Patina bianca sugli occhi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 13/09/2018, 2:16

Buonasera,
da un paio di giorni ho notato che sul mio pesce rosso, sempre vissuto in acquario e oramai alla veneranda età di 15 anni, è iniziata a presentarsi in corrispondenza dell'occhio una patina bianca che mi ha alquanto insospettito.
Dopo aver fatto una ricerca su internet ho capito, o meglio penso di aver capito, che questa patina può essere ricondotta a 2 tipologie di malattie la prima a una micosi l'altra a un vermicello.
Sono andato da un negoziante e mi ha detto che secondo lui la situazione non è così grave e mi ha consigliato di mettere, direttamente nell'acqua dell'acquario, togliendo il carbone, il Dessamor in via preventiva ma mi piacerebbe avere delle vostre opinioni.
Per quanto riguarda l'acqua i valori sono buoni cioè ho i nitriti a 0 e i nitrati a 25.
Allego le foto che ho scattato questo pomeriggio per rendere meglio l'idea.
Nel caso avete da consigliarmi altri farmaci o anche altri modi per ovviare al problema?
Ps. Da considerare che questa lieve patina l'ho notata dove aver messo 6 lumachine
Ps. Se ho commesso errori chiedo venia in quanto nuovo iscritto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di lauretta » 13/09/2018, 11:32

battagliero ha scritto: Nel caso avete da consigliarmi altri farmaci o anche altri modi per ovviare al problema?
Ciao battagliero :)
potresti provare a quarantenare isolare il pescetto in una vaschetta con acqua dell'acquario, a cui aggiungerai 2-3 grammi di sale per litro (meglio non iodato, ma se non ce l'hai va bene anche l'altro).
Il sale va fatto sciogliere in un bicchiere e poi versato poco per volta in modo che il pesce si abitui pian piano :)
Se dopo l'aggiunta di sale vedi strani comportamenti o un assetto sbilenco, diluisci la salinità con acqua dolce finché il pesce non torna normale e avvisaci :)

Non ti spaventare, i pesci rossi tollerano molto bene il sale, tranne quando sono fortemente debilitati. Ti avviso solo per prudenza ;)

Se è tutto a posto, vediamo dopo 24 ore in questo bagno come va la patina.

Se dovesse essere ancora presente, proveremo a fare un bagno breve ad alta concentrazione, ma prima sentiamoci qui :)

Ti faccio usare il sale perché ci sono buone probabilità che si risolva tutto senza ricorrere a medicinali, che prenderemo in considerazione se il sale non dovesse funzionare :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 13/09/2018, 12:08

Ciao lauretta,
Ti ringrazio per la tua rapida risposta ^:)^
Vado subito a fare quanto da te consigliato e ovviamente ti terrò informata su come reagirà alla cura.
Quindi il "trattamento" lo faccio durare per 24 ore giusto?
Seconda domanda quando lo sposto in una altra vaschetta mi consigli di prenderne una bella grande o basta anche una piccolina?
Scusa le mie domande ma il pesce non mi ha mai dato nessun problema e vorrei tenerlo in vita per almeno altri 3 anni in modo che possa tagliare i suoi 18 anni di vita :))
In ultimo il medicinale che ieri ho acquistato mi consigli di tenerlo o lo vado a rendere? Te lo chiedo perché non vorrei che passassero i 7 giorni per restituire il prodotto al negoziante.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 13/09/2018, 16:29

In ultimo, già che sono ancora in tempo dato che non ho ancora ricevuto risposta, pongo un altro quesito.
Secondo voi questi due pesci hanno la famosa malattia dei puntini bianchi? E nel caso come mi devo muovere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di lauretta » 14/09/2018, 18:21

Ciao @battagliero, scusa l'assenza :)

battagliero ha scritto: Quindi il "trattamento" lo faccio durare per 24 ore giusto?
Sì, almeno 24h, ma potrebbe durare anche di più. Vediamo man mano come va :)

battagliero ha scritto: quando lo sposto in una altra vaschetta mi consigli di prenderne una bella grande o basta anche una piccolina?
Dipende dalla dimensione del pesce. Visto che si tratta di un carassio omeomorfo (a coda singola) direi minimo 30 litri, ma considera più la dimensione in lunghezza piuttosto che il litraggio complessivo: il pesce deve riuscire a girarsi e muoversi senza difficoltà, se poi la colonna d'acqua è bassa fa niente :)

battagliero ha scritto: il medicinale che ieri ho acquistato mi consigli di tenerlo o lo vado a rendere? Te lo chiedo perché non vorrei che passassero i 7 giorni per restituire il prodotto al negoziante
Mah, se il sale non dovesse funzionare probabilmente ti chiederemo di provare a somministrare un antibiotico per umani.
Quindi decidi tu se preferisci rendere il Dessamor oppure tenerlo in via precauzionale :)

Già che ci siamo, ti lascio da leggere un bell'articolo sulle esigenze di questi splendidi pesci :x Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ...

Aggiunto dopo 16 minuti 21 secondi:
Dato che hai aperto un altro topic per parlare degli altri due pesci: Pesci fermi sul fondo, qui ci limitiamo ad occuparci del carassio con il problema all'occhio, ok? ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 15/09/2018, 0:05

Ciao @lauretta, allora ti ringrazio per le tue indicazioni.
Questa sera appena torno a casa ti invio la foto dell'occhio del pesce, e spero vivamanrw che si sia ripreso.
L'ho messo in una bacinella d'acqua non è sicuramente 30 litri ma il pesce in può muovere bene.
Il medicinale alla fine ho deciso di renderlo chissà magari per case fortuite questo è di buon auspicio all'anno guarigione del mio pesce rosso.
Per quanto riguarda i topic va bene, li tengo diversi e analizziamo i due " problemi" su due voci diverse.
Per quanto riguarda l'articolo lo letto ed è stata un altro piacevole lettura e posso dire di aver capito qualcosa in più sui pesci rossi.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 15/09/2018, 1:44

@lauretta queste sono le foto appena scattate.
Volevo chiederti ma devo dargli da mangiare? Ieri gli ho fatto fare digiuno oggi do la sua razione di cibo?
Se non ti sembrano chiare le foto dimmele che provvederò subito a farne altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di lauretta » 15/09/2018, 11:49

@battagliero da queste foto vedo ancora la patina, ma non capisco se si è ridotta o no :-?
Tu che lo vedi dal vivo cosa ne pensi?
battagliero ha scritto: L'ho messo in una bacinella d'acqua non è sicuramente 30 litri ma il pesce in può muovere bene
Hai già messo il sale?
battagliero ha scritto: Per quanto riguarda l'articolo lo letto ed è stata un altro piacevole lettura e posso dire di aver capito qualcosa in più sui pesci rossi
Bene :) Ti ho consigliato questo articolo perchè questo pescetto mi sembra sia cresciuto poco, data la sua età dovrebbe misurare almeno 30 cm ed essere molto più "robusto" di stazza :-?
Dopo averlo curato magari facciamo due chiacchiere sull'acquario, ok? ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di battagliero » 15/09/2018, 12:02

@lauretta secondo me si è leggermente ridotta ma nulla di più, sfortunatamente.
Si, l'ho messo già il sale per 24 ore.
Per quanto riguarda il cibo lo nutro senza problemi?
Mi farebbe tantissimo piacere confrontarmi con una persona che ne capisce è che può solo insegnarmi.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Patina bianca sugli occhi

Messaggio di lauretta » 15/09/2018, 14:43

battagliero ha scritto: Per quanto riguarda il cibo lo nutro senza problemi?
Sì, ma dagli pochissimo cibo, perchè in quarantena altrimenti è difficile tenere buona la qualità dell'acqua e rischiamo che gli inquinanti aggravino la situazione.
Nel frattempo, già che ci sei, dai un'occhiata alle feci e avvisaci se ti sembrano bianche e filamentose :)

battagliero ha scritto: secondo me si è leggermente ridotta ma nulla di più, sfortunatamente.
Per ora tieni ancora il pesce con questa minima quantità di sale (2-3 gr/l)
Per questa patina potremmo provare con un bagno breve di sale a concentrazione maggiore, ma forse è il caso di passare subito all'antibiotico :-? vediamo cosa ne pensano i nostri Doc @fernando89 e @Marah-chan :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti