Capirci qualcosa di più
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
@Daniela
Potrebbe essere una rotala indica?
Il conduttivimetro lo ho provato con la demineralizzata eurospin e mi da 25 dici che è un valore sbagliato e non funziona bene?
Il pH ho messo 7,7 perché dal colore del test non riuscivo a capire fosse 7,5 o 8 per abbassarlo aumento la CO2?
Riguardo alla plafoniera ne ho due una con 2 t5 39w 865 e una con 2 t8 30w 840 e 865. Al momento è montata solo quella t5 prima di tutto il casino erano montate entrambe
La vasca è 118x38xh45 e la colonna d'acqua dalla superficie del fondo alla superficie dell'acqua è 38
Le tabs le avevo messe un po' in tutto il fondo quando avevo allestito poi le ho rimesse solo sotto alle Cryptocoryne.
Credo anche io che sia qualcosa che si crea per la luce esterna e mi sembra che stia regredendo
Potrebbe essere una rotala indica?
Il conduttivimetro lo ho provato con la demineralizzata eurospin e mi da 25 dici che è un valore sbagliato e non funziona bene?
Il pH ho messo 7,7 perché dal colore del test non riuscivo a capire fosse 7,5 o 8 per abbassarlo aumento la CO2?
Riguardo alla plafoniera ne ho due una con 2 t5 39w 865 e una con 2 t8 30w 840 e 865. Al momento è montata solo quella t5 prima di tutto il casino erano montate entrambe
La vasca è 118x38xh45 e la colonna d'acqua dalla superficie del fondo alla superficie dell'acqua è 38
Le tabs le avevo messe un po' in tutto il fondo quando avevo allestito poi le ho rimesse solo sotto alle Cryptocoryne.
Credo anche io che sia qualcosa che si crea per la luce esterna e mi sembra che stia regredendo
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Se coltivata emersa non dovrebbe avere questo aspetto, da sommersa idem .. non dovrebbe essere così a mio parere !
Jonny se sei proprio curioso possiamo chiedere agli esperti in piante

Eh 25 è un pò altina... in base alla mia esperienza dovrebbe essere max 10.... quindi o l’acqua contiene un pò di sali e quindi il conduttivimetro fumziona o il contrario... eventualmente ora che fa caldo potresti provarlo su una minerale.
Di solito l’etichetta riporta la conducibilità a 20 gradi, magari metti la bottiglia in casa o dove puoi avere una tale temperatura e provare il conducioso.
Faccio così per verificare la bontà del conducioso e di solito il mio ci azzacca sempre.
Mi è sorto il dibbio vedendo i dati che hai riportato, tra cambi e fertilizzazione mi sembra sempre incongruente..
Per avere al volo un tale dato dovresti compilare il diario fertilizzazione. Lo trovi nel mio topic ad inizio sezione. Guarda è di grande aiuto per capire come si muove la vasca, come fertilizzi, gli effetti etc senza doverti chiedere poi sempre le stesse cose
Comunque altino...
Si prova ad umentare la CO2 oppure verifica che si diffonda bene e la potenza della mandata della pompa. Devi giocare su questi 3 fattori

Di sicuro un pH sub neutro aiuta parecchio nell’assprbimento di determinati elementi come il ferro




Così capiamo a chi rispondi ma sopratutto a quale domanda rispondi


Jonny io stanotte parto e starò via una decina di giorni, credo d’averti detto tutto ma se dov’essi avere bisogno chiocciola chi di tuo piacimento ! Magari Nijk che già ti ha aiutato in precedenza

Spero di avere buone nuove al mio rientro !
Un abbraccio e buona fertilizzazione

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Dici che con un cambio di acqua come l'ultimo il fatto che la conducibilità sia scesa di 100 sia troppo poco?
Posted with AF APP
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Dopo più di una settimana aggiorno il mio topic per @Nijk e @Daniela e tutti coloro che hanno seguito..
Fatto un piccolo cambio la settimana scorsa e regolato un po' la CO2 così facendo sono riuscito a scendere un po' con il pH non arrivando ancora a 6,8 come consigliato, credo di essere sui 7,2.
Vedendo le rapide ferme cioè senza foglie nuove rispetto la crescita della scorsa settimana ho messo 10 ml di potassio
Inoltre ho rimontato anche la seconda protagonista t8 abbassando il periodo di luce da 8 a 6 ore che aumentero di mezz'ora di settimana in settimana per tornare tra un mese ad avere le 8 ore..
Cosa ne pensate? Altri consigli?
Fatto un piccolo cambio la settimana scorsa e regolato un po' la CO2 così facendo sono riuscito a scendere un po' con il pH non arrivando ancora a 6,8 come consigliato, credo di essere sui 7,2.
Vedendo le rapide ferme cioè senza foglie nuove rispetto la crescita della scorsa settimana ho messo 10 ml di potassio
Inoltre ho rimontato anche la seconda protagonista t8 abbassando il periodo di luce da 8 a 6 ore che aumentero di mezz'ora di settimana in settimana per tornare tra un mese ad avere le 8 ore..
Cosa ne pensate? Altri consigli?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Ciao Jonni !
Mi sembra che ti stia muovendo bene !
Un’unica domanda... fauna ancora nulla ?
Mi sembra che ti stia muovendo bene !
Un’unica domanda... fauna ancora nulla ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Scusami @Daniela avevo perso la tua risposta..
Tutto bene le ferie?
Cmq si al momento fauna ancora nulla magari nel weekend inizio a inserirla per il momento c'è solo una planorbarus che gironzola in vasca..
Ho aggiunto anche 2,5 ml di rinverdente visto che mi dicevi di mettere anche ferro.. ho fatto bene?
Ieri ho aumentato di mezz'ora il fotoperiodo
Altri consigli?
Tutto bene le ferie?
Cmq si al momento fauna ancora nulla magari nel weekend inizio a inserirla per il momento c'è solo una planorbarus che gironzola in vasca..
Ho aggiunto anche 2,5 ml di rinverdente visto che mi dicevi di mettere anche ferro.. ho fatto bene?
Ieri ho aumentato di mezz'ora il fotoperiodo
Altri consigli?
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Giorno Jonny !
Vacanze ? Che sono ?
ne ho già perso ogni traccia ...
grazie !
Jonny a CO2 come siamo messi ?
Sai quanti mg/lt eroghi al momento ?
Vacanze ? Che sono ?




Sai quanti mg/lt eroghi al momento ?
Ok, magari entro fine settimana sperimentiamo con la CO2 così siamo tranquilli senza pesci !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Dunque stando al calcolatore del forum con pH 7 e KH 4 mi dice 14 mg/l e quindi posso aumentare ancora?
Ho un altro problema che ho notato ieri sera e se riesco stasera metto la foto, la Cryptocoryne che vedi a sinistra nella foto ha le foglie vecchie che hanno delle chiazze di un colore verde diverso, pensavo fossero dei ciano ma al tocco con le dita si sfaldano è la mercescenza delle Cryptocoryne?
Come fauna credo di ripetere l'esperienza precedente con i barbus, mi piace molto il loro nuoto vivace e non conosco altre speci con la stessa vitalità.. tu ne conosci?
Ho un altro problema che ho notato ieri sera e se riesco stasera metto la foto, la Cryptocoryne che vedi a sinistra nella foto ha le foglie vecchie che hanno delle chiazze di un colore verde diverso, pensavo fossero dei ciano ma al tocco con le dita si sfaldano è la mercescenza delle Cryptocoryne?
Come fauna credo di ripetere l'esperienza precedente con i barbus, mi piace molto il loro nuoto vivace e non conosco altre speci con la stessa vitalità.. tu ne conosci?
Posted with AF APP
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Jonny perdonami... mi sono un pò persaJonny 11 ha scritto: ↑12/09/2018, 11:09Dunque stando al calcolatore del forum con pH 7 e KH 4 mi dice 14 mg/l e quindi posso aumentare ancora?
Ho un altro problema che ho notato ieri sera e se riesco stasera metto la foto, la Cryptocoryne che vedi a sinistra nella foto ha le foglie vecchie che hanno delle chiazze di un colore verde diverso, pensavo fossero dei ciano ma al tocco con le dita si sfaldano è la mercescenza delle Cryptocoryne?
Come fauna credo di ripetere l'esperienza precedente con i barbus, mi piace molto il loro nuoto vivace e non conosco altre speci con la stessa vitalità.. tu ne conosci?

Mi faresti un pochino il punto della situazione ?
Da quando sei tornato dalle vacanze cosa è stato fatto ? Cambi d’acqua, fertilizzanti, valori, luci, CO2...
Il pH così alto non aiuta...
Fammi un bel resoconto e appena posso ti dico la mia

Grazie mille

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Jonny 11
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 11/09/15, 0:04
-
Profilo Completo
Capirci qualcosa di più
Dunque @Daniela spero di riuscire a farti un resoconto dettagliato
12 agosto rientro dalle ferie con temperatura a 35 gradi fauna morta e alghe e ciano in vasca quindi ho fatto una pulizia generale cambiando 45 litri di acqua togliendo la plafoniera t8 e lasciando il fotoperiodo a 8 ore
Successivamente qualche piccolo cambio e qualche rabbioso, rabbocchi perché lasciando la vasca aperta per far abbassare la temperatura un po' ne evaporava e piccoli cambi per aspirare altri ciano e alghe
Ora la temperatura è a 25 gradi. La settimana scorsa ho rimontato la plafoniera t8 abbassando il fotoperiodo a 6 ore e regolando la CO2 per regolare il pH e ho dosato 10 ml di potassio
Questa settimana ho alzato di mezz'ora il fotoperiodo e dosato 2,5 ml di rinverdente
Credo di aver messo tutto..
12 agosto rientro dalle ferie con temperatura a 35 gradi fauna morta e alghe e ciano in vasca quindi ho fatto una pulizia generale cambiando 45 litri di acqua togliendo la plafoniera t8 e lasciando il fotoperiodo a 8 ore
Successivamente qualche piccolo cambio e qualche rabbioso, rabbocchi perché lasciando la vasca aperta per far abbassare la temperatura un po' ne evaporava e piccoli cambi per aspirare altri ciano e alghe
Ora la temperatura è a 25 gradi. La settimana scorsa ho rimontato la plafoniera t8 abbassando il fotoperiodo a 6 ore e regolando la CO2 per regolare il pH e ho dosato 10 ml di potassio
Questa settimana ho alzato di mezz'ora il fotoperiodo e dosato 2,5 ml di rinverdente
Credo di aver messo tutto..
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti