Posizioniamo del java moss?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Joo » 11/09/2018, 13:14

Ary ha scritto: come doppia grata intendi tipo "panino"? a mo di parete di muschio? non rischio muffe?
Si, esatto, niente muffe, e ovviamente potrai metterlo ovunque nelle zone più spoglie.

L'unico rischio che si corre durante la crescita è la possibilità che si riveli una trappola per la fauna molto piccola.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Ary » 17/09/2018, 16:48

Ho apportato qualche modifica la layout che avevo pubblicato sopra, ho spostato le anubias ai lati (così evitano il fascio di luce diretto :D )
e momentaneamente il java moss di cui appunto vi chiedevo consiglio l'ho inserito al centro(situazione momentanea, poveraccio mi ero stufato di tenerlo fuori dall'acquario in attesa hehehe )

se facessi il muretto a sinistra ho paura che mi vada a coprire l'anubias... stavo pensando sulla destra... ponendo un muretto simile ma davanti al filtro così da nasconderlo un po :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Monica » 17/09/2018, 17:31

Ciao @Ary io sposterei l'egeria davanti al filtro così da nasconderlo e il muschio lo metterei su uno dei rami liberi o ne aggiungerei unaltro :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Ary » 17/09/2018, 17:36

Monica ha scritto: Ciao @Ary io sposterei l'egeria davanti al filtro così da nasconderlo e il muschio lo metterei su uno dei rami liberi o ne aggiungerei unaltro :)
Sai che l'idea dell'egeria davanti al filtro non è niente male :-? :-bd
però sarebbe fuori dal fascio di luce principale, non va a soffrirne? sullo sfondo cosa metto però? altra egeria?

sui tronchi ho messo il christmas moss, non volevo mischiarlo al java... oppure spostare il moss sul tronco di destra su quello grande a sinistra? e mettere il java su quello più piccolo a destra?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Monica » 17/09/2018, 17:42

Non dovrebbe :) oppure potresti prendere una grossa Anubias da mettere sulla radice di destra, andrebbe comunque a mascherati il filtro se delle giuste dimensioni :) i muschi invece, come scrivi tu puoi dividerli mantenendoli separati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ary (17/09/2018, 17:45)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Ary » 17/09/2018, 17:45

Monica ha scritto: Non dovrebbe :) oppure potresti prendere una grossa Anubias da mettere sulla radice di destra, andrebbe comunque a mascherati il filtro se delle giuste dimensioni :) i muschi invece, come scrivi tu puoi dividerli mantenendoli separati
oky, stasera faccio qualche prova :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48005
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Monica » 17/09/2018, 17:46

:-bd dai un occhiata all'Anubias Coffeefolia é grande e bellissima, farebbe al caso tuo :) aggiornarci

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Ary » 27/09/2018, 12:07

Ragazzi buongiorno, eccomi con qualche aggiornamento,
il java moss l'ho rimosso dall'acquario e spostato nel piccolo 15l che ho allestito :D
Ho preso del rare moss e del fissidens fontanus,
il primo come da foto pensavo di spostarlo a sinistra a mo di vialetto di cespugli (che dite lo passo dalla roccia lavica sulla tavoletta di ardesia?)
il fissidens ivece pensavo di lasciarlo li nella zona medio/sfondo così appena cresce e aumenta di consistenza dovrebbe formare una sorta di grotta a ridosso del legno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Steinoff » 27/09/2018, 14:28

Ary ha scritto: così appena cresce e aumenta di consistenza dovrebbe formare una sorta di grotta a ridosso del legno.
Occhio che in genere il Fissidens segue le forme degli oggetti che ricopre, quindi se vuoi farne una grotta dovrai dargli un sostegno ;)
A me personalmente il nuovo muschio piace anche dov'e' adesso, nell'altra posizione ci metterei piuttosto delle epifite di piccole dimensioni :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Posizioniamo del java moss?

Messaggio di Ary » 27/09/2018, 15:06

Steinoff ha scritto:
Ary ha scritto: così appena cresce e aumenta di consistenza dovrebbe formare una sorta di grotta a ridosso del legno.
Occhio che in genere il Fissidens segue le forme degli oggetti che ricopre, quindi se vuoi farne una grotta dovrai dargli un sostegno ;)
A me personalmente il nuovo muschio piace anche dov'e' adesso, nell'altra posizione ci metterei piuttosto delle epifite di piccole dimensioni :)
il fissidens, (dalla foto non si vede bene heheehhe) è suddiviso a scaletta su tre "pad" di ardesia separati, pensavo una volte che si è adattato e comncia a prendere di alzare uno di quei pad poggiandolo per obliquo su le piccole guglie poco più avanti :-?

a sinistra quindi vado di anubias? pensavo a inserire la bucephalandra in alternativa :-? che ne pensi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti