Info fertilizzazione fondo inerte

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 1:05

daniel.frizzera ha scritto: Come Stick invece puoi consigliarmi qualcosa visto che quelli che ho non vanno così bene?
direi che se li usi nel fondo non ci saranno problemi.
Ma devi interrarli bene. Tutto qui :)
I sassolini della cifo non hanno urea-formaldeide ma si sciolgono un sacco, per quello te li consigliavo in pre-allestimento ;)

Vedrai che vanno bene anche i tuoi, basta che poi non li usi per concimare la soluzione ma solo il fondo ;)

L'urea-formaldeide libera formaldeide durante la degradazione, che è un battericida ed alghicida. Quindi non li consigliamo in avvio per evitare problemi al filtro.Vedrai che se li interri non avrai problemi. ;)
daniel.frizzera ha scritto: Invece volevo chiederti su che "valori' dei vari elementi bisogna poi attestarsi in acquario.
Con la fertilizzazione di potassio e magnesio più o meno quando dovrò partire?
Non c'è un numero, dipende tutto dalla tua vasca. Io per iniziare in una vasca come la tua da circa 300 l direi che 50ml di soluzione PMDD del K (potassio) potrebbe andare benissimo. Ti apporterebbe 24 mg/l di NO3- che per le tue piante sarebbero davvero parecchi e circa 16 mg/l di K con cui ne avrai almeno per il primo mesetto direi, forse anche di più :D
Per il Mg (magnesio, da non confondere con "mg" ossia milligrammi) 100 ml che apportano 10 mg/l di Mg che sommato a quello della tua acqua direi che anche lui dovrebbe bastarti per diversi mesi.

Tieni conto che queste dosi sarebbe meglio però frazionarle in diverse settimane, un po' anche per evitare che altri si avvantaggino dell'NO3- (alghe) anche se oggettivamente non dovresti avere grandi problemi.
Sarebbe importante anche dare dei microelementi e fosforo per permettere alle piante di partire decentemente.

L'azoto è il più problematico, nonostante sia il più importante, perché se lo dai adesso in forma organica (cifo azoto) rischi un'esplosione di ammonio in vasca e poi una successiva esplosione di NO2- ed NO3- alla fine.

Comunque, indipendentemente da quanto ti ho scritto sopra ti consiglio di leggere:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
e
Aggiornamento PMDD ...che ti da due dosi un po' più aggiornate.
Ricordati che le dosi che ti ho consigliato servono a stabilire un buon livello di nutrienti che poi andrà solamente integrato con dosi molto più limitate e sulla base del consumo della tua vasca ;)
Noi comunque siamo sempre qui per chiarirti e prima di fare chiedi sempre. Meglio aspettare anche giorni una risposta che fare da soli e pentirsene. :D

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
ah scusa, di fosforo se vuoi puoi darne 0.8 ml (pari a 1.2 mg/l di PO43- in vasca) ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 7:27

@Artic1 sei stato chiarissimo. La vasca è circa 230 litri netti. Quindi le dosi che mi hai dato potrei spalmarle.su 3 settimane per andare tranquillo..oggi ordino cifo fosforo e cifo azoto. Per gli Stick ho una media di 5 cm di sabbia nel quale li interro. Per i micro uso le.dosi consigliate nell'aggiornamento del pmdd?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 7:59

daniel.frizzera ha scritto: La vasca è circa 230 litri netti
In tal caso correggi il profilo please e le dosi ricalcolale su 230 litri (io le avevo calcolate su 300 :)) ).
daniel.frizzera ha scritto: Per i micro uso le.dosi consigliate nell'aggiornamento del pmdd?
Si :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
daniel.frizzera (13/09/2018, 9:03)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 8:56

Occhio che non hai una foresta in vasca... non ancora! :)
Mi sembrano tanti quei ml di nitrato... ma un salto in alghe prima o poi lo facciamo tutti.
All'inizio della sezione fertilizzazione Daniela ha predisposto un pdf e un Excel da usare come diario... vedi se ti è comodo...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 9:02

sa.piddu ha scritto: Occhio che non hai una foresta in vasca... non ancora! :)
Mi sembrano tanti quei ml di nitrato... ma un salto in alghe prima o poi lo facciamo tutti.
All'inizio della sezione fertilizzazione Daniela ha predisposto un pdf e un Excel da usare come diario... vedi se ti è comodo...
Diario già scaricato e stampato. Ma quindi come mi regolo 🤔🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 9:13

Io andrei per gradi.. prima gli stick e l'attecchimento delle piante a sviluppo radicale... a carenza fertilizzazione per quellie che mangiano dalla colonna...
Ad aggiungere ci siamo anche togliere è un problema di come sei più comodo tu ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
daniel.frizzera (13/09/2018, 12:05)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 9:39

daniel.frizzera ha scritto: Ma quindi come mi regolo
Diluiscilo su diverse settimane!!!!
sa.piddu ha scritto: prima gli stick e l'attecchimento delle piante a sviluppo radicale
eh. ma di radici non ne hanno e sulla sabbia impiegheranno un po' a farne. :-?
Per me con il Mg, K, Micro e P può iniziare già sa subito, basta appunto che quelle dosi le spalmi su diverse settimane.
Almeno non eccede con gli NO3- ma da tutto ciò che serve per farle partire come si deve.
Poi diluendo in più settimane vediamo se fermarci prima di raggiungere quegli obbiettivi. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 9:52

Artic1 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Ma quindi come mi regolo
Diluiscilo su diverse settimane!!!!
sa.piddu ha scritto: prima gli stick e l'attecchimento delle piante a sviluppo radicale
eh. ma di radici non ne hanno e sulla sabbia impiegheranno un po' a farne. :-?
Per me con il Mg, K, Micro e P può iniziare già sa subito, basta appunto che quelle dosi le spalmi su diverse settimane.
Almeno non eccede con gli NO3- ma da tutto ciò che serve per farle partire come si deve.
Poi diluendo in più settimane vediamo se fermarci prima di raggiungere quegli obbiettivi. :)
Quindi ad esempio di solfato di potassio per avere i 24 mg\l di NO3- e i 16 di k dovrei metterne 38 ml. Li spalmo.su 4 settimane mettendo 10 ml a settimana?

Aggiunto dopo 25 minuti 55 secondi:
Intanto al lavoro faccio scorta di acqua d'osmosi 😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 10:34

Artic1 ha scritto: Diluiscilo su diverse settimane!!!!
ne perdo la logica... e l'opportunità...fammi capire anche a me.
tu dici: calcolo una dose per avere 15 mg/litro di potassio (e il resto di nitrato) da distribuire in 4 dosi in 4 settimane quindi doso poco meno di 4 mg/litro di potassio (e il resto di nitrato) dose che mi pare omeopatica... quindi perchè?!
così credo si induca in confusione chi vuole imparare....e anche il sottoscritto! :D
Illuminami! :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Marta » 13/09/2018, 10:37

Ciao @daniel.frizzera!
Mi intrometto anche io... non tanto su dosi e dosaggi, perché ognuno ha le sue idee e può anche sperimentare, ma quanto sul fatto della data di inizio.

Io, sinceramente, non farei nulla per almeno una settimana o due. E per non far nulla, intendo nulla...non metterei fertilizzanti, ma aspetterei che le piante, almeno comincino a crescere.
Voglio dire, le piante ti sono arrivate ieri! Ora sono in fase di adattamento, alcune non saranno adattate nemmeno alla vita sommersa! Secondo me è rischioso fertilizzare in colonna in questo momento. Se loro non assorbono...lo farà qualcun'altro :ymdevil:

Secondo me gli stick vanno bene. Così, quando le piante saranno pronte, si aiuteranno con le radici...a quel punto, potrai mettere tu in colonna i liquidi.

Io la penso così...poi :-??
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
daniel.frizzera (13/09/2018, 12:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti