Sinceramente io eviterei di incollare un vetro, più che altro perchè non avresti posibilità di eventuali ripensamenti.
daniele- ha scritto: ↑per sigillare il divisorio, che sia in plexiglas o di vetro non ha importanza, potresti utilizzare due strisce di spugna fine (quella che si usa nei filtri) lunghe come l'altezza della tua vasca, larghe un cm e spesse mezzo cm sulle quali incastrare il divisorio che dovrebbe essere di qualche mm più stretto della distanza tra i due vetri della vasca
io sarei propenso per questa soluzione, semplice veloce ed indolore ( probabilmente meno estetica però ) , magari appena meno affidabile, basterebbe però prestare attenzione durante le manutenzioni e magari ricontrollare ogni tanto.Il fondo servirebbe per lasciare comunque uno scambio d'acqua, idem le spugne.... il ricircolo non sarebbe altissimo ma non credo sia un particolare problema che comunque andresti a mitigare con il filtro volendo.
Il filtro ad aria lo modificherei minimamente ( ma magari non serve neppure modificarlo, uscita a parte ) separando entrambe le pescate in modo che una spugna sia su una vasca e l'altra sulla seconda vasca, facendo un lavoro fatto bene potresti bucare la lastra in plexiglass e farci passare un eventuale allungo del tubo di pescata, anche se potrebbe non essere nemmeno necessaria allungarlo in teoria, che va poi alla pescata "centrale" del filtro ad aria.
L'uscita del filtro andrebbe a questo punto sdoppiata ( da verificare se il flusso risulta troppo limitato eventualmetne... anche se con le
Caridina non avere un forte flusso d'acqua potrebbe non essere nemmeno un male forse ) e "scaricare" in entrambe le vasche cosi da avere movimento, filtrazione ed un ricircolo d'acqua su entrambe come chiedevi all'inizio ( alla fine comunque, se non vuoi ricircolo dovresti svuotare tutto e siliconare bene un vetro tra le due vasche )
modifica_filtro.jpg
Per chiudere gli spazi che saranno sicuramente presenti a fronte dei buchi per far passare i tubi del filtro potresti usare nuovamente la stessa spugna usata per fermare la paratia in plexiglass.
Alla fine se proprio non ti piacciono le spugne potresti coprire il tutto con del muschio cosi fai pure contente le
Caridina
Mettendo inoltre il filtro al centro andresti a nascondere sia il tubo dell'aria sia il filo di corrente che vedo dietro all'acquario, ovviamente il filtro sarebbe però in "bella vista" purtroppo.. eventualmente quello potresti nasconderlo con un boschetto di Egeria successivamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.