo comportamento ho notato che il maschio oltre ad andare in parata non fa nient'altro, non la insegue. @Dandano
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi: Questa è la femmina Maschio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giueli
- Messaggi: 16170
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Il mio nuovo acquario
In pratica sfruttando la legge dei vasi comunicanti immettevo l’acqua dalla vascha principale alla piccola ,e con una piccola pompa facevo ritornare l’acqua nella vasca principalmente...

Praticamente ho usato la grande come se fosse una sump.
Unica rottura dettare bene il flusso così da rendere costanti i livelli nelle vasche.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti