direi che se li usi nel fondo non ci saranno problemi.daniel.frizzera ha scritto: ↑Come Stick invece puoi consigliarmi qualcosa visto che quelli che ho non vanno così bene?
Ma devi interrarli bene. Tutto qui

I sassolini della cifo non hanno urea-formaldeide ma si sciolgono un sacco, per quello te li consigliavo in pre-allestimento

Vedrai che vanno bene anche i tuoi, basta che poi non li usi per concimare la soluzione ma solo il fondo

L'urea-formaldeide libera formaldeide durante la degradazione, che è un battericida ed alghicida. Quindi non li consigliamo in avvio per evitare problemi al filtro.Vedrai che se li interri non avrai problemi.

Non c'è un numero, dipende tutto dalla tua vasca. Io per iniziare in una vasca come la tua da circa 300 l direi che 50ml di soluzione PMDD del K (potassio) potrebbe andare benissimo. Ti apporterebbe 24 mg/l di NO3- che per le tue piante sarebbero davvero parecchi e circa 16 mg/l di K con cui ne avrai almeno per il primo mesetto direi, forse anche di piùdaniel.frizzera ha scritto: ↑ Invece volevo chiederti su che "valori' dei vari elementi bisogna poi attestarsi in acquario.
Con la fertilizzazione di potassio e magnesio più o meno quando dovrò partire?

Per il Mg (magnesio, da non confondere con "mg" ossia milligrammi) 100 ml che apportano 10 mg/l di Mg che sommato a quello della tua acqua direi che anche lui dovrebbe bastarti per diversi mesi.
Tieni conto che queste dosi sarebbe meglio però frazionarle in diverse settimane, un po' anche per evitare che altri si avvantaggino dell'NO3- (alghe) anche se oggettivamente non dovresti avere grandi problemi.
Sarebbe importante anche dare dei microelementi e fosforo per permettere alle piante di partire decentemente.
L'azoto è il più problematico, nonostante sia il più importante, perché se lo dai adesso in forma organica (cifo azoto) rischi un'esplosione di ammonio in vasca e poi una successiva esplosione di NO2- ed NO3- alla fine.
Comunque, indipendentemente da quanto ti ho scritto sopra ti consiglio di leggere:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
e
Aggiornamento PMDD ...che ti da due dosi un po' più aggiornate.
Ricordati che le dosi che ti ho consigliato servono a stabilire un buon livello di nutrienti che poi andrà solamente integrato con dosi molto più limitate e sulla base del consumo della tua vasca

Noi comunque siamo sempre qui per chiarirti e prima di fare chiedi sempre. Meglio aspettare anche giorni una risposta che fare da soli e pentirsene.

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
ah scusa, di fosforo se vuoi puoi darne 0.8 ml (pari a 1.2 mg/l di PO43- in vasca)
