Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 14/09/2018, 13:37
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Se le lavo bene posso utilizzarle senza paura di trascinarmi le volvox?
Secondo me si
Christmas Moss ad esempio
ilariamarchettidori ha scritto: ↑14/09/2018, 13:26
Mi piacerebbe una pianta rossa come l' alternante a mini in primo piano ma penso sia troppo esigente e complessa
Puoi valutarla ma non in avvio ma ad acquario maturo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 16/09/2018, 8:32
@
Steinoff @
Monica ragazzi riallestimento fatto!! Mancano piante a crescita rapida il cocco con il muschio e un bel ramo, ma sono già soddisfatta del risultato.
Grazie mille dell'aiuto e dei consigli, è stata una gran lavorata ma sono soddisfatta!!
Avete consigli?
Ho letto l'articolo sulla fertilizzazione con gli stick, aspetto o mi conviene inserire già qualche pezzetto sotto alle cripto?
A proposito alla fine non ho messo il lapillo per fare spessore perché me ne vendevano minimo 25kg.
Attualmente i valori sono pH 7,5 GH 6 e KH 5.
I cannolicchi li ho tenuti per circa 12 ore in acqua di acquario al buio, speriamo siano ancora vivi

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ilariamarchettidori
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/09/2018, 8:39
Ciao @
ilariamarchettidori gran bel lavoro

per le rapide non attendere troppo sono importanti

per la fertilizzazione io aspetterei che le piante si adattino, poi un bel Topic dai ragazzi in sezione per farti aiutare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/09/2018, 11:55
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 16/09/2018, 15:33
Monica ha scritto: ↑per le rapide non attendere troppo sono importanti per la fertilizzazione io aspetterei
Allora aggiungo subito un po'di ceratophillium.
Grazie
Posted with AF APP
ilariamarchettidori
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/09/2018, 16:47
Piccolo consiglio se non te l'hanno già dato... metti uno sfondo nero così oltre a nascondere lo scatolotto nero del filtro aumenti anche la prospettiva

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
- Monica (18/09/2018, 18:13) • Steinoff (21/09/2018, 21:52)
Matty
-
ilariamarchettidori

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/01/18, 10:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo/sabbia
- Flora: Cryptocoryne, Anubis, nomaphila corimbosa, ludwigia repens, ludwigia arcuata, limnophila sessiliflora, muschio, salvinia, Alternanthera reineckii mini
- Fauna: rasbore, corydoras paleatus, pelvicacromis Nigeria Red, danio choprae
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ilariamarchettidori » 18/09/2018, 17:33
Matty ha scritto: ↑Piccolo consiglio se non te l'hanno già dato... metti uno sfondo nero così oltre a nascondere lo scatolotto nero del filtro aumenti anche la prospettiva

Fatto!!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ilariamarchettidori
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 18/09/2018, 18:14
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 20/09/2018, 10:11
Molto meglio, ora mancano le rapide

Posted with AF APP
Matty
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 21/09/2018, 21:07
Io farei anche arrivare il livello dell'acqua fino al bordo superiore della vasca... per il resto ti hanno messo su una ottima strada!!!
PS: non avevo mai fatto caso che ci fosse un moderatore compaesano!!!

)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ally88, Google [Bot] e 9 ospiti