Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 15/09/2018, 11:03
Ciao ragazzi il mio guppy maschio ha la coda che si sta rovinando troppo,vorrei isolarlo e fargli una terapia da una decina di giorni con acqua e sale,cosa mi consigliate?
Spero si veda la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 15/09/2018, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
alex0503
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/09/2018, 13:04
alex0503 ha scritto: ↑Ciao ragazzi il mio guppy maschio ha la coda che si sta rovinando troppo,vorrei isolarlo e fargli una terapia da una decina di giorni con acqua e sale,cosa mi consigliate?
Spero si veda la foto
prova ad isolarlo con 1g di sale per litro per 24h e vediamo come va
vedi striature rosse o altro intorno alla coda?
valori della vasca principale?
PS ho modificato il titolo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 15/09/2018, 14:10
No nessuna striatura rossa vicino alla coda
Temp 29 gradi
pH 7.4
Kh10
GH 11
Cloro 0
NO2- 0
NO3- tra 25/40
Oggi devo fare anche la pulizia di fondo e cambio acqua.
Io faccio cambio parziale acqua circa il 40/50 % ogni 15 giorni e ogni 30 pulizia fondo e cambio filtro a carboni
alex0503
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 15/09/2018, 18:06
Ho iniziato l'isolamento e il trattamento col sale,domani è il caso di aggiungerne e fare una cura di qualche giorno o valutiamo?
Può essere un batterio o qualche attacco da parte di qualche neon?come sostiene il negoziante che mi diceva inutile la cura col sale!
La coda ricresce?
Io nel dubbio preferisco seguire il vostro consiglio che mi pare più sincero!
alex0503
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/09/2018, 19:25
alex0503 ha scritto: ↑Io faccio cambio parziale acqua circa il 40/50 % ogni 15 giorni e ogni 30 pulizia fondo e cambio filtro a carboni
un po troppo, ti consiglio di aprire un topic nella sezione primo acquario per valutare bene tutti i primi passi che hai fatto e tutte le abitudini che hai con l acquario, magari c è qualcosina da sistemare, ad esempio i cambi puoi farli anche più di rado e molto più bassi come percentuale, ma dipende da diversi fattori
quanti litri è la vasca principale?
i valori comunque vanno benissimo per i guppy, la temperatura meglio se minore ma la causa scommetto che è l estate
alex0503 ha scritto: ↑Può essere un batterio o qualche attacco da parte di qualche neon?
hai anche neon in vasca? a loro questi valori non piacciono molto
alex0503 ha scritto: ↑Ho iniziato l'isolamento e il trattamento col sale,domani è il caso di aggiungerne e fare una cura di qualche giorno o valutiamo?
domani fai un cambio del 30% circa in quarantena inserendo acqua dolce decantata a pari valori, poi valutiamo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 15/09/2018, 23:52
Si ho anche neon e mi sembra stiano bene,mangiano e nuotano felici,la vasca è un 25/30 litri,di solito cambio togliendo circa 10 litri e metto 5 osmotizzata e 5 del rubinetto aggiungendo biotopol e Denitrol nel quantitativo indicato
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Secondo te c'è modo di far guarire la coda?si può ripresentare questo problema?
alex0503
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/09/2018, 17:28
alex0503 ha scritto: ↑Secondo te c'è modo di far guarire la coda?
si come va oggi?
alex0503 ha scritto: ↑Si ho anche neon e mi sembra stiano bene,mangiano e nuotano felici,la vasca è un 25/30 litri,di solito cambio togliendo circa 10 litri e metto 5 osmotizzata e 5 del rubinetto aggiungendo biotopol e Denitrol nel quantitativo indicato
i neon hanno valori non adatti, infine questa vasca è piccola già per dei guppy, se ci aggiungi neon non ne parliamo, apri un topic in primo acquario

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 16/09/2018, 20:09
Ok quindi mettere degli endler è fuori questione?
Oggi mi sembra tutto stabile,nn ho visto miglioramento sulla coda,lui nuota tranquillo e mangia con calma,le feci sono regolari.
Cosa mi consigli?
alex0503
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 16/09/2018, 20:12
fernando89 ha scritto: ↑i neon hanno valori non adatti, infine questa vasca è piccola già per dei guppy, se ci aggiungi neon non ne parliamo, apri un topic in primo acquario
Posted with AF APP
cuttlebone
-
alex0503

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 26/05/18, 23:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alex0503 » 16/09/2018, 20:55
Non capisco la tua risposta cuttlebone
alex0503
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti