KH alto
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
KH alto
@roby70 come fondo ho Tetra Completesubstrate. Conta che nei primi 10 giorni ho somministrato CO2 artigianale a lievito che poi ho tolto perché si é rotto atomizzatore e perché negoziante mi ha messo in guardia sui sistemi artigianali in quanto sono imprevedibili e potrebbero causare Moria dei pesci. E poi quando ho messo le piante ho versato un po’ d’acqua delle buste.
@BollaPaciuli quindi mi sconsigli di fare cambi fino a completa maturazione?
Il fatto è che finché non ci sono pesci posso fare un cambio completo e non rabboccare gradualmente.
@gem1978 quindi mi consigli di interrompere il potassio? L’ho messo perché le foglie di anubias cominciavano a bucarsi e echinodorus a ingiallirsi.
Oltretutto ad esempio ADA consiglia di somministrare potassio dal primo giorno di avviamento... io credo che almeno il potassio devo metterlo per la situazione attuale delle mie piante. Poi per le istruzioni si, mi affido al produttore, ma nel link che mi avete postato c’è scritto di non affidarsi alle provette ma alla siringa... penso di essere molto confuso.
Per il layout del mio acquario ( pratino, legni, fondo scuro, acqua ambrata) che sto completando, ci vedo bene cardinali e Betta... ma pare che non convivano, mentre Betta e rasbore si.
Sicuramente voglio pesci piccoli da banco è uno grande colorato e avevo pensato al Betta...
@BollaPaciuli quindi mi sconsigli di fare cambi fino a completa maturazione?
Il fatto è che finché non ci sono pesci posso fare un cambio completo e non rabboccare gradualmente.
@gem1978 quindi mi consigli di interrompere il potassio? L’ho messo perché le foglie di anubias cominciavano a bucarsi e echinodorus a ingiallirsi.
Oltretutto ad esempio ADA consiglia di somministrare potassio dal primo giorno di avviamento... io credo che almeno il potassio devo metterlo per la situazione attuale delle mie piante. Poi per le istruzioni si, mi affido al produttore, ma nel link che mi avete postato c’è scritto di non affidarsi alle provette ma alla siringa... penso di essere molto confuso.
Per il layout del mio acquario ( pratino, legni, fondo scuro, acqua ambrata) che sto completando, ci vedo bene cardinali e Betta... ma pare che non convivano, mentre Betta e rasbore si.
Sicuramente voglio pesci piccoli da banco è uno grande colorato e avevo pensato al Betta...
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
KH alto

evidentemente ti avrà proposto altro immagino

perchè?
anche dopo

Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
post in fertilizzazione

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
questa segnalazione la tengo da parte . verifico e ti faccio ssapere

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
KH alto
verifico

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
KH alto
il betta vuole acque poco mosse, praticamente ferme (in natura sopravvive anche in pozze stagnanti).
i cardinali vivono in fiumi dove c'è un discreto movimento d'acqua.
condividono la stessa zona di origine

se vuoi, invece delle rasbora , puoi abbinare al betta delle Boraras brigittae, rosso in acquario. ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
KH alto
@gem1978 però così non mi aiuti. Ho scritto questo post perchè ho un problema di 11kh, che altri dicono sia difficile da abbasare senza un cambio con osmosi. Quindi perfavore, ho bisogno di una risposta definitiva.
Abbiamo detto che le sole foglie di catappa non bastano, e fin qui ci siamo; dunque cambio con osmosi? in che percentuale su 80 lt?
Mi rendo conto che un cambio mi farebbe perdere parte dei batteri, ma non vedo come altro fare.
Sul perchè ho aggiunto acqua delle piante, perchè credevo mi avrebbe aiutato nella maturazione dei batteri, e perchè nel caso di Lemna minor era impossibile inserirla senza sversarla.
Abbiamo detto che le sole foglie di catappa non bastano, e fin qui ci siamo; dunque cambio con osmosi? in che percentuale su 80 lt?
Mi rendo conto che un cambio mi farebbe perdere parte dei batteri, ma non vedo come altro fare.
Sul perchè ho aggiunto acqua delle piante, perchè credevo mi avrebbe aiutato nella maturazione dei batteri, e perchè nel caso di Lemna minor era impossibile inserirla senza sversarla.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
KH alto
stare fermo

non ci vedo vantaggi rispetto a cambiare oggi ed aspettarne 30....
Aggiunto dopo 59 secondi:
► Mostra testo
aggiungo questa significativa frase che Gem porta in firma:
Monica said:Lo Zen è l'arte di aspettare che l'acquario maturi...

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
KH alto
aspetti la fine della maturazione, poi sistemiamo l'acqua

se poi non ti aiutano tutte le cose che abbiamo scritto

all'inizio è normale essere frastornati, le cose da capire sono tante alcune anche complicate... sopratutto quando si cercano informazioni in modo compulsivo ovunque...
ti consiglio di applicare lo ZEN

EDIT
Bolla mi ha preceduto... ma siccome sono pigro lascio ... ormai ho scritto

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- BollaPaciuli (14/09/2018, 15:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MrP
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 04/09/18, 17:43
-
Profilo Completo
KH alto
@BollaPaciuli a me non cambia niente, anzi sto più tranquillo. Credevo fosse la stessa cosa farlo adesso o successivamente, perchè comunque avrei perso parte dei batteri. Da ciò che mi dici lo farò a fine maturazione. gem1978 mi sconsigliava il cambio sia prima che dopo perciò sono andato in confusione
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
KH alto
gem consigliava di decidere bene la fauna per poi fare cambio mirato a raggiungere i valori opportuni.
senza obbiettivo specifico fare cambio non ha "senso"
e con
intendeva che non è opportuno far ALTRI cambi (nella nostra filosofia, che troverai a confronto con la gestione canonica nell'articolo) oltre a quello mirato a corregere i valori di cui dicevamo sopra.
senza obbiettivo specifico fare cambio non ha "senso"
e con
in stretta relazione all'articolo che ti ha postato e consigliamo di leggere
intendeva che non è opportuno far ALTRI cambi (nella nostra filosofia, che troverai a confronto con la gestione canonica nell'articolo) oltre a quello mirato a corregere i valori di cui dicevamo sopra.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
KH alto
ti consiglio di leggere con calma anche gli articoli

però ammetto di essere stato poco chiaro o comunque sbrigativo.
intendevo dire che il cambio non è una operazione necessaria e metodica... si fa solo se opportuna.
nel tuo caso sarà opportuno farlo a fine maturazione per abbassare le durezze (GH e KH) per poter acidificare più facilmente e portare quindi i valori dell'acqua a quelli compatibili della fauna.
per la gestione della vasca il cambio è una operazione che si può fare anche dopo mesi e mesi
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti